Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Fantic Motor... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=426511)

Animal 15-10-2014 12:23

Quote:

ma si montava lo stesso tutto il montabile come se si dovesse fare la Sei Giorni all'uscita da scuola.
beh...mica tanto....il denaro era assai scarso.....e le poche risorse si "accumulavano" per gli acquisto sostanziosi...tipo elaborazione motore, carburatore e poco altro....

...ora l'extra dotazioni (già abbondanti oltretutto) è veramente uno spreco....

piemmefly 15-10-2014 12:23

Quote:

Originariamente inviata da ginogeo (Messaggio 8264038)
Benelli, laverda, zundapp, puch... tutte stradali...

...Malanca.:lol:

La strada 50 ce l'aveva un vicino di casa.
Il 125, il mio futuro cognato.

mototarta 15-10-2014 12:37

Azz vero, c'era pure il 'caballero' maialone. chissà se in Fantic si erano ispirati a quello per 'attizzare' l'ormone dei sedicenni .

Mi ricordo che col 50 si 'trafficava' molto, io ed un compagno di scuola avevamo l'Ancillotti ma lui aveva il grano quindi ogni giorno montava qualcosa e io dovevo rincorrere raggranellando spiccioli a destra e a manca. Quando arrivavo a montare i comandi Tommaselli lui arrivava coi magura, mettevo il 19 e lui aveva già il 22, poi i parafanghi giusti, la mascherina portafaro ecc ecc ecc. il babbo scendeva in box e mi diceva 'ma la vuoi laswciare in pace 'sta povera moto'.

Poi col 125 son passato alla stradale, la Benelli perche faceva il rumore 'simil Mach 3'. ma nel frattempo avevo trovato un lavoretto quindi mi sbizzarrivo meglio... subito due belle Dunlop K 181 (al posteriore un mostruoso 3,50 al posto del 3,00 di serie... o 3m25 non ricordo), poi la sella Gaman scamosciata col codino, i mezzi manubri Menani inclinati alla Saarinen... e la chicca finale, le espansioni Figaroli. Che mezzo :)
Poi però sempre lo stesso maledetto si comprò il Malanca e mi passava sulle orecchie :(

E come dimenticare la Italjet di Tartarini.. la Buccaneer, antesignana delle RD. Cavolo son già passati 40 anni

mariantonio 15-10-2014 12:40

Vedo che siamo tutti ben datati e navigati, ma io ricordo forse la primissima Fantic una motina 50 con le ruote piccole artigliate o forse mi sbaglio avevo 14anni e io giravo col Dinghetto Guzzi.

rasù 15-10-2014 12:43

http://www.bosisiomotori.it/home/ima...4_M_TX_094.jpg

mototarta 15-10-2014 12:46

mamma mia quante ore passate a guardare sta foto... in attesa di avere l'età io ogni tanto andavo in giro rubando il baracchino di mia sorella, una roba che si ricorda nessuno... la 'Motorella' della Benelli

dannigas 15-10-2014 12:48

che magone a ripensare al mio fantic 50 da trial... o magari rimpiango i 14anni. chi lo sa?

Gewurz 15-10-2014 12:49

Caballero 2a serie ( era più alta del a 1a ) dal '76 al '80.
Messo carburatore 18 e si andava a fare cross , togliendo il silenziatore che sembrava una piccola palla da rugby , nel cantiere di quello che sarebbe , poi , diventato il Parco Esposizioni di Novegro.
Ci sentivamo grandi , certi voli su quei ghiaioni.........
Gran 50ino , veramente.
Grazie Animal , hai fatto riaffiorare dei bei ricordi.

mototarta 15-10-2014 12:54

Ma nessuno di Milano che col 50 veniva a fare cross alla Montagnetta ? io c'ero nel 73 74, Ancillotti giallo. E magari abbiamo fatto pure qualche fuga insieme dai vigili... c'era il mitico vigile Campari, maledetto cosa era capace di fare con quella Guzzi, due volte mi ha preso.
Tutti gli altri li seminavi ma lui andava forte davvero.

bias 15-10-2014 12:57

Quanti ricordi. Io avevo il gilerino 50 5v trail. Tutto ma proprio tutto rifatto.

aspes 15-10-2014 13:06

siate maledetti tutti ! a 16 anni mi son fatto in camera da letto la prima moto con telaio aspes ,basamento malanca , gruppo termico ad acqua della tecnomoto, ruote ..boh, forcella fantic (se le faceva lei se ricordate9, ammortizzatori sebac (una ciofeca, trovati in discarica), scarico assemblato di 3 espansioni diverse, sella fatta in casa, fianchetti similpelle cuciti da me...carburatore da 27 prelevato da una aermacchi 350 (e il mio era un 50.....). mi vien da piangere!
anni dopo ho infilato il motore aspes 125 nella ciclistica fantic 50 tagliando meta' alettature....poi si studiava motociclismo con la lente per copiare le modifiche delle ufficiali, il ktm 125 forellato da tutte le parti, mania che mi e' rimasta negli anni e un po' contraddistingue tutte le mie moto.....

Soyuz 15-10-2014 13:08

Beh in questi anni ha vinto un campionato europeo enduro con Micheluz (mi sembra) non è che stessero fermi...
Le moto da competizione montano motori Gas Gas per le due tempi, e Yamaha per la 250 4t....buona componentistica ma non se ne vedono in giro

aspes 15-10-2014 13:08

un gilerino trial 50 5V ormai vecchio rispetto alle altre, nel 1978 ancora imperversava per chiavari facendo il mazzo a TUTTI. Il motore era stato mandato a Faccioli e poi rimontato. Faccioli ancora oggi pur decrepito e' un riferimento per i 2T, sapeva persino trasformare i minarelli a disco rotante... un mito

Ginogeo 15-10-2014 13:11

Quote:

Originariamente inviata da bias (Messaggio 8264138)
Quanti ricordi. Io avevo il gilerino 50 5v trail. Tutto ma proprio tutto rifatto.

pure iooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! la versione enduro....

Lorce 15-10-2014 13:15

Quote:

Originariamente inviata da mototarta (Messaggio 8264134)
Ma nessuno di Milano che col 50 veniva a fare cross alla Montagnetta ? io c'ero nel 73 74,

dov'e la montagnetta ? Noi zona Milano sud , andavamo a fare cross a Porto di Mare ed alla "palude" attraversata la Paullese zona San donato Milanese ;)

Stessi Anni con il 50ino !!

Lorce 15-10-2014 13:17

Anch'iooooo Gilerino 5v !

giorgio57 15-10-2014 13:18

Da trial motori potentissimi per allora........... Proprietario di Fantic 240 poi Fanti 303

bias 15-10-2014 13:26

Fantic Motor...
 
Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 8264152)
un gilerino trial 50 5V ormai vecchio rispetto alle altre, nel 1978 ancora imperversava per


Aspes il mio gioiellino faceva un culo così alle vespa 125 penso almeno 110 km / h li tirava. Plurigrippato, rifatto più volte l'accensione.. Carburatore bing da 28! Scarico simonini silenziatore sito ammortizzatori ceriani, manubrio Tommasello gas magiara parafanghi acerbis... Poi non mi ricordo più tutto. Chiaramente tutto usato o di dubbia provenienza..http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...59a43d3777.jpg

TAFFO 15-10-2014 13:30

Quote:

Originariamente inviata da bias (Messaggio 8264192)
Carburatore bing da 28! Scarico simonini silenziatore sito ammortizzatori ceriani, manubrio Tommaselli gas magura parafanghi acerbis...

neanche le basi :mad::mad::mad:

roberto40 15-10-2014 13:37

Che ricordi tirate fuori, io avevo un tgm 50 se non ricordo male però era motorizzato minarelli con testata compact system(vale lo stesso?), 22 dell'Orto e tante altre cose che non ricordo più.
Avevo messo dei pneumatici enormi, dietro aveva al 4.00 18 mi sembra.
Quello che ricordo di certo che superava i 120 e grippava almeno una volta al mese:lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©