![]() |
Se cascasse un secchio di stemmi dal cielo e si appiccicassero sui vari serbatoi ad minkiam, sfido chiunque a riconoscere chi è il vero produttore.... sono moto senza dubbio intelligenti e fantastiche, ma sono tutte dannatamente uguali.
|
e' difficile farle diverse, in questo la MTS bisogna ammettere che e' stata una pioniera.
|
E l'ItaGlia sta a guardare....
|
Il 3 cilindri Yamaha come si comporta a consumi rapportato, che so, al rotax BMW?
|
Consuma sicuramente di più ma siamo su un altro mondo.
|
credo che il rotax bmw beva MOLTO meno. Credo anche in assoluto vada ABBASTANZA meno, pur avendo un po piu di coppia ai bassi. E' un buon motore quel rotax, forse non eesattamente di gran carattere ma rende bene e beve poco. Cmq Luponer sui consumi ha ragione, i grossi bicilindrici di norma bevono poco e hanno una riserva di birra subito pronta, ottimi per il turismo *SE* non ammazzano di vibrazioni il guidatore nei lunghi viaggi.
|
A proposito di coppia in basso prova la Yamaha mt-09, fantastica.
|
Il 4 cilindri Versys1000/Z1000SX è un altro motore che forse ci fa meditare sulle virtù tradizionalmente attribuite ai bicilindrici...
|
La cosa bella sarà che quelli con la grana e gli aquiloni si faranno prendere dalla scimmia e la cambieranno per queste politically correct... vuoi mettere poter dire "Risparmio ehhh" (Si ma hai appena preso l'aquilone 1 anno fa). Gli altri resteranno a guardare e aspetteranno qualcosa perché "La moto il primo anno non è matura"... dopo 2 o 3 anni sì!
|
Quote:
Prestazionalmente, di motore -per me- non c'è confronto con la MT-09, ma va anche detto che: - la MT-09 ha una ciclistica svelta (per me un po' troppo) che accentua la brillantezza percepita della moto, a causa delle reazioni vivacissime sia alla guida che alla semplice apertura del gas - il Rotax, fa di tutto per mascherare le sue prestazioni. Piano non va, ti sembra di andare piano, ma quando guardi come si muove il tachimetro... questione di rumore, di reazione al polso, e soprattutto di erogazione potenza estremamente lineare. Sicuramente più adatto a una turistica come la F800GT che a una (pur buonssima) F800R. |
Sono troppo curioso della nuova Africa
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...0dad96d3a4.jpg |
Quote:
|
2 me la più interessante anche se qui si parla di 800/1000 la ktm adv 1050
http://www.moto.it/news/ktm-1050-adv...come-sara.html |
Che paccottiglia da ghèi.
Tutta la roba sotto i 1200cc è da scartare. Ci vogliono i cavalli per girare a certi livelli |
hehehehehe
|
Quote:
spero non esagerino troppo nello "spogliarla"... e tengano qualche lembo di plastica in giro a parare gli spruzzi |
Gia', se e' troppo nuda l'autostrada diventa un supplizio. Guarda il render com'e' adesso e dimmi le gambe del passeggero quanta merda prendono dalla ruota posteriore se piove :p
|
La nuova Africa. Chissà... Anche il nuovo tenerino ha il suo perché ...
|
Quote:
se si gira su un asfalto umido dove ha appena piovuto, serve la pulivapor sull'abbigliamento questa "mania" estetica (che farà risparmiare un paio di kg a dargliela tutta) ha controindicazioni pratiche...:cool: |
tutte quello che cerchiamo nelle future crossover c'è già nella perfetta suz. v-strom 650(unica tra le giap a mantenere l'architettura a V di 90°)oltretutto in una mia recente prova consumi ha spuntato i 27...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©