![]() |
No, il problema dell'australiano è diverso (quindi, ulteriormente preoccupante!). Sulla moto di Motorrad si è rotto un cuscinetto a sfere che supporto l'alberino primario del cambio; a seguito di ciò, l'alberino, non più supportato, si è appoggiato nella sua rotazione sulla forchetta di selezione rovinandola completamente (ovviamente) e ha causato la distruzione dei denti degli ingranaggi della sesta marcia, il tutto seminando detriti metallici ovunque all'interno del motore.
Sulla moto australiana si è allentata la campana della frizione, le viti hanno cominciato a navigare all'interno del motore danneggiando gli organi interni. Due guasti MOLTO MOLTO gravi, specie per i potenziali pericoli: che sarebbe successo se i due proprietari si fossero trovati lanciati a tutta velocità in autostrada???? |
Presa la rivista. Fatta bene secondo me e obiettiva nonostante il legame con il marchio (bella anche la comparativa pneumatici anche se per moto sportive). Le prove di durata di motorrad sono fatte bene. Le compravo in Germania ma capendoci poco (con buon dizionario alla mano...). Leggendo la prova del GS mi si sono raffreddati gli entusiasmi per passare all'LC (RT o ADV). Qualità ancora insoddisfacente rispetto alle JAP. Vado avanti con la mia bialbero (non esente da difettucci più o meno importanti) ancora per un po' e poi si vedrà. Leggo con interesse la stanza LC per tenermi informato. I forum (con gli inevitabili limiti) sono una fonte importantissima di notizie.
|
l'ISIS non è nessuno rispetto ai terroristi psicologici da forum :lol:
|
|
preso anche io aboutBMW.....fatta molto bene secondo me,bel formato grande con ottime foto e immagini ;)
|
questi i contenuti di settembre :
[Settembre 2014 - numero 2 [028 - Cover story: NineT e le altre (Moto Guzzi Griso 8V S.E. - Yamaha XJR 1300 - Honda CB 1100) [044 - Longtest: 50.000 chilometri con la GS 1200 [054 - Test Prodotto: pneumatici sportivi [070 - Bobber: Mototech BMW R 60/6 [078 - Il capolavoro di Ferdinand Kaczor [084 - BMW R 69S Rolls a due ruote [094 - A proposito della R 75/5... [100 - People: Massimo Bonsignori [108 - Norman Hossack spirito geniale [112 - Itinerario Long Tour: curve maremmane [122 - Abruzzo piccolo Tibet |
Bravo cicorunner, ora ci starebbe bene un bignamino della prova di durata, citando la fonte, ovvio, che poi i copyrighters s'incazzano....
|
E perchè no ... il risultato del "test pneumatici sportivi " ???
Grazie !!!!!!!! |
La prova di durata lascia l' amaro in bocca...al di là del fatto che non capisco perché in Germania sostituiscano le pastiglie posteriori a 8000km in garanzia...Mentre da noi ti dicono che viaggi con il piede sul pedale!!!
|
Perchè in germania ci sono i "tedeschi", noi siamo solo "italiani"...:rolleyes:
|
Si ma, quindi?
Guardate che andando avanti così la comprerete solo due mesi prima che esca il prossimo modello nuovo, cioè tra 6 anni..... Estensione di garanzia e ciao. |
:cool:Ma voi avete mai visto come un tester, di qualsiasi testata , tratta un mezzo in prova?! Beh io l'ho visto di persona e persone normali come considero noi Qde , prima di rompere devono almeno raddoppiare il kilometraggio, e poi quel che nn e' tuo.........che ci do che ci do di manetta e altro :lol::lol:
|
Quindi ? uso non consono del mezzo ? .... ma non scherziamo...puoi trattarlo anche con i guanti ma resta sempre e cmq un cambio di merda nonostante il fornitore di cambio e frizione a bagno sia giapponese, lo stesso di honda
|
[...]
Ti quoto al cento per cento... |
Riquoto e la cosa che fa girare i co@@@@@i è che ce lo dobbiamo tenere così.
|
Vabbè ma è solo un cuscinetto, cacchio. Sono certo che sono già corsi ai ripari sul my 2014 e avranno pure sodomizzato il fornitore. Certo che per il my 2013 c'è solo da sperà.....:lol::lol::lol::lol:
|
Per il venditore della concessionaria BMW che mi ha venduto la moto, il MY2013 è stato poco testato e commercializzato troppo in fretta equindi soggetto a problemi e a rotture.
A parer suo il MY2014 dovrebbe essere già una moto più affidabile. Speriamo bene ;) Ciao! |
Teo scusa ma viene da ridere...
|
io son convinto che per economizzare il tutto dopo il primo o secondo anno vari componenti sono forniti da subfornitori piu' economici, percio' di qualità' inferiore che al modello di lancio.
per quanto riguarda invece eventuali errori progettuali, allora il ragionamento e' inverso, ma errori progettuali al giorno d'oggi con tutte le simulazioni effettuabili, sono molto rari rispetto al passato. poi ricordiamo che questo motore e quel cuscinetto e' gia' almeno quattro anni che gira...consideriamo che al banco c'e' gia' il motore della prossima versione. |
Eh Fabiano, lo so... ma così ha risposto lui alla mia richiesta di spiegazione per i problemi riscontrati.
Non so cosa dirti, io il mese scorso ho preso il MY2014 e ne sono contentissimo. Ripeto, speriamo bene... |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©