![]() |
Infatti è la versione da pista... 300 cavalli dichiarati :)
la versione stradale si vedrà solo ad Eicma. Oggetto straordinario Qui altre foto. http://www.moto.it/intermot-colonia/...-h2r-2015.html Per la versione stradale il concessionario mi parla di un prezzo orientativo di 26000 euro, alto ma non esagerato visti i contenuti tecnici incredibili ed il carbonio presente ovunque. Uscito anche l'ultimo video... che dire... MERAVIGLIOSA !! https://www.youtube.com/watch?v=GHBO5vSoMXo |
Stiamo parlando di qualcosa di epocale: un mille da 300 cv in produzione "standard". La versione omologata ne avrà una cinquantina di meno ma siamo davvero di fronte ad un prodigio della tecnologia senza precedenti. Per quanto riguarda le carene invece temo che siano proprio così (nuda sotto) scelta che sinceramente, all'interno di un progetto che comprerei ad occhi chiusi, non mi piace moltissimo e che rendono tra l'altro mantenere pulita la moto molto più complicato. Se Kawasaki avesse voluto presentare un modello svestito ci sarebbe stato anche il modello "full" quindi il design è quello. Per il resto, ripeto, questa va dritta nella storia.
|
Come la usi in pista senza vascone sotto?
Sent from my iPhone |
Si in effetti anche ai fini aerodinamici è strana la moto svestita sotto, il puntale avrebbe permesso anche ulteriori appendici .. forse la scelta è fatta anche per motivo di raffreddamento che sarà fondamentale. Immagino che poi, se proprio uno volesse, non sarebbe difficile ripristinare la potenza piena, credo il tutto sia legato ai valori di intervento del compressore. Chiaramente avranno tarato il modello stradale in funzione dell'affidabilità.
Nel video si apprezza appieno la bellezza. Poi non è il bombardone ipervitaminizzato corpulento e massiccio fatto solo per il dritto... il gruppo serbatoio sella è compattissimo, la moto è bassa e caricatissima davanti come una sportiva vera. I dettagli di cerchi, parte meccanica, collettori ecc ecc sono arte meccanica. Mi pare mantenga tutte le meraviglie che prometteva, il preordine ce l'ho nel cassetto, il tutto subordinato al prezzo di cui ancora cenni ufficiali non ci sono anche se l'ordine di grandezza dovrebbe essere quello. Ti butti Cris? |
Quote:
|
Quote:
|
Ho consumato il video.... la vista di tre quarti con la moto sul cavalletto da pista è stupenda, sia anteriore che posteriore. Collettori e scarico sono bellissimi, speriamo non li rovinino con l'impianto catalizzato di serie.
|
Prima immagine della versione stradale... come prevedibile impianto di scarico orrento, pare abbia i 4 silenziatori sovrapposti come la z 1000. Alla lista della spesa bisogna aggiungere uno scarico come si deve.
http://www.moto.it/news/kawasaki-nin...-stradale.html |
non andiamo bene..... vedremo più avanti
|
Eccola in pista. Di sicuro è molto piccola e compatta
http://www.motociclismo.it/kawasaki-...ale-moto-59867 |
Altro video in cui si vede come è comandato il compressore. Una catena che prende il moto dall'albero motore. Poi un meccanismo epicicloidale moltiplica i giri della girante, dai 14000 dell'albero motore ai 130.000 !
http://www.motociclismo.it/kawasaki-...iri-moto-59892 Intanto le prime impressioni dei collaudatori americani. Sulla versione da pista uno ha superato i 338 kmh :) |
Nn va una beata...il mio gs lc fa' meglio
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free |
Diobò che sound da libidine. Beata la graziosa (?) signorina australiana che ha potuto ascoltarselo dal vivo.
http://www.motociclismo.it/kawasaki-...gia-moto-60001 |
Qui invece si intravede qualcosa della nuova R1... addio scoppi irregolari ?
http://www.motociclismo.it/nuova-yam...nfo-moto-60018 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©