![]() |
L'olio frizione agisce sullo spingidisco.
L'olio motore, nel tuo caso, poichè in quantità eccessiva, è trafilato o comunque è andato a finire nel "vano" frizione che è a secco, provocando, di conseguenza (e molto probabilemtne) i problemi di slittamento che riscontri. ;) Quindi, preleva un po' di olio motore. |
Ok,
Grazie mille! Inviato dallo star tac |
mi è capitato anche a me qualche anno fa con un gs del 2006...
era il paraolio frizione saltato inzuppando la frizione..a detta del conce è capitato a diverse gs di quell'anno.. :( |
Lo aveva fatto anche a me con Rs1100 paraolio andato e frizione da sostituire. Come avevo già detto seppur fuori garanzia bmw mi passo tutti i pezzi di ricambio, io pagai solo la manodopera
Inviato dallo star tac |
Controllato ora,
Olio motore è sopra il livello del massimo.... Mi girano un pochino però dopo 350 euro di tagliando.... uffffff |
Speriamo MAxrcs, che scaricando un po' d'olio tutto si risolva..... e che il disco della frizione, così come nelle precedenti esperienze descritte sopra, torni a fare il suo lavoro a pieno regime ;)
Prova a farglielo notare al tuo meccanico e concessionario. Oppure dire di iscriversi al forum e aprire un thread sull'olio....vedrai che la lezione la impara subito.:) |
Ah ah ah se gli dico di leggersi il thread dell'olio mi manda a quel paese... Poi gli dico di legger anche quello delle gomme però..
Inviato dallo star tac |
Quote:
|
evvai. quindi risolto con poco. dai organizzati e sfila qualche bicchiere d'olio. meglio così
|
Quote:
|
Aggiornamento,
Oggi ho appuntamento dal meccanico, quello che vado di solito e che mi fa i tagliandi, per togliere dell'olio dal motore... Gli ho esposto il problema vediamo cosa dice, gli ho esposto anche il problema della responsabilità di un probabile danno, ovviamente ho fatto foto dell'oblò dell'olio pieno. Inviato dallo star tac |
Tutta la vicenda è interessante (anche perchè utile in caso di problema analogo); non vedo l'ora di leggere l'epilogo ;)
|
In tempo reale, lui dice che l'olio del motore non c'entra nulla in caso è l'olio del cambio che trafila...
Inviato dallo star tac |
....e di quello il livello è corretto ??? ....e sul fatto della tua misurazione del livello olio motore ?
Il fatto del livello troppo elevato di olio motore, era un'esperienza di un altro utente (non me ne voglia ma non mi ricordo - comunque in questo thread) e una possibile ipotesi.... Al di la di tutto, vogliamo la spiegazione del tuo slittamento (che sia sull'olio oppure no ;)):lol::lol::lol: Edit.N.b.: ora recupero uno spaccato del motore....per curiosità. Edit II: non è sicuramente mia intenzione "sostiuirmi" o "mettere in dubbio" a priori ciò che dice il tuo meccanico ;) |
Aggiornamento
Piccola prefazione;
mi servo in questa officina autorizzata BMW da circa 10 anni, vado solo per i tagliandi, non discuto mai sul prezzo, non vado li a romper i maroni per qualsiasi cavolatina, faccio i miei tagliandi pago i miei 350€ alla volta, saluto e vado. Chiamo in mattinata dicendo del problema della frizione e che il livello olio motore è rasente al limite dell'oblò, con cortesia mi viene risposto di passare nel pomeriggio per controllare. Alle 14.40 mi presento, mi accoglie il meccanico, spiego che mi è successo un paio di volte che sui 6000 giri in sesta la frizione slittasse, solo in sesta e sempre circa a quei giri pur riprendendo a gas spalacato da 3/4000 giri. Chiedo se magare non era il problema del troppo pieno dell'olio motore e dell'olio nella vaschetta di espansione della frizione. Mecc: se la frizione slitta, slitta in tutte le marce non solo in sesta. Io: guarda ho già avuto esperienza con il 1100 inizia a slittare dalla sesta poi si deteriora e slitta in tutte le marce Mecc: Il pieno dell'olio del motore non influisce sul paraolio del cambio perchè non va a contatto prima c'è prima l'olio del cambio. Io: guarda pensavo che la troppa pressione dell'olio avesse fatto trasudare il paraolio e la frizione potesse slittare per quello. Il meccanico prova la moto, al ritorno mi dice che la frizione non slitta e che la moto è perfetta probabilmente è stata una mia impressione. Io: No scusa a parte che ribadisco che la frizione slitta in sesta ai giri che ti ho detto e non nelle altre marce. Mecc: Io non provo la moto ai 200km/h Io: ok ok, però, senza polemica, non mi piace dire queste cose però io in moto ci andavo quando tu eri sul triciclo della BMW e in pista ci giravo quando monza non era ancora modificata ed a misano si girava nel senso giusto... So quando la frizione slitta, detto questo dimmi cosa potrebbe essere... Mecc: Mah... anche dello sporco depositato... Io: e allora? Mecc: allora niente quando si pulisce non slitterà piu Io: oppure fra sei mesi passo di qui dicendoti che ho da rifare la frizione ma i 600€ li darò a qualcun'altro... A questo punto ogni assistenza bmw è valida. Ecco questo è il report della mia conversazione, non voglio aver ragione a tutti i costi... Però... che senso ha andare sempre nella stessa officina se poi questo è il risultato? |
Ecco, questa gente dovrebbe vendere il cocco sulla spiaggia, ma come si fa a non trattare con i guanti uno che è cliente da 10 anni...........
Cambia subito. |
Quote:
|
Per chi ha voglia di approfondire le conoscenze su frizione e annessi, c'è questa discussione.;)
|
Ciao a tutti,ho ripreso questo tread perchè ieri sulla 308 sorpassando un camion mi è slittata la frizione.Ho accelerato dagli ottanta e arrivato a circa 95 la frizione ha cominciato a dare di matto è andata sù di giri e poi è tornata normale.Ho riprovato in tutte le marce ma non lo ha più fatto.Domani chiamo subito in conc,la mia è una RT del 2010 presa usata in settembre.Quindi sono ancora in garanzia,spero,sentiamo cosa il meccanico del conc.La moto ha 29000 km.
__________________________________________________ EX TANTE MOTO ORA R1200RT 2010 |
Maxrcs.... cambia la frizione il paraolio e tutto ritorna a nuovo,
cambia anche officina, ( o aveva fumato da poco) scusa.. questo è come mi comporterei io, perchè la moto ha 2 ruote, perchè la sicurezza è tutto... perchè tutto deve funzionare. ho perso per mia sbadataggine una vite e sono andato in officina a 45km a prenderne una buona strada ...sempre ! |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©