![]() |
Quote:
|
Aridaje con il non voler capire... :)
E' un'attività promozionale e non commerciale, è la stessa cosa - per capirci - che accade quando al supermarket ti offrono in assaggio il formaggino. Non è una vendita, e su quell'iniziativa il produttore del bene o del servizio non solo non ci guadagna, ma paga comunque una tassa. Per farti provare la moto ti portano da un'altra parte, gratis, come una navetta, e la cosa finisce lì. Non è un'attività abitudinaria, né un noleggio a termine, né un servizio permanente e stabile. Altrimenti ogni giro che il concessionario ti offre per provare la macchina nuova potenzialmente dovrebbe essere sanzionato alllo stesso modo. A Milano la lobby dei tassisti è riuscita a convincere il Comune a non fare arrivare la MM a Linate, sta stroncando Uber e i vari car sharing (anche con sistemi violenti e - quelli di certo sì- illeciti), è assolutamente normale pensare che la soffiata sia arrivata proprio da loro. |
questo Paese non ce la può fare
|
R90S,
un'attività promozionale è, per definizione, un'attività commerciale. La promozione si fa con il solo scopo di vendere. Il paragone con il giro di prova in auto non credo rientri nella stessa categoria. Ti fa guidare la macchina, non è che sta effettuando un servizio taxi, portandoti da qualche parte. Ci tengo a precisare che la limitazione del servizio di taxi ai soli detentori di licenza che costa come un appartamento è una cosa che io trovo assurda, incivile e indegna del 21 secolo. Detto questo però, se c'è una legge, e non piace, sono sempre del partito che la legge vada cambiata, non ignorata. Da chi sia arrivata una soffiata o che ci sia una lobby dietro non sposta di una virgola la domanda: è legale o no? Se non lo è, i vigili hanno fatto, e pure bene, il loro lavoro ;) |
Facciamo una bella cosa: aspettiamo a vedere come va a finire, poi tiriamo le somme tra noi. Io non credo che in Yamaha siano così fessi da offrire un servizio del genere senza averci pensato bene prima (e come Yamaha, da anni, fanno lo stesso le Case e i concessionari di auto in occasione di ogni salone e/o settimana della moda, del mobile, della luganega, ecc....).
|
chi vivrà vedrà :)
Seguo con interesse, nel frattempo quando ho tempo leggo in dettaglio su quali basi li hanno fermati. |
"violazione dell'articolo 85, comma 4, del CdS. Articolo che in soldoni punisce chi adibisce a noleggio con autista un veicolo privo di autorizzazione"
cioè li hanno considerati NCC... :D |
Rimango senza parole.
|
Vedremo... Faccio solo notare che non è un taxi, nel senso che non è che uno arriva e che dice al conducente" Portami qua". I tricicli stazionano fuori dalla sfilata e poi vanno a quella successiva e solo lì. Stop...
|
Noleggio o servizio taxi implica un pagamento fatto da chi del servizio fruisce. Un servizio navetta gratuito secondo me è assolutamente legale e difatti moltissimi alberghi lo offrono
|
Esatto!
(OT: commodoro, non mi sono dimenticato, appena riesco ti chiamo...) :) |
Quote:
Da perseguire immediatamente, perbacco! |
Forse la lobby dei formaggiai non è abbastanza potente... :) :) :)
|
Servizio taxi? Con quel trabiccolo li'? Che paese di sfigati!
|
quando in agosto siamo scesi dalla nave da crociera a civitavecchia pioveva. Si doveva andare in stazione o a stazione autobus per andare a roma. Nel punto di ritrovo i tassisti scacciavano con violenza i vucumpra'che offrivano ombrellini per costringere i turisti a prendere il taxi sotto la pioggia battente. Ma io ho comprato gli ombrellini da u poveretto che era appena stato strattonato da un energumeno. Bella figura anche davanti agli stranieri.
|
Mi disturba più che i vigili tollerino le harley smarritate che un servizio navetta fatto con scooter.
Wlf |
morire se qualcuno nota il fatto che lo scopo era promozionale per far "notare" la funzionalità di un veicolo pratico e sicuro nell'uso cittadino a coloro che della moto temono , più di altre cose, il farsi male cadendo
mica c'era il tassametro, era tutto gratis morire se qualcuno nota che la volontà della Yamaha era un'iniziativa imprenditoriale alla luce del sole, senza sotterfugi da "abusivo", per far vendere un loro prodotto così, magari, anche i concessionari ci guadagnerebbero e, sempre magari, lo stipendio del magazziniere meccanico segretaria è, sempre magari, più sicuro alla fine del mese ma la cosa che trovo più esemplificativa di come siamo diventati un paese fallimentare è dove sia successo, in quella che era la città italiana simbolo dell'imprenditoria nazionale, l'unica metropoli italiana è evidente, oramai siamo un paese con una cultura "parassita" (si, avete letto bene) |
a me me pare 'na strunzata ...
|
divido la strada casa\lavoro\casello con un collega: devo attendere la multa?
|
Mi sembra come quando le associazioni di commercianti si lamentano delle sagre di paese.ma la mia domanda è :SE lo avesse fatto la Piaggio ??
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©