Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 RR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=143)
-   -   Ecco la S 1000 rr 2015 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=425462)

mototarta 02-10-2014 17:50

Il sensore dell'angolo di piega credo sia un semplice aggiornamento fattibile pure sulla Hp4, è un dato rilevabile attraverso la piattaforma inerziale. la nuova poi non mi pare possa montare l'Abs MSC, non lo cita da nessuna parte mentre la HP4 si... presumo quindi che a livello di sensoristica siano almeno pari. Certo ora la hP4 perde valore, perchè nessuno te la paga il giusto con la nuova in uscita. era il rischio che si correva a prenderla quest'anno. Io non cambierei la HP4 per questa, piuttosto prendo un prodotto completamente nuovo tipo la Ninja o la nuova R1 SP di cui si dicono meraviglie.

matteucci loris 02-10-2014 19:09

se su la s1000rr si montasse gli accessori che monta HP4 competition costerebbe pure di più non credo che la nostra svaluti di più per l'arrivo della nuova;):lol:

Cristiano1 02-10-2014 22:19

Tarta è ovvio che il valore di piega si conoscesse anche prima dato che la piattaforma inerziale ed il suo set di microgiroscopi elettronici è prente fin dal'inizio e condiziona tra le altre cose l'accelerazione, può anche essere che un domani un aggiornamento sw ti permetta di vederlo nei vari menu informazioni, non credo sia questo il punto, va comunque notato che è stato aggiornato anche il display. Io non credo che le HP4 soprattutto le CP si svaluteranno troppo, restano oggetti unici, speciali e numerati, io l'ho comprata a fine anno scorso con il venditore che mi disse da subito che sarebbe uscita la nuova nel 2015. Va comunque preso atto che una serie di improvements sono stati fatti.

Ninja nuova? Parliamone. Prodigio tecnologico senz'altro ma tutta da testare e con soluzioni per le quali non vorrei essere io il beta-tester, a partire dallo smaltimento del calore che sembrerebbe il motivo principale dell'assenza della carena integrale e del telaio a traliccio minimalista

Nuova R1: tutta da vedere

mototarta 02-10-2014 22:25

Siamo d'accordo,

Oltretutto è assolutamente più bella la Hp4, per me anche gli aggiornamenti non valgono la pena del cambio. In ogni caso anche se prenderò la Ninja la Hp 4 la tengo, è veramente vicina alla perfezione.

Cristiano1 02-10-2014 22:37

Quote:

Originariamente inviata da mototarta (Messaggio 8245188)
Siamo d'accordo,

Oltretutto è assolutamente più bella la Hp4, per me anche gli aggiornamenti non valgono la pena del cambio. In ogni caso anche se prenderò la Ninja la Hp 4 la tengo, è veramente vicina alla perfezione.

questo messaggio lo salvo e lo conservo accuratamente... sembrano le famose nostre promesse da marinaio....:cool::cool:;););)

mototarta 02-10-2014 22:46

Ahah

No, la Ninja sarà un oggetto da usare per libidine, è una meraviglia tecnica da possedere anche proprio solo per l'oggetto che è... un qualcosa che rimarrà unico. L'intenzione dei progettisti è annunciata chiaramente, lo scopo della moto è di offrire l'accelerazione più bestiale che un motociclista abbia mai sperimentato. Non è considerata certo una race replica. Presumo la versione non targata farà furore in Usa per le gare di accelerazione. Quindi il fatto che possa scaldare tantissimo, essere poco gestibile ecc non ha alcun peso nella mia scelta. Il suo senso è nella straordinaria bellezza, nella sua follia, io me ne sono innmaorato perchè non credevo più che un costruttore potesse davvero tornare a produrre un qualcosa di così emozionalmente insano. Non la puoi paragonare a nulla, non puoi chiederti se consuma, se scalda, se ha senso, se per gustarti l'accelerazione dovrai uscire alle 4 del mattino per non farti arrestare...anzi la compri proprio per questo. io so che da 4 giorni passo ore a guardare le foto come facevo a 13 anni guardando le foto dei motorini da cross sui giornali.

Pare certa la doppia versione della R1, quella 'bella' dovrebbe essere davvero notevole, a parte i 220 cavalli componentistica da corsa, numero di esemplari minimo per l'omologazione in Sbk. Anche qui bisognerà vedere il prezzo però.

Cristiano1 02-10-2014 23:01

mi sfugge il numero di G+ impressi al pilota, già oggi con le top siamo sui 3 sec per lo 0/100.... prevedo che la luce del traction control si accenderà spesso, altrimenti dovremmo prendere le tute anti G ;)

mototarta 02-10-2014 23:14

Ho visto un video on board dell'accelerazione 0 - 300 di vari mezzi. la s 1000 rr impiega 6,9 secondi da 0 a 200 contro i 5,9 di una formula 1, nello 0 - 300 invece quest'ultima fa 12, 5 secondi contro 18. la Bugatti Veyron ne impiega 17. Un dragster Top Fuel impiega... udite udite... 0,4 sec da 0 a 100, 0,8 da 0 a 200 e 1,6 sec da 0 a 300 con velocità di uscita dalla stripe di oltre 500 km/h. Si, avete letto bene, 1,6 secondi valore spaventoso tanto è vero che i piloti indossano tute anti G e respirano ossigeno. A spanne secondo me la Ninjia potrebbe stare sotto i 15 secondi.

Magari l'accelerazione sarà si selvaggia ma proprio grazie al modo in cui è concepito il sistema di sovralimentazione molto progressiva. Pare che l'intervento del compressore sia subordinato anche al rapporto innestato, in un certo senso potrebbe fare lui stesso da 'traction control'' indiretto.

Cristiano1 02-10-2014 23:43

Quote:

Originariamente inviata da mototarta (Messaggio 8245276)
Un dragster Top Fuel pr lo 0 300 impiega... udite udite... 1,6 secondi con velocità di uscita dalla stripe di oltre 500 km/h.

dio mio....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

significa passare da zero ad 83,333 metri al secondo (un decimo della velocità di una pallottola all'uscita dalla canna di un buon fucile d'assalto) in 1,6 s......

Cristiano1 05-10-2014 10:44

Allora ecco un video in merito, velocità d'uscita 529,64 km/h in 4,577 sec :rolleyes:

[YT]http://www.youtube.com/watch?v=CIRSR10F-ws[/YT]

Karlo1200S 05-10-2014 14:35

Impressionante...

bieddu 13-10-2014 08:15

Stupenda....difficile migliorare la perfezione :)

Cristiano1 30-10-2014 22:34

Un po' di prove

http://www.motociclismo.it/bmw-s-100...est-moto-60111

http://www.moto.it/prove/bmw-s1000-rr-2015.html

mototarta 31-10-2014 08:39

Ho parlato con fabio Meloni, l ho conosciuto a Monza in occasione di una comparativa che fece per Motociclismo anni fa ed è sempre molto gentile e disponibile, oltre che gran manetta. Gli ho chiesto della moto, ed a parte il problema dei freni e lo scarso feeling con il DDC, l'ha trovata molto buona, il motore sembra averne di più anche se dice che il circuito piuttosto lento e tormentato rende difficile un paragone, visto che lui la HP4 l'aveva provata a Misano.
Certo cambiare una hp4 per una nuova versione base... boh. Lui stesso mi ha detto quanto mi hanno già accennato in Bmw, ovvero che è abbastanza probabile una nuova HP4 sulla base del nuovo modello. certo non a brevissimo, ma questo rende ancora più difficile decidere per un eventuale cambio. Qualcuno qui pensa di fare il passo da HP4 a alla nuova 2015?

FERRA R1 31-10-2014 12:47

Ho già deciso di cambiare la mia S 2012 con la nuova.
Ma questa R1 ???????????

mototarta 31-10-2014 13:08

Della R1 quello che danno ormai per certo è che saranno due. Ancora non si sa se la SP avrà più cavalli o le differenze saranno di ciclistica (Ohlins ecc). parlano di un prezzo tra 18 e 19000 per la standard e 22000 circa per la Sp. Vista la differenza non esorbitante io penso che il kit motore sarà a parte, come facevano con la OW 01. Il fatto è che con la s 1000 rr sai di avere una moto ormai vicina alla perfezione, la R1 è nuova e quindi un'incognita. Sperando poi che i giapponesi abbiano perso il vizio di sparare cavalli che non esistono, perchè sinceramente ai 230 cv della R1 io non credo.

la tua mossa è logica, il problema è più per noi che meno di un anno fa abbiamo preso la HP4 e di fatto ora troviamo quasi tutto quello che c'è sulla nostra disponibile su una versione standard, a me 'girano' un bel pò.

Cristiano1 31-10-2014 14:49

caro tarta... non ti incazzare, non ne vale la pena, considera un paio di miei riflessioni:

1- la hp4 resta un oggetto a parte soprattutto se con il cp.
2- il costo addizionale del cp la rende costosa, senza sarebbe 22k. la nuova 2015 con tutta l'elettronica ed i pack dynamic-pro-super ecc sfiorerà quella cifra, senza avere comunque i cerchi alleggeriti e scarico completamente in titanio, via, al massimo un mille in meno, sinceramente non vedo questo grande problema.
3- se sulla 2015 finita come da punto precedente vai ad aggiungere il carbonio, le pedane, le leve, i cerchi alleggeriti, il plexy scuro, allora vedrai che non sarai a tanta strada dalla hp4+cp
4- quando si compra una moto non si fa un investimento, è come andare al casinò, sei molto fortunato se esci con la metà dei soldi che avevi in tasca all'ingresso, ma l'importante è che tu ti sia divertito ed abbia provato piacere anche nel mero possesso dell'oggetto ;)

alexa72 31-10-2014 15:02

La S1000RRRRRRR fa una pippa alla mia ZZRRRRR1400 da 200cv e 16 kgm alla ruota e agli oltre 330 effettivi

alexa72 31-10-2014 15:03

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

pacpeter 31-10-2014 16:24

minkia: l'hai pistolata di brutto...........


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©