![]() |
Quote:
dai del gas e fregatene un po come quando facevi sterrati anche se sballotta va sempre dritta |
Quato Briscola, saper andare in barca a vela aiuta... anzi rende andare in moto con vento di traverso ancor piu' divertente!
:D |
Quote:
laterale? più soggetta credo, però la posizione facilita il controllo credo pure comunque per me è divertente una volta col 125 in due stracarichi da morire eravamo in Camargue una strada dritta per 30 km ed un vento laterale da far volare un veliero. Ho consumato la spalla del pneumatico...TROP BEL :eek: |
Abbassarsi il più possibile per offrire meno sagoma, come già suggerito dal velista.
E nei limiti del possibile cercare di prevedere (per esempio se sul bordo strada ci sono edifici) quando la spinta dell'aria verrà a mancare per compensare la variazione di assetto (la quale se arriva all'improvviso può essere pericolosa), il che sottointende che bisogna andare piano. |
Quote:
domenica eri in riviera? hai provato a mettere il naso fuori? io sono uscito a borghetto preferendo lavarmi per bene passando per il melogno, dopo essermi c@c@to addosso per quei maledetti 5 km ps: cancella naso, leggi muso :!: |
Quote:
|
Quote:
cmq a me il vento piace da impazzire :eek: :eek: |
Quote:
un mio compagno di viaggio si fermò in danimarca e con lo sguardo terrorizzato...e umido mi disse: "BASTA IO NON CE LA FACCIO!!" come se io invece mi stessi divertendo... ricordo con piacere che un autobus e il vento ci butto letterlamente fuoristrada... grazie a Dio , ai riflessi..e alla moto....prendemmo la via di fuga nel verde... CHE CAGA ........... |
Quote:
beh ho fatto un campionato 470 dalle tue parti e confermo la bora è tremenda...in barca figurati in moto... ....ma una bella tramontanina...fa piacere |
Quote:
|
Per me qui qualcuno sta facendo una gran confusione in merito al vento.
Leggo cose come aprire il gas e vai tranquillo, oppure basta inclinare la moto quanto basta... :confused: La mia esperienza è che prima di tutto bisogna distinguere quale tipo di vento hai di fronte: se sono folate trasversali alternate a destra ed a sinistra, col cappero che vai a paletta e basta inclinare la moto!!! Devi andare più adagio e dopo aver avvertito il verso della folata compensare ed inclinare la moto... ;) Viceversa se il vento è costante e nella medesima direzione allora posso essere d'accordo ed una volta compensato inclinandomi posso aumentare la velocità andandop dritto :cool: Del vento frontale o posteriore non mi preoccupo se non per la variazione dei consumi e una incidenza su velocità e freni, ch eperò ritengo trascurabile... |
Vento costante è facile, con le folate violente so' cazzi, se poi la moto è alta e carenata e con parabrezza ancora peggio, i viadotti autostradali meglio evitarli :rolleyes:
|
Quote:
non sono d'accordo... ma comunque l'importante è restare in piedi :lol: |
Quote:
con la bora in moto è da c@g@rsi perchè è a raffiche. Alcuni anni fa, dalle parti di Muggia, in auto, ho rischiato di mettere sotto un vespista che stavo sorpassando. Una raffica l'ha buttato sulla careggiata opposta. |
Quote:
OT: bell'avatar! :D engage ! ;) |
Quote:
|
Se il vento è costante e spira sempre dalla stessa direzione, paradossalmente sarebbe meglio mantenere una buona andatura per aumentare l'effetto giroscopico e quindi l'equilibrio.
Se invece sono raffiche .... son c@ssi !! :mad: A quel punto io in genere cerco di guardare gli alberi intorno alla strada per capire quando entro nella raffica e che direzione ha il vento (un pò come si fa in barca a vela guardando la superficie del mare) e poi mi regolo.... però in quel caso meglio una marcia più bassa ed andatura più moderata. ;) |
Quote:
:wave: |
Anch'io mi regolo come tonigno...
oggettivamente in Liguria non è raro abbandonare l'autostrada a causa delle folate di vento... :confused: |
...non vi dico quest'estate in grecia e sull'isola di kithira!!!!
in due con moto bella carica non si riusciva a superare i 70 km/h con le cosce ben strette sul serbatoio e le orecchie rintronate dal rumore del vento...così è proprio una palla viaggiare! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©