Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Qualche nozione per un novizio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=425289)

er-minio 28-09-2014 20:23

Mi segno il thread. :lol:

xr2002 28-09-2014 20:37

Quote:

Originariamente inviata da fastmirko (Messaggio 8236638)
Se l'inseguitore aveva un qualsiasi GS lo poteva anche seguire nella stradina bianca

Per il resto io piego come mi viene,ovviamente si impara facendo curve,tornanti a tutte le velocità e condizioni e qualche volta anche sbagliando.
C'é da mettere in tavola anche il rapporto di conoscenza guidatore-moto.


Io penso che questo sia un finto inseguimento, una paparazzata della Ducati per aumentare l'Hype... le hanno già studiate tutte. Non vedo perché fermarsi sulla salitina della frazione.

levrieronero 29-09-2014 15:02

Quote:

Originariamente inviata da Scramjet (Messaggio 8236644)
Ho fatto 2 corsi GSSS ...La tecnica che spiegano e dimostrano ai corsi è la C. Questa infatti è la tecnica che racchiude in se il miglior rapporto tra dinamica e sicurezza...

Ciao, dissento su questa teoria, benché dimostrata / dimostrabile. Ritengo che su strada il miglior connubio tra sicurezza e dinamica si ottenga con la tecnica A.
E' quella che permette il miglior cambio di postura (ad es. passare a C o ad esempio passare a B), in caso di emergenza e/o correzione di una traiettoria sbagliata. La tecnica C è, a mio avviso ed in generale, troppo subordinata a determinate condizioni di asfalto, traffico, aderenza, etc benché in assoluto permetta la maggior velocità di percorrenza (cosa che non sempre è utile su strada). Ciao. Tato

paulposition 29-09-2014 18:45

Quote:

Originariamente inviata da sononuovo (Messaggio 8236794)
GS 1200 rally (bianco con telaio rosso).

io conosco uno della zona con quella moto....
ma è uno che non ci sa fare molto con le moto....
:lol::lol::lol:

e in più dissente spesso...

Panzerkampfwagen 29-09-2014 18:53

Quote:

Originariamente inviata da managdalum (Messaggio 8236514)
ti ricordi il colore della moto?


Roftl!

Picio.

gspeed 29-09-2014 21:55

Figura B.
Sarà forse la più efficiente nello stretto, poco importa, ma per me è la più divertente :)

sartandrea 30-09-2014 00:08

Quote:

Originariamente inviata da fastmirko (Messaggio 8236638)
Se l'inseguitore aveva un qualsiasi GS lo poteva anche seguire nella stradina bianca....

l'inseguitore poteva farlo anche con la sua Kawa ER6, che a prima vista non ha un misure ciclistiche tanto differenti dal quel prototipo Ducati...



sulle tecniche di guida,
non ho mai avuto l'occasione di vedere uno con la Panigale et simile adottare l'opzione B :confused:

moto che rappresentano la massima l'evoluzione per le massime performance su asfalto




p.s
quando, a mio modestissimo parere, ne vale la pena adotto la tecnica B
mi ricorda i tempi da giovincello :lol:

FARAONE 30-09-2014 03:04

Momama


Va dove T porta il liquore

mpescatori 30-09-2014 14:02

Quote:

Originariamente inviata da sononuovo (Messaggio 8236420)
Ho trovato in rete questi disegni che rappresentano varie modalità per percorrere una curva.

http://www.webalice.it/superlorenzo333/rollio.jpg

Secondo voi, qual'è il migliore? (Più facile, più efficace, ecc.ec.)
Qualcuno ha voglia di spiegare come ottenere, in pratica, queste diverse modalità (azione braccia, gambe, pressione su manubrio e su pedane ecc.ecc.)?

O.T. Ieri, in val Trebbia ho visto un tizio con un GS 1200 (è uno di noi?) che impostava le curve come in figura b. Forse non ho mai visto nessuno andare così forte e in maniera così fluida. Uno spettacolo.
Ma, credo, che non necessariamente sia universalmente il miglior modo di affrontare le curve.

Quel diagramma riporta schemi in uso negli anni '90, se non prima.
Sezione gomme, stile del casco ecc lasciano intendere ad un preso da "Motociclismo" di quei tempi, se non prima.

la tecnica "B" va bene in fuoristrada, o per schivare il tombino visto all'ultimo minuto, non per la guida ordinaria su strada.

A meno che, naturalmente, non si sia il fenomeno di borgata passato in un sol balzo dallo scooter all'R6/Fazer/Hornet...:(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©