Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Settaggio sospensioni. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=422770)

nicola66 24-08-2014 13:04

Quote:

Originariamente inviata da caPoteAM (Messaggio 8183042)
Ti faccio un esempio, la scorsa settimana sono uscito con signora e bagagli, mi sono reso conto che in curva la moto tendeva ad allargare, ho dato un paio di giri di precarico ed è' tornata neutra.

è quello a cui serve quella regolazione, ristabilire l'altezza del retrotreno e di conseguenza ridare carico all'anteriore.

mamba 24-08-2014 16:52

Quote:

Originariamente inviata da francogs (Messaggio 8182135)
prova 2 caschi Normal e senti la differenza, poi confronta

Fatto,va meglio!!Ho tenuto STD,ho il confort giusto e adesso chiudo meglio,ergo mi sembra di gestirla meglio sia in uscita sia durante la curva stessa.
E comunque la ST è una gran bella moto,avesse 20-30kg in meno!!

Ste02 24-08-2014 20:15

Sarebbe una KTM! Hahah

MBrider 24-08-2014 20:33

Settaggio sospensioni.
 
Le sospensioni sono un discorso tanto lungo quanto importante nella dinamica della moto.
Prima di metterci le mani bisognerebbe avere almeno una idea dei fondamentali, al fine di capire la portata delle modifiche che si fanno. Diversamente meglio lasciar perdere..

Nella ST puoi fare regolazioni click per click dell'idraulica e del precarico, o si utilizzano settings preimpostati come era l'ESA BMW sui modelli aria/olio? (non so come sia cambiato sul LC)

Nel primo caso, ti consiglio di leggerti qualcosa al fine di capire meglio il comportamento della moto e la direzione verso la quale vuoi muoverti, quindi di procedere con la modifica di un parametro alla volta e di segnarti da dove parti e cosa cambi di volta in volta.

francogs 24-08-2014 20:39

Quote:

Originariamente inviata da mamba (Messaggio 8183417)
Fatto,va meglio!!Ho tenuto STD,ho il confort giusto e adesso chiudo meglio,ergo mi sembra di gestirla meglio sia in uscita sia durante la curva stessa.
E comunque la ST è una gran bella moto,avesse 20-30kg in meno!!

gestisci l'idraulica in base alla strada.

- distrutta - scorrevole - veloce

mamba 24-08-2014 21:07

@MBrider: sono 30anni che guido moto,un pò di esperienza me la sono fatta,ma le regolazioni precedenti,non avendo mai fatto un uso esasperato del mezzo,si sono quasi sempre fermate a quelle della casa o poco oltre.
Con questa ho 84 opzioni,perchè non testare?E' mia,è stata pagata...proviamo.
Il precarico è identico al GS,gli ammortizzatori hanno 3 settaggi ed ognuno ne ha 7 (+ o -). La moto cambia e molto.

robiledda 24-08-2014 21:36

Monto ohlins, GS 1200 STD my 2005, parto da solo, ma con le valige belle cariche, per andare al mare, la moto era perfetta viaggiando da solo senza carico, faccio qualche rotonda ma c'è qualcosa che non va, non gira bella rotonda come piace a me ...
devo fare la Cisa statale e voglio godermi la strada.
Mi fermo e provo: 3 giri di precarico e 1 click in estensione.
Perfetto! Le curve diventano tutte belle tonde senza dovermi impegnare più di tanto...
Morale: sono molto soddisfatto forse sto cominciando a capire come settare l'assetto a seconda del carico e di come voglio guidare...
Ovvero ho imparato tanto leggendo i vari thread sulla regolazione dell'assetto e con un po' di voglia e un po' di pazienza pian piano si riesce a gestire al meglio la propria moto.
Voglio dire: tutte le moto hanno un assetto base che va bene un po' per tutto ma ci vuole poco a provare a regolarselo su misura per il proprio modo di guidare.
L'esperienza secondo me è data dalla curiosità e dalla voglia di provare ... ed è sempre positiva

3alista 25-08-2014 12:18

Qui da qualche parte c'era un articolo illuminato sulle regolazioni delle sospensioni, lo lessi e ne fui folgorato ( con tanto di esempio di una tettona alla quale non devono ballare troppo). Ma adesso non lo trovo piu'.
Mamba se leggi quello hai la base per tutte le regolazioni.

Io ho gli öhilins e oggi, con I poch km che faccio, regolo un po' a ca....volo finche' la sento come mi piace.

help pls


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©