![]() |
Quote:
|
Quote:
Quand'è che smetteranno di aumentare i cc cacchio.....bastaaaaaaa |
Quote:
Certamente, un bicilindrico spinto, non avrà una fluidità da riferimento in basso. Da questo punto di vista il V4 della CT, o il 4 in linea della Kawa, sono altra cosa. Se proprio si vuole viaggiare a velocità da parata con il rapporto più alto inserito, il meglio resta il 6 flat della GoldWing...... Dpelago KTM 1190 ADV |
Cioè.... si prova la 1190 adv bicilindrico sportivo, si apre l'ennesimo 3d sulla moto migliore della categoria criticando la coppia in basso e si finisce paragonando la coppia con un 2300 ... senza mai aver poseduto una sportiva, neanche 4 cilindri se non dei tourer bmw.... per poi andare in sesta a 60 km/h .... e magari criticando il dct che toglie il gusto di cambiare con la leva frizione....
Sabato sera al giro notturno c'era un ragazzo con lo scooter... fatevene una ragione..... |
Quote:
|
io non ho percepito questo tartagliamento a bassi giri. e la moto l'ho provata anche in milano città....
prova la caponord 1200, quella si che tartaglia e strappa |
Quote:
Per un uso stradale ritengo sia più sfruttabile un motore con coppia in basso che non una coppia ad alti regimi. Poi dipende anche dallo stile di guida forse.... |
Se posso dire la mia, si tratta di confrontare due moto che appartengono allo stesso segmento ma hanno caratteristiche un pò diverse. la maxi enduro sovrapponibile concettualmente al GS è secondo me la Yamaha ST.
Ho provato le 1190 R, delle due è decisamente lei quella che mi attira, ed a me è piaciuta molto. Secondo me ci vuole il giusto approccio, se la si prova avendo in mente certe caratteristiche del boxer e si pretende di ritrovarle identiche invariabilmente si resta perplessi. Ogni moto va provata e giudicata per ciò che vuole essere e per l'indirizzo che è stato scelto dal produttore, oltre che per le sue intrinseche caratteristiche meccaniche. Come detto mi è piaciuta molto, ho avuto qualche problema per l'altezza, sono 1,72 e sono tornato al tempo della Adv 1150, quando ai semafori doveco scendere col sedere dalla sella. ma la moto è leggera e ben bilanciata, non è un gran problema. Anche la gestione dei comandi delle varie opzioni richiede un attimo di abitudine ma niente di che. Le finiture. Io non avevo mai testato da vicino Ktm, ma sono rimasto impressionato. Sono decisamente migliori di Bmw, inutile girarci intorno. Mi ha colpito la fattura del manubrio, della piastra di sterzo e di altri particolari. le plastiche pur non essendo al livello delle giapponesi sono ottime. Il motore. Forse si confonde pastosità e rotondità di funzionamento con elasticità. la moto non ha incertezze nemmeno ai regimi più bassi, certo non è pastosa e scorrevole cme il boxer a 2000 giri ma con l'allungo che si ritrova è impossibile pretenderlo, e poi certe caratteristiche sono patrimonio del boxer, qui c'è un motore diverso ed è assurdo pretendere di ritrovarle. L'erogazione è regolarissima e 'sana'. Ovvero è un'erogazione già meccanicamente ottima, non un'erogazione irregolare e poi resa omogenea con l'elettronica. Quest'ultima è un di più, non un qualcosa di necessario per rimediare a pecche meccaniche. Il motore è divertentissimo, gustoso, cattivo ma mai scorbutico, e bisogna un pò 'farsi forza' nell'insistere a tirare le marce, magari abituati al boxer bisogna vincere qualche condizionamento. Ai bassi c'è meno coppia del Gs ma è ovvio, e comunque la schiena non manca. Bella ciclistica, ovviamente c'è più trasferimento di carico in frenata ma la moto è svelta, stabile e divertente. Frenata eccellente, cambio e frizione ottimi ma qui anche della mia Adv non posso dire nulla, al contrario di molti sono stato fortunato e la mia trasmissione è perfetta. Personalmente avendo due moto mi va bene privilegiare certe caratteristiche del GS Adv e rinuciare alla cavalleria in più, ma se come sola moto dovessi decidere di avere la maxi enduro e visto che mi piacciono anche le prestazioni forse sceglierei KTM. Diciamo che non avrei dubbi se poi il peggioramento qualitativo di Bmw dovesse andare ancora oltre quanto visto sulla Adv 2014, non credo riuscirei a tollerare di peggio. |
Beh, avendola avuta per oltre 20000km posso solo dire che (come detto da Pacifico) dopo aver montato la corona da 45 la moto si è trasformata anche in "passeggiatrice" con una ripresa a dir poco stupefacente per non dire imbarazzante...
|
ma a me la ripresa è apparsa tutt'altro che scarsa, diciamo che il tutto è traslato un pò più in alto rispetto al boxer. Poi dipende da come uno è abituato, io detesto maltrattare la meccanica quindi non mi metterei mai a riprendere in sesta da 2000 giri, e nemmeno ne vedo il senso soprattutto su motori che hanno anche molto allungo. Il motore che ha tutto non esiste... col boxer ci si lamenta perchè a 7000 mura, con questo ci si lamenta perchè in sesta a 2000 giri non ha la ripresa fulminante... alla fine qualche compromesso si deve accettare e ci si deve anche un minimo adattare alla moto che si è scelta, altrimenti sarà sempre un'eterna insoddisfazione.
|
Quote:
Fatico a comprenderla anch'io |
Ieri ho fatto il primo tagliando dei 1000, ho pagato 155€, :-) pensavo fosse compreso come per i bmw.
A voi quanto è costato? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
In 9 mesi ho fatto con questa moto 30.000 km di cui più della metà per turismo in due e per la totalità per strada.... ma forse dovevo prendere un GS ADV? :lol: |
Quote:
il fatto è che probabilmente la tua compagna è santa e martire. |
Siamo ai de gustibus. Della KTM 990 SMT mia moglie dice che e' piu' confortevole della R1200R - con tutte e due siamo andati Portogallo, Sicilia ecc. Principalmente per le sospensioni - sapete cosa sono le strade reali.
Il problema non sono quanto e' scorbutico in basso il motore e l'on-off, si fa l'abitudine a tutto... (nel caso specifico poi ci si diverte quando si apre). Insomma, altro motore per altri gusti... |
Il 1190 non centra nulla con il 990. Ha una fluidità che non è assolutamente paragonabile. Metti la marcia giusta e ci vai a passeggio senza cambiare piu. Certo comincia a tirare sotto da 2.5 3k giri ma mi sembra normale visto il regime di minimo..... che è sui 2000. E come ha ben detto Paci se cambi mappatura in street o rain hai 3 moto differenti a differenza di qualche altra in cui cambia solo la scritta sul CDB. Se poi ti vuoi davvero divertire metti in sport e disattivi MTC....
|
Pacifico 66...mi stai convincendo sempre di più!!! :)
Ho paura che il mio prossimo acquisto sarà la Ktm Super Adventure 1290!!!:rolleyes: Nulla da togliere al 1190 che è già una bomba!!:lol::lol::!: |
Mazz anch'io mi sto facendo convincere da PacificoNicola66 ma preferisco aspettare il 1590!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©