![]() |
Quote:
Intanto prendo appunti dei consigli di tutti :!::!: |
Ciao Stac penso che una volta arrivati in Svezia la facciamo tutta in moto,ma gia' diverse persone mi hanno detto che la Svezia non è un gran che ma è proprio cosi brutta?
|
brutta no ma monotona..... boschi-laghi-boschi-laghi-paese-boschi-laghi-boschi-laghi-paese....questo fino alla Lapponia
|
La Svezia..
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...e7b1fe4639.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...ae2d24c11f.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...529c65310b.jpg ...Questa sarebbe autostrada...quella che corre in su vicino al mare... |
Questa la nostra esperienza ( due persone - due moto ) : 1-22 Agosto 2014
1° Udine - Breslavia 2° Breslavia - Vilnius 3° Vilnius - Tallin 4° Tallin - Helsinki 5° Helsinki - Siikajoki 6° Siikajoki - Karasjok 7° Karasjok - Nordkapp - Alta 8° Alta - Narvik 9° Narvik - Lofoten :eek: - A - Bodo - Mo i Rana ( partenza 07.00 arrivo 07.00 del giorno dopo :( 24h filate .. se potete evitatelo :lol: ) 10° riposo ... appunto ... 11° Mo i Rana - Trondheim 12° Trondheim -Kristiansund - Molde - Alesund 13° Alesund - Bergen 14° - riposo 15° - Bergen - Oslo 16° - riposo 17° Oslo - Copenaghen 18° -riposo 19° - Copenaghen - Rostock - Berlino 20° - riposo 21° Berlino - Norimberga 22° Norimberga - Udine :D Abbiamo dedicato i giorni di riposo alle visite sommarie delle principali città europee ... eventualmente se avete fretta potete tagliarle ma ...:mad: Dimenticavo : su 22 giorni due soli giorni di pioggia! ;) |
redscc dice:
Dimenticavo : su 22 giorni due soli giorni di pioggia! Mi permetto di dire............che :bootysha::toothy2: |
Quote:
Io la prima volta son salito dalla Svezia, dall'Oresund, Goteborg, tutta E45 fino alla Finlandia, poi Kautokeino, Alta, Honningsvag, Nordkpapp. Non è lentissima, spesso ci sono limiti anche di 110, (al massimo), più frequenti i 90 o i 100, strade extraurbane dritte, come ti hanno già detto boschi, laghi, boschi per circa 2000 Km. Questa estate invece sono salito facendo tutta la Norvegia, da kristiansand in su, (tranne la strada n9 imboccata subito dopo lo sbarco), praticamente sempre sulla costa, prendendo molti traghetti. Il ritorno via Finlandia, poi E4 svedese, mi ha pesato parecchio, nonostante man mano che si andava verso sud i limiti autostradali crescevano, fino anche a 130. |
Quanto al discorso bmat o prepagata segnalo che la carta, anche prepagata, va bene per pagare alle casse anche dei distributori, ma se devi rifornirti alle pompe self service potrebbe non funzionare per problemi di preautorizzazione. Per il bmat non ci sono problemi. Contanti superflui: io ne avevo presi un po' e ho faticato a consumarli.
|
Se fai carta di credito prepagata mastercard flash (costo 9 euro anno ed 1 euro x ricarica) nessun problema neanche ai distributori self...
|
X quanto riguarda la carta sono a posto le ho tutte 3 ricaricabile carta e bmat.
Mi spiegate perche facendo a costa si prendono molti traghetti ? x quanto riguarda i documenti basta la carta d'identita' ? |
Fatto dal 26 giugno treno innsbruck amburgo ,malmo stoccolma nave helsinki treno fino rovaniemi ,nordkap poi giu tutta la norvegia ,lofoten bodo atlantic ecc,ecc, poi oslo nave fino a kiel e rientro in italia tutta moto .soli io e mia moglie 20 giorni super fantastici ,pioggia solo un giorno poca .viaggio emozionante ,posti da amanti della natura ,se il tempo ti assiste fantastico.ciao se vuoi info x treni contattami
|
Si Cry, basta carta identità, x quello che riguarda i traghettini saranno circa 3 max 4 e servono per non sobbarcarsi ulteriori km per girare intorno ai fiordi (ce ne sono anche di 200km). Salti su paghi 8-9 euro e in 5 minuti eviti 100 o piu km...ma il traghetto piu spettacolare che non devi mancare è quello di 2 ore che fa da gerainger a hellesylt e ti vedi il fiordo piu bello della Norvegia. Fai conto che x arrivare li devi x forza passare per la strada dei trolls (la trollstigen)
|
Facendo tutta la 17, i traghetti son ben piú di 3, almeno il doppio, ma costano poco, le traversate sono solitamente corte e anche le attese non sono lunghe.
Vedrai, appena a bordo, tutti mollano i mezzi e corrono nel bar a mangiare. |
Ma come farei senza di voi mi state dando tutti degli utili consigli, Cefy il traghetto gerainger hellesyjt me lo sono già segnato nelle cose da non perdere!
|
e allora segnati le Lofoten 1 giorno per uscire in barca a vedere le orche :eek::eek:
|
comunque di questi tempi non è difficile farlo come una volta.....però vale la pena prendersi tre settimane per non tornarci l'anno successivo......
|
Ciao Panz è gia' stata dura tirare alla moglie 16 giorni se arrivo a 3 settimane missa' che mi devo trovare un'albergo x dormire!!!
X quanto riguarda il mangiare dai vari post che ho letto mi è sembrato di capire che i prezzi sono veramente esagerati quindi saranno giorni di dieta? Colazioni abbondanti la mattina pranzo veloce (panino) e cena leggera come il pranzo? |
Come intendete sistemarvi per la notte?
|
Ciao Stac campeggio hytte penso che sia la soluzione migliore!
|
Se non avete passeggeri, molti viveri ve li potete portare da casa, anche se nei vari supermercati, (Coop, Rema1000 ecc....), si trova praticamente tutto.
Le hytte sono la soluzione migliore, il loro concetto di igiene è un po' diverso dal nostro. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©