Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 RR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=143)
-   -   s1000rr o hp4 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=425770)

massimou 12-11-2014 09:36

dici.... a me non piace :(

cumello 15-11-2014 12:29

la bianca e blu secondo me è la migliore ,ma per i prezzi secondo me si sale dato che le sospensioni elettroniche il cambio pro e le mappature di "piena potenza" sono optionals ... ma chissà i concessionari non si sbottonano sul prezzo o forse non lo sanno neanche loro. bisogna aspettare

mototarta 15-11-2014 13:25

Secondo me aspettano che Yamaha comunichi i prezzi delle R1. In salone ho chiesto a Mucchietto della Yamaha... le due R 1 costeranno... una meno di 20 e l'altra più di 20. Così mi ha risposto. E la R1 M pare essere un gran mezzo, se i cavalli dichiarati non sono una bufala come in passato.

C'è da dire però che a parte le sospensioni elettroniche la R1 'normale' ha di serie tutto quello che Bmw mette nei macchetti optional. Piattaforma inerziale, cambio elettronico, mappe, cornering abs, controllo di trazione regolabile, anti impennamento ecc ecc... tutto di serie a meno di 20000, pure con i cerchi in magnesio...quindi non credo che la S 1000 rr possa andare molto oltre.

Cristiano1 15-11-2014 20:32

Quote:

Originariamente inviata da cumello (Messaggio 8308258)
e le mappature di "piena potenza" sono optionals ...

la mappatura "piena potenza" mi suona nuovo, non è ti confondi con la S1000R ? qui stiamo parlando di un mezzo che deve avere già tutta la potenza necessaria non optional

copio&incollo una descrizione da moto.it:

Come avviene sull’HP4, la S1000RR è dotata di serie di tre riding mode: Rain, Sport e Race e del controllo di trazione ASC privo del sensore di inclinazione. Serve la Modalità Pro (optional) per liberare i mode Slick e User ed aggiungere il controllo di trazione dinamico DTC (con sensore di inclinazione e possibilità di regolazione in tempo reale su sette livelli) nonché le funzioni di Launch Control e limitatore di velocità in corsia box.

il pacchetto Pro abilita le mappe Slick e User e controllo DTC giroscopico, ma la potenza resta invariata

Road Runner 15-11-2014 21:11

Bè nei modelli precedenti la mappa slick è diversa dalla race sport e rain, li la potenza si sente tutta e l'erogazione è tutta un altra cosa cosi come i tempi d'intervento del dtc . Da quello che so' è che nel mod 2015 la mappa slik è personalizzabile nella modalità user e senza pacchetto pro' il dtc è come nella 2014

mototarta 15-11-2014 21:45

Si, la modalità 'User' permette di prendere vari parametri di mappe diverse e crearsi una mappa 'ad hoc'. Con il pacchetto 'Pro' poi hai il Dtc come quello della HP4, ovvero tarabile in marcia su 15 livelli (da meno 7 a più 7) e con il sensore di inclinazione attivo.

cumello 16-11-2014 09:12

si intendevo dire come ha precisato road runner ,la "piena potenza" a parte la mappa rain si ha nei modelli RR già nelle mappe sport e race , ma è nella slik che si da sfogo alla piena potenza dato che come dice road r. cambia l'erogazione e l'intervento del dtc . Nel s1000rr 2015 le mappe race e slik sono optionals

mototarta 16-11-2014 11:24

E' la stessa cosa che hanno fatto con la Gs, su cui le mappe hanno certo meno scopo. Tendono ad inserire negli optional dettagli che in precedenza erano di serie, oltretutto trattandosi di software che sono solo da sbloccare per loro hanno costo zero. Ed è ovvio che per chi compra questa moto sono 'optional' per modo di dire, perchè non avrebbe senso non prenderli, quindi non mi meraviglierei che il prezzo base resti invariato ma che di fatto si debba pagare poi per qualcosa che prima ti davano già di serie.

Cristiano1 16-11-2014 14:04

la potenza erogata nelle mappe alte è la stessa che in slick. se sulla 2015 parliamo di regolazione del dtc allora hai già il pacchetto pro altrimenti si ha un asc di base senza piattaforma inerziale (tradotto: asc legge il pattinamento della ruota posteriore, dtc: legge anche l'inclinazione della moto, le accelerazioni laterali e longitudinali eccetera). la potenza è piena con o senza pacchetto pro, che poi venga erogata in maniera più rapida con una mappa o che il ride-by-wire dell'acceleratore sia tarato per una risposta con minor latenza è un altro discorso, ma in quanto a cavalli scaricati a terra nel momento dell'intervento del limitatore in 6a marcia sono gli stessi, addirittura con la hp4 si eroga (con curva differente) la massima potenza anche con la mappa rain (più che logico dato l'utilizzo sportivo pistaiolo: se togli 50 o 60 cv anche sotto la pioggia in rettilineo ti passano tutti...). ricordo infine che sia asc che dtc sono disattivatili (classica prova di accelerazione piena stile mcn -->https://www.youtube.com/watch?v=MxI3EtipVgI)

massimou 02-12-2014 23:55

Quote:

Originariamente inviata da Cristiano1 (Messaggio 8309499)
... addirittura con la hp4 si eroga (con curva differente) la massima potenza anche con la mappa rain (più che logico dato l'utilizzo sportivo pistaiolo: se togli 50 o 60 cv anche sotto la pioggia in rettilineo ti passano tutti...).

Sei sicuro ?
A me sembra che con la RAIN non ci siano gli stessi cavalli
In pista nessuno usa la RAIN, nemmeno con il diluvio, gomme RAIN e mappa RACE se non addirittura SLIK;)

Cristiano1 05-12-2014 18:31

Quote:

Originariamente inviata da massimou (Messaggio 8330979)
Sei sicuro ?
A me sembra che con la RAIN non ci siano gli stessi cavalli
In pista nessuno usa la RAIN, nemmeno con il diluvio, gomme RAIN e mappa RACE se non addirittura SLIK;)

Io sono sempre sicuro ! :cool:

Dalla cartella stampa (pagina 5) della HP4 scaricabile qui:
https://www.press.bmwgroup.com/italy...hmentId=200453

A differenza della RR il quattro cilindri in linea della HP4 mette a disposizione la piena potenza di 142 kW (193 CV) a 13 000 g/min in tutte le modalità di guida, cioè „Rain“, „Sport“, „Race“ e „Slick“, offrendo dunque la stessa curva d‟erogazione e così l‟identica rapidità di risposta all´acceleratore e assicurando le caratteristiche ideali per la guida in circuito.

massimou 05-12-2014 20:47

Io sinceramente non li ho sentiti con la mappa rain boh ��

Cristiano1 06-12-2014 23:57

Quote:

Originariamente inviata da massimou (Messaggio 8335072)
Io sinceramente non li ho sentiti con la mappa rain boh ��

Dalla prova di moto.it:
http://www.moto.it/prove/bmw-hp4-ele...a-da-gara.html

Partiamo con ordine, e vediamo cosa cambia nel nuovo DTC. Premettiamo che le quattro mappature, “Rain”, “Sport”, “Race” e “Slick”, rimangono inalterate, e in tutte e quattro le configurazioni la potenza a disposizione è sempre di 193 CV. Cambia naturalmente il modo in cui questi vengono erogati, in modalità "Rain" per esempio, le curve di coppia sono relativamente piatte a partire dai 2.500 fino ad arrivare a toccare gli 8.000 giri.

matteucci loris 07-12-2014 00:07

Quote:

Originariamente inviata da massimou (Messaggio 8335072)
Io sinceramente non li ho sentiti con la mappa rain boh ��

in effetti questa sensazione l'ho avuta pure io, con la rain come dice sul libretto di uso e manutenzione la rain è l'unica mappatura pur mantenendo tutta la cavalleria la risposta del motore rimane più fluida gli interventi elettronici intervengono prima rispetto alle altre mappature,in effetti sul bagnato io vado sulle uova specialmente su strada tra buche e manto stradale che cambia in continuo ;):lol::lol:

massimou 07-12-2014 09:01

Probabilmente e' solo una sensazione, spesso si percepisce meglio la coppia che i cavalli stessi....

mototarta 07-12-2014 10:51

Secondo me cambia la reattività del ride by wire, è quello che dà l'idea di maggior potenza. Io la uso quasi sempre in Race, quando però la temperatura è più fredda uso la Sport, e già la reattività nella partenza da fermo cambia. In Sport è più 'diluita' , meno brusca, e la moto sembra avere meno spunto allo stacco, eppure ovviamente la potenza è la stessa.

massimou 07-12-2014 16:09

parlando ieri con il meccanico mi ha fatto notare: con la Rain per strada (a dire il vero nemmeno con le altre) quando mai arrivi a 13000 giri....

matteucci loris 07-12-2014 17:54

appena rientrato da un giretto di 250 km su asfalto bagnato tutto il giorno su mappa rain gli ultimi 10km ho giocato con le varie mappature su sport la moto è molto più reattiva su race la potenza e la reattività è uguale alla sport la sensazione che la moto sia ancora più reattiva è data solo dall'elettronica che entra ancora più in ritardo:arrow:;):lol:

massimou 07-12-2014 18:16

Quote:

Originariamente inviata da matteucci loris (Messaggio 8336775)
appena rientrato da un giretto di 250 km

beato te :)

io ho lo catalizzatore da SC-Project :(

e senza è un pò dura usarla per strada :lol:

mototarta 08-12-2014 15:40

Oggi finalmente una giornata senza pioggia... sgambatina di 300 chilometri per le valli del verbano. Mamma mia ma quanto è bella questa moto, non è solo un ordigno balistico è proprio bellissima, da guardare e da guidare !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©