Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   sostituzione sospensione posteriore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=422600)

LOREN73 24-08-2014 10:08

anche io sono intenzionato a due sospensioni ohlins quelle di serie bmw credetemi o non mi sono io abituato dopo 9000 km o come da tradizione bmw rasentano la sufficienza.
Come le regoli e regoli il posteriore è sempre duro!

caPoteAM 24-08-2014 11:49

Hai provato a regolare l'estensione invece del precarico? E' la rotellina alla base dell'ammortizzatore,attenzione che sul libretto ci sono indicazioni sbagliate, funziona esattamente al contrario, posizionandoti a sinistra della moto se giri la rotella in sensi orario "chiudi" in senso antiorario "apri" più la tieni chiusa e più la moto risulterà' dura

Il Maiale 24-08-2014 12:03

Quote:

Originariamente inviata da alegiesse (Messaggio 8182912)
Quoto Il Maiale. L'ESA funziona bene e ti costa la metà delle 2 sospensioni Ohlins. Inoltre la comodità di avere la possibilità di regolare immediatamente la moto se sei da solo o con bagagli o coppia, nonché la rigidità mentre viaggi è insostituibile. Probabilmente se utilizzi la moto sempre in una combinazione(es. sempre solo scarica) allora puoi regolare una sola volta.

Sulla durata posso dirti che la mia ha 22000 km e vado quasi sempre carico con passeggero ed ancora vanno alla grande.

Costa la metà come optional in fase di acquisto.
Il doppio di ohlins come ricambio;)

MagnaAole 24-08-2014 14:40

Quote:

Originariamente inviata da LOREN73 (Messaggio 8182960)
...Come le regoli e regoli il posteriore è sempre duro!

non conosco le sospensioni dell'attuale GS l.c., l'ho provata troppo poco a settembre 2013(volutamente visto che non mi era piaciuta per niente) per cui mi astengo da valutazioni;
quelle dell'ADV l.c. settate su road e comfort mi sembra di essere su una Citroen, una comodità infinità, e copiano benissimo l'asfalto ;)

secondo me dipende molto da come si era abituati prima del GS e anche dalla regolazione manuale della sospensione senza ESA; l'ESA come regolazioni non sarà perfetto ma è un buon compromesso. Le regolazioni manuali in teoria garantiscono setting migliori ma :
1 bisogna essere capaci di farlo
2 bisogna avere la voglia e il tempo di cambiare il setting al variare del percorso, dell'andatura e del carico della moto
3 l' ESA è troppo comodo, E BASTA!!! e come al solito gli altri che fanno moto ignorantissime che non hanno elettronica e non si spaccano mai, copiano e si adeguano... :lol::lol::lol:

LOREN73 24-08-2014 18:25

In risposta a capote AM oglio domandargli quanti click ha la rotellina del freno idraulico a me ne ha dieci e da tutto chiuso faccio 8 click in senso antiorario se sono solo e 7 click nello stesso senso se sono con moto carica dando anche qualche giro di precarico

caPoteAM 25-08-2014 00:11

i click se non ricordo male sono 18, io da tutto chiuso 7/8 click da solo 5 con mogli e bagagli


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©