![]() |
A me piacciono più i raggi e ritengo siano più adeguati al naturale uso promiscuo dell'ADV. È la quinta ADV che ho, complessivamente ho percorso oltre 100K mai un problema, anche se non ho mai riservato particolare attenzione alla pulizia e manutenzione.
|
Quote:
E io che pensavo che il GS fosse una moto per girarci il mondo :mad::mad::mad: |
Io, causa attesa per il venditore, ho passato parecchio tempo a guardare le moto, in ogni suo particolare e alla fine per me sulla ADV i raggi stanno da Dio, ma sulla std esteticamente sono più azzeccati i lega, soprattutto nella versione scusa. Però se vuoi usare la moto per fare anche sterrato sono una scelta obbligata.
Ho avuto per 14 anni una moto con i cerchi a raggi e non ho mai avuto nessun problema. Per la pulizia, quando la lavavo, utilizzavo una spazzola morbida per i piatti, che entrava bene tra le fessure. Sulla mia GS ho i lega in primis perchè era una pronta consegna (anche se comunque l'avrei ordinata così), ma anche perchè di strade bianche ne vedrà raramente, magari per raggiungere qualche rifugio di montagna. Ciao! |
i cerchi a raggi sono bellissimi! io sul mio 2009 ho montato gli Alpina, un'altra qualità e rifinitura ma sono solo un feticcio xchè su asfalto la precisione del cerchio in lega è inequiparabile! adesso che mi sta arrivando la adv lc 2015 aspetto solo che Alpina inizi la produzione per il nuovo modello e farò il cambio.
Ordinala con i cerchi in lega nella peggiore delle ipotesi ne cerchi una coppia in lega usata o trovi qualcuno che vorrà fare a cambio con i suoi 😉 |
Premesso che l'estetica è un parametro soggettivo, concordo con Fabri che i raggi "sono solo un feticcio xchè su asfalto la precisione del cerchio in lega è inequiparabile! " .
Se poi uno viene da un'esperienza di sole moto stradali come chi ha chiesto il consiglio mi sembra logico consigliare i cerchi in lega Sent from my iPhone using Tapatalk |
Di cerchi in lega usati o seminuovi con un po di pazienza ne trovi fin che vuoi e li porti via con 400/500 euro perchè c'è molta gente che passa a quelli a raggi;
di cerchi a raggi usati seminuovi o in ottime condizioni dubito ne esistano e comunque chiedono cifre intorno ai 1000/1200. Non è una moto da pista, è una maxienduro da turismo, in strada e le curve le fai sia con gli uni che con gli altri. Ordinandoli insieme alla moto costano 390 euro (da scontare... scontati diventano 350/360), comprandoli dopo e facendo il conto di rivendere i tuoi in lega a 500 euro, ci devi aggiungere un altro millino per gli Alpina, per tutti gli altri di più (ce n'è un tipo che costano 2.200 euro, non ricordo il marchio) Fabri_Basic...qua sopra prima del mio post... penso volessi scrivere di ordinarla con i cerchi a raggi e poi eventualmente di fare il cambio o di cercarne una paio di quelli in lega usati ;) |
cerchi in lega per LC STD
cerchi a raggi per LC ADV |
Quote:
|
parere personale... cerchi a raggi: belli da vedere ma peso maggiore concentrato periferico percio' piu' effetto giroscopico, aspetto negativo nei cambi di direzione repentini. inoltre gli originali odierni BMW non li prenderei mai perché sono squilibrati solo a guardarli e bravi mecca che li centrino penso ce ne siano pochi.
percio' a meno che' uno faccia off su pietraie ed impegnativo ed accetti un cerchio pressapocamente equilibrato per l'uso stradale, preferisco quelli in lega. sono piu' leggeri, girano centrati perfetti (almeno i miei) e per l'uso off leggero vanno benissimo, mai avuto un problema. se proprio uno vuole quelli a raggi per estetica irrinunciabile, perché fa off impegnativo e se ne frega delle performances puramente stradali accettandoli anche ballerini, secondo me investa un po di piu' e prenda gli ALPINA, quelli originali sono fatti in economia! |
felicissimo di avere gli originali a raggi, nessun problema nei cambi di direzione, mi va benissimo così, non sono ben equilibrati e non provocano nessuna anomalia, sono poi bellissimi esteticamente, non faccio sterrato o off.... cerchi a raggi tutta la vita...
|
perfetto, sono felice per te! i cerchi a raggi sono solo molto belli da vedere ma in strada se non sono perfettamente centrati ballano come pochi, come ho già detto con l'800 nuovo ballava a tal punto che l'ombra dell'anteriore riflessa sull'asfalto saltava come una palla da basket. naturalmente il meccanico non è stato in grado di sistemarli e grazie a Dio mi sono rivolto al solo artigiano che conosco che con una decina di euro li a sistemati a dovere. Belli, ma costosi con rogne al seguito.
|
sono talmente stufo di sostituire e tirare raggi sulle mie bici...che sulle moto ho detto basta da quando ho abbandonato cross ed enduro.
sul discorso dell'effetto giroscopico, si tratta di fisica indiscutibile, c'e' poco da dire. ah, dimenticavo, mai lamentarsi con il gommista per l'equilibratura... p.s. quelli in lega dell'LC son pure belli e con quella valvola laterale sulla razza... |
Dai belli no, funzionali senza dubbio.
|
Raggi tutta la vita. Con i cerchi in lega il Gs è infinitamente meno bello, imho
|
+1 Raggi
Se poi parliamo di ADV proprio non se ne parla nemmeno |
ognuno faccia la sua scelta, a livello economico all'acquisto cambia ben poco...purtroppo io sono un patito dei cerchi perfettamente calibrati e se mi avessero fornito il GS con i raggi, avrei pagato per sostituirli con quelli in lega.
belli e' questione di gusti personali, off tosto sono d'obbligo e su strada si accetta le conseguenze. ma e' innegabile che anche conservazione di forma nel tempo e l'effetto giroscopico inferiore...per qualcuno ha un valore. pero' ne ho visto piu' di qualcuno lamentarsi in conce pretendendo un cerchio perfetto anche se scelto a raggi su questa nuova GS...oddio se nuova e' categorico, ma poi strada facendo... |
Mamma mia mengus, noto adesso il Dnepr in firma! Da quello che mi hanno raccontato su quella moto devi essere un votato al masochismo estremo!:lol:
Almeno ha i cerchi a raggi!:lol::lol::lol: |
ehehehe...e' un regalino della moglie, fatto trovare con un bel fioccone nel garage al mio 40° compleanno...gli avevo sempre detto ironicamente che prima o poi ne avrei preso un sidecar ravatto sovietico per andare a degustare una fetta di salame ed un bicchier di vino in qualche frasca (agriturismo minimale).
ebbene lo custodisco con molta gelosia ed affezione e durante l'inverno qualche uscita non la disdegno (soffre il caldo!). per non andare fuori O.T. devo dire che con quello davano in dotazione anche i raggi di scorta!!! postero' una foto. |
|
scusate l'espressione "orgasmica" in foto ma quando salgo godo come un ragazzino con il primo motorino......saran le vibrazioni...ma il piacere del passato, anticipo manuale, ripartitore di coppia 70/30%, frizione automatica e manuale, retromarcia e messa in moto a pedalina con elettronica zero mi fanno assaporare gli estremi del boxer. sai se parti e non se torni ma con un paio di pinze, martello e filo di ferro fai miracoli. per i raggi sbiechi...beh c'e' la ruota di scorta.
basta OT ...prometto... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©