![]() |
Mi segno il thread. :lol:
|
Quote:
Io penso che questo sia un finto inseguimento, una paparazzata della Ducati per aumentare l'Hype... le hanno già studiate tutte. Non vedo perché fermarsi sulla salitina della frazione. |
Quote:
E' quella che permette il miglior cambio di postura (ad es. passare a C o ad esempio passare a B), in caso di emergenza e/o correzione di una traiettoria sbagliata. La tecnica C è, a mio avviso ed in generale, troppo subordinata a determinate condizioni di asfalto, traffico, aderenza, etc benché in assoluto permetta la maggior velocità di percorrenza (cosa che non sempre è utile su strada). Ciao. Tato |
Quote:
ma è uno che non ci sa fare molto con le moto.... :lol::lol::lol: e in più dissente spesso... |
Quote:
Roftl! Picio. |
Figura B.
Sarà forse la più efficiente nello stretto, poco importa, ma per me è la più divertente :) |
Quote:
sulle tecniche di guida, non ho mai avuto l'occasione di vedere uno con la Panigale et simile adottare l'opzione B :confused: moto che rappresentano la massima l'evoluzione per le massime performance su asfalto p.s quando, a mio modestissimo parere, ne vale la pena adotto la tecnica B mi ricorda i tempi da giovincello :lol: |
Momama
Va dove T porta il liquore |
Quote:
Sezione gomme, stile del casco ecc lasciano intendere ad un preso da "Motociclismo" di quei tempi, se non prima. la tecnica "B" va bene in fuoristrada, o per schivare il tombino visto all'ultimo minuto, non per la guida ordinaria su strada. A meno che, naturalmente, non si sia il fenomeno di borgata passato in un sol balzo dallo scooter all'R6/Fazer/Hornet...:( |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©