Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   la stronza si rispegne.. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=424908)

SKA 24-09-2014 15:09

Quote:

Originariamente inviata da SandWhisper (Messaggio 8230809)
Mi viene da sorridere a pensare che l'Honda Africa Twin del 1989 era gia stata .....

:confused:A me fa sorridere che qualcuno pensi che un motore progettato negli anni 2000 sia stato fatto per usare "benzina rossa"...che additivo devo mettete per non far rovinare le sedi valvole?:lol:

topcat 24-09-2014 15:34

Quote:

Originariamente inviata da bountymic (Messaggio 8228788)
La prima verifica che farei sono le fascette: mucca su cavalletto centrale, motore acceso e provi a girare il manubrio. Se nei passaggi da un lato all'altro si spegne, forbici e tagli le fascette che legano i cavi sostituendole con nuove più lasche.
Si è verificato il problema a luglio improvvisamente dopo il tagliando fai da te dei 60k

in effetti...se si spegne solo nelle rotonde... l manubrio gira sempre dalla stessa parte... e quando arriva li..... puffete.... è una buona intuizione....

robertag 24-09-2014 16:14

...che sia di vecchia concezione è evidente ma questo non vuol dire che sia obsoleto, anzi, proprio per questo, per mantenerlo ad un certo livello in termini di prestazioni e CONSUMI (maiuscolo non a caso), è modernissimo... d'altra parte allora cosa si dovrebbe dire di un semplice 4 cilindri in linea, magari frontemarcia?...
detto ciò, se ricordo bene, anzi ne sono sicuro, all'acquisto della mia prima bmw, e anche di quella attuale (la seconda), nessuno mi ha puntato una pistola alla tempia con l'obbligo di acquisto...
per quanto riguarda i carburanti anche i motori bmw erano già pronti per la verde quantomeno dagli anni novanta ma forse anche prima, ma non ricordo bene; vediamo se qualcuno ce lo può dire con certezza...

roberto40 24-09-2014 16:45

Con certezza non posso dirlo ma con buona approssimazione credo che dal 1985 circa tutte le boxer bmw possano andare a benzina verde, qualcuno ipotizzava anche dal 1982 se non ricordo male.

robertag 24-09-2014 16:56

...sì anch'io, anche se non l'ho specificato, ricordavo date del genere...

Enzino62 24-09-2014 17:13

SKA

Allora spiegami perché io ho una 09 e sotto il tappo benza c'è la plastica rossa e non verde come tutte le moto(e auto) degli ultimi 10 anni a questa parte e se la memoria non mi inganna c'è anche scritto sul libretto d uso e manutenzione.
Prova a fare una benza stupida no logo e vedrai come ti batte in testa....
Quando avevo la Deauville anche se mettevi il gasolio non faceva nessun difetto.

Il boxer ha compiuto da poco 30 anni, lo hanno sempre rinnovato ma il progetto e sempre lo stesso vecchio come 30 anni fa, questo è palese ed è storia della bmw.

robertag 24-09-2014 17:18

Enzino, anche un 4 frontemarcia e comunque il boxer ne ha ben più di 30...
l'850 del '98 che ho avuto raccomandava la verde...
sulla attuale non c'è la plastica, ne verde, ne rossa... almeno sulla mia.

GCarlo_PV 24-09-2014 18:28

Ma il colore della plastica non significa nulla....le guarnizioni del tappo dipendono dai contratti di fornitura del pezzo mica dal tipo di benzina da usare....la plastica la puoi colorare come vuoi basta aggiungere il masterbatch colorato e la fai gialla rossa viola blu nera verde....Enzino bevi meno prosecco...e mettilo nella mukka che gradirà....:lol::lol::lol:

Enzino62 24-09-2014 19:50

Voi siete bmwisti veri e quando si tocca il nervo scoperto... Duole... Ma dove caxxo trovate un motore per moto con cambio separato e frizione a secco? Con le valvole come la moto di mio nonno?
A me piace il boxer è piace la rt ma negare l evidenza mi sa da talebani.

silver hawk 24-09-2014 20:09

Ma dove ca..o la trovi una moto come questa che ci sono andato a 220 in poltrona e poi ho mollato per mia fifa ma saliva ancora e non poco?
Ma dove c...o la trovi una moto che a 100 all'ora ti fa 30 km con un litro?
Ma dove c...o la trovi una moto che ci stai in sella 12 ore senza stancarti e senza mal di schiena? (Milano Basilicata in un giorno e ho 57 anni e la schiena rovinata)
Ma dove c...o la trovi un a moto che la moglie dice che se la vendo non mi parla più insieme? (E' in vendita hehehe :arrow:)
Ma dove c...o la trovi una moto così maneggevole che i vigili e polizia e carabinieri non ne vogliono un'alta?
Ma dove c...o la trovo una moto che se la vendo so già che la rimpiangerò come nessun'altra?

E' vero ho dovuto farci qualche lavoro per correggere i difetti genetici, ma ho speso di più per altre moto meno valide.
E poi la libidine del boxer non te la da nient'altro!!


Alla via così! ;)

silver hawk 24-09-2014 20:17

Gli spegnimenti sono dovuti alle benzine di cacca e ai parametri della centralina che non si aggiornano al volo.
DOpo un lungo tratto a velocità costante, quando ti fermi a volte si spegne.
Metti la benzina a 98 ottani come previsto e non si spegnerà più.
Dissi.

robertag 24-09-2014 20:30

quoto silver...
si chiama FILOSOFIA costruttiva, o meglio, di costruzione... bmw ha attinto dalla sua esperienza auto; guarda caso nelle auto la frizione è a secco... il telelever ,se lo guardi ammmmodo, ti ricorderà la sospensione della ruota anteriore di una macchina...
...insomma sono scelte di cui i tedeschi, tra l'altro, sono stati ripagati e, a parte magagne di affidabilità innegabili (ma chi è senza peccato scagli la prima pietra), sono delle ottime scelte per chi fa MOTOTURISMO, architettura del boxer inclusa... consumi irrisori per un 1200 da oltre 100hp e baricentro basso del quale anche tu ne godi...
talebano sì ma non di bmw, ma del buon viaggiare... i concorrenti di mamma costruiscano un mezzo quanto meno all'altezza della tourer bavarese e dopo ne riparliamo...
...e non mi tirare in ballo la GW o la brutta copia inglese, per favore...:lol::lol:

silver hawk 24-09-2014 20:37

E come mai la copiano in tanti se fa ca...e come dicono alcuni?
La concezione del motore è di tipo areonautico, aste e bilanceri sono rumorosi ma più sicuri.
Peraltro mai avuto bisogno di essere registrati.
Poi si rompono le cavolate che farebbero bene a correggere in produzione.

robertag 24-09-2014 20:41

già... poi il bello è che non riescono nemmeno copiando...

Enzino62 24-09-2014 21:38

Talebani.... 😜

PATERNATALIS 24-09-2014 22:01

La benzina non c'entra un tubo. In particolare l' ultima volta erano due mesi che andava a v-power. Anzi se devo dare un parere a pelle lo fa meno con la verde normale

Stefano149 25-09-2014 00:59

ma di queste 5 novità quante ne avranno collaudate e per quanti km se poi ti dicono...."prova così"
http://www.moto.it/news/record-vendi...-nel-2015.html

silver hawk 25-09-2014 07:59

Quote:

Originariamente inviata da PATERNATALIS (Messaggio 8231989)
La benzina non c'entra un tubo. In particolare l' ultima volta erano due mesi che andava a v-power. Anzi se devo dare un parere a pelle lo fa meno con la verde normale

Se la vpower l'hai fatta in italia ...
Alcuni distributori "bianchi" che ho visto in Emilia, hanno un apparato che separa l'acqua di condensa dalla benzina.

PATERNATALIS 25-09-2014 19:00

Aggiornamento: sincronizzazione meccanica ed elettronica corpi farfallati, pulizia attuatori e circuito carburante, aggiornamento e modifica software. Un' altra che non ricordo. 130 euro, sembra vada meglio al minimo.

SKA 25-09-2014 21:01

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 8231522)
SKA

Allora spiegami.......

Maddai su! :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©