![]() |
Quote:
|
Il rapporto "lentezza/sicurezza" con 70-80 moto in colonna non va d'accordo.
Il primo che si distrae e tira male una frenata, succede una frittata, anche a 70km/h. Sai quanti video ho visto di ammucchiate a 10km/h.... Harley o non Harley, io non preferisco le colonne di moto... 2 mesi fa uscita in 6 con 2 Harley in giro per i parchi nazionali della mia regione. Noi vestiti "normali" almeno sopra, loro 2 in pantaloncini e t-shirt con casco a scodella.... Quando eravamo sui passi appenninici, uno dei due ha affermato di sentire freddo. La loro media era da scooter ovviamente, ma nessuno si è lamentato. |
si puo andare in sicurezza anche con una gs o altra moto , io vado con amici che sono delle frecce sui tornanti ma li lascio andare poi mi aspettano che conta e la testa ,a me piace guardarmi in giro e non solo lariga bianca
|
Io per lavoro vedo tutti i giorni gente che si è fatta male in moto, capirete che questa cosa mina un po' tutti i giorni la mia voglia di correre e di moto.
Ho voluto molto l'Harley, l'ho presa perché va piano e non mi avrebbe portato a spingere, cosi la mia ragazza sarebbe venuta a farsi un giro con me. Mi son preso una 48 del 2012. Nei primi giri ho massacrato le pedane e gli scarichi nelle pieghette da poveri, non ha riparo areodinamico, faccio giri da 500 km e mi devo fermare 5 volte a far benzina (serbatoio da 10 euro), non frena un cass, non ha l'abs, la mia ragazza è salita per 1 km ed è scesa (troppo scomoda) Io sicuramente ho scelto l'Harley sbagliata...L'ho guidata 4 mesi, adesso l'ho messa in vendita: non sono abbastanza maturo, prendo un ktm |
Quindi dite che viaggiare a 80/100 di media è palloso.....strano, pensavo che in Italia ci fossero dei limiti e che dovessero venire rispettati!! Ma siamo in Italia quindi gli altri devono rispettare....io sono esente!! E poi sull'abbigliamento non voglio certo discutere sui gusti, ma ho visto gente su GS ADV attrezzati per una attraversata nel deserto....andare al mare in bermuda e maglietta....oppure gente in R1 o similari in autostrada a 200 km con maglietta ascellare.....ma loro andavano veloci quindi quindi erano da considerare motociclisti veri!! Ma di cosa stiamo parlando?????!!!!! Se si vuole discutere sul loro moto di vivere la moto ok, ma sul resto proprio non ci siamo. Andare in giro in 5/6 moto o di più comporta necessariamente una riduzione della velocità per non perdersi e doversi aspettare ogni pisciata di cane e questo a prescindere da che moto si guida. Per il resto preferisco loro a quei pazzi vestiti tutto a norma/omologati che poi sfrecciano a 200 km su strade urbane anche con GS senza conoscere le strade e senza sapere che cosa si possa trovare al di là della curva....... Tutto questo a mio modesto parere.
|
io condivido con Luponero, quest'anno ho girato praticamente solo con Harleysti, io con la mia gs 1100, a parte l'andatura generale che comunque rispetta tutti i limiti, qualche puntata veloce si fà, e non è vero che non vanno, se ci sai fare vai anche con quelle, è il pensiero dello stare insieme che condivido con loro, il pensiero del godersi il giro ed i panorami che ne conseguono, e specialmete il senso dell'amicizia, come dicono loro, è uno stile diverso di andare in moto, ieri a Ravenna c'è stato l'open day harley, ne ho provate due, una di quelle grosse credo street glide, e una 48,la prima 450kg comoda molte vibrazioni da ferma e molto calore dal motore, gradevole da guidare bel motore un 1700, più grosso della mia auto,però 26.300€ sono una marea, l'altro che mei sembrava una moto giocattolo sono alto 1,90 veramente piccola,nonostante la cilindrata 1200cc, ma era giusto x provare,ingiudabile, alla prima rotonda ho toccato con le staffe a terra, ma non perche sono un fenomeno , ma perchè tocchi subito, conclusione della prova, se avessi 10.000€ da spendere mi cercherei un bel adventure bialbero del 2010/2011.
|
Non ti ha mica detto che gli 80/100 li hanno tenuti in città... Basta anche una statale con il limite a 90 e sei in regola.
Ma in italia no! I post li leggono solo gli altri! Ahahah dai fatti una risata! Sent from my iPhone |
L'unica cosa che mi fa paura/fastidio del "mondo Harley" è l'intruppamento nei giri...
Ok che con 50/80 moto da gestire forse è l'unico modo per riuscire a fare qualcosa, ma l'idea mi mette i brividi.. Poi a qualcuno piace né.. ho un amico harleista e non concepisce neanche di andare a farsi un giro che non sia casa bar da solo... per fargli fare più di 50km senza l'HOG bisogna accompagnarlo.. |
Ho una Hd non vado ai raduni e non ho un look omologato . A me l Harley mi porta ad andare più piano ed ad apprezzare di più ciò che mi circonda . Diciamo che sono passato ad apprezzare di più il paesaggio rispetto alla guida del mezzo .
Sent from my iPhone using Tapatalk |
una media di 80-100 km/h è pallosa?? forse in un giro in pianura padana....
ma per farla in un giro di 500-600 km su e giù per i passi o in zone tortuose come il Monferrato devi smanettare....altro che annoiarsi |
Quote:
|
Mah, io vedo i gruppi di harleysti e mi sembra una recita. Tutti assieme a fare un baccano di marmitte aperte da fare impallidire le supersport, il tutto a velocità da betoniera. Tutti vestiti alla stessa maniera altrimenti sei sfigato. Tutti a far finta di essere in USA. Dove tra parentesi l'harley ha un senso, viste le strade dritte interminabili e i limiti di velocità bassissimi, quindi ecco una moto che semplicemente deve NON rompersi, poi se non puoi piegare e non va un cazzo, in USA chissenefrega.. ma in italia? Una carnevalata venduta a caro prezzo, e tutti omologati allo stesso look costi quello che costi, tanto che ripeto, sono piu omologati al loro cliche' e modaioli dei modaioli. Sul valore tecnico e pratico quasi nullo delle moto e relativo prezzo d'acquisto non sto a parlare, chiunque ha il diritto di spendere quello che vuole per comprarsi il suo pezzettino di sogno USA, e poi svegliarsi a cinisello balsamo e fare la coda dietro le auto perche la moto è un autobus.
C'e' UN tipo di harleysta che rispetto: IL SOLITARIO. Quello che non fa parate e viaggia accompagnato da se stesso, e se ne fotte. Sinceramente. |
Paolo_dx
Guarda che con le harley si piega, ma si rompono, un po' il contrario di quello che scrivi. In più gli usa sono pieni di curve, chiaramente non ovunque, ma direi come in italia. Per quanto riguarda il fatto che inseguire il sogno americano in "italì" sia ridicolo concordo. Sent from my iPhone |
Quote:
nei giri che facciamo noi di solito, per tenere una media "generale" di 50/60 km./ora .....bisogna smanettare non poco. :) |
Da un paio d'anni ho dimezzato la mia velocità di crociera (non so perchè ma è così). Ma quando giro con mio padre che ha una H.D. street bob lui va la metà di me che già vado piano. L'ho provata per capire e quella moto non piega (se ci provi tocca subito dato che non ha luce a terra) e non frena quindi l'andatura è quella: a passeggio, tanto a passeggio.
Rispetto la passione di tanti per quella moto ma per me rimane un assurdo e costosissimo cancello. Forse ha senso sulle higway americane dritte e con stringenti limiti di velocità, ma sui nostri appennini è divertente come una proiezione della corazzata potemkin |
è proprio il fatto tecnico che in hd non funzia.
una moto normale turistica,silenziosa,con prestazioni assolutamente medio/basse,capacità di carico medie,frenata media tutto assolutamente medio basso .prezzo medio basso. nà ciofeca ,la piu ciofeca,ha dentro di se possibilità incommensurabili rispetto a qualunque hd. hd in genere ha una estetica e una finitura che,a chi piace , è certamente superiore. di serie hd non è particolarmente rumorosa,modificata ha un minimo entusiasmante dovuto all'architettura obso del motore e dalla cubatura dello stesso. una moto medio bassa ha prestazioni in ogni campo molto migliori e basta chiudere che vai piano piano con maggior sicurezza,consumo,rumore costo. apri il gas e vai,curvi,freni,tutto estremamente normale. hd borbotta serena ma è tutto li.quando apri non ce n'è. ma niente nèhhhhh. le paragono in genere ai vecchi astore guzzi. un rumore entusiasmante,un minimo coinvolgente. ma le guzzi astore hanno 70 anni,hd pure..... da salotto tutte e due. diverso il discorso delle custom piu in generale,dove la cultura del ferro e del motore possente e potente ai bassi viene portato avanti. la cultura è quella ma il momento che devi aprire hai sicurezza e prestazioni sufficenti. e poi il prezzo......su motori e prestazioni da galera.. per me hd purtroppo improponibile. e si che ha certamente fascino. da prendere come un soprammobile. |
Quote:
|
Le harley andranno piano però son sicure proprio per la loro lentezza, difficilmente si sente di incidenti mortali dove sono state coinvolte le bicilindriche di Milawkee e questo anche a discapito degli abbigliamenti dei loro conducenti.
Mentre con le altre moto..un'ecatombe. E' scientificamente provato che per un corpo umano un impatto a (solo) 70 km h contro un ostacolo verticale comporta morte sicura ..che abbiano ragione loro ad andare così piano? |
Questa storia che in America hanno tutte strade dritte sembra la novella dello stento che dura tanto tempo e un'altra favola sono i limiti americani, Nella maggior parte di autostrade americane il limite è di 75 miglia che equivalgono a 120 km ora, In tutta l'America inoltre sono più che tollerati sforamenti di 8-10 km. Su strade normali ci sono limiti dai 45(centri urbani, quasi 70 km ora,) alle 65 miglia, (quasi 110 km ora). A me l'unica cosa che da fastidio è chi critica il mondo Harley andando in giro con mutande marchiate bmw
|
Volevo precisare che non andavamo ad una velocità media di 80/100 km/h ma ad una velocità massima di 80/100.
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©