![]() |
Ciao Fabio. :hello2:
La Q2? Ho letto che ne pensi ogni bene e sarebbe già sufficiente per me perchè la provassi, oltrettutto conosci bene le nostre strade! La Q2 è quel gommone che sembra quasi un 190? Rinfrescami le idee perchè, se così fosse, ho timore che possa interferire con il parafango posteriore in carbonio. Per quanto riguarda la rapidità nella discesa in piega e nei rapidi cambi di direzione che mi dici? :confused: Come si comportano al calare delle temperature ambientali? Non che ci voglia molto ad esser migliore della posteriore SS1, almeno sotto questo aspetto!:-o PS: ma alla Dunlop che si sono inventati? Bastava migliorare solo il grip della posteriore e renderla come l'anteriore...ma forse è più facile dirlo che a farlo.:( |
SS2 su MTS, finite a 8000km, ad andatura touring
Considerato che da dicembre ho già percorso 11000km penso di rimettere le scorpion trail, sarà una bestemmia!? È fattibile aver trovato più feeling, su R1200R, con il mischione SS+RS2? Fabio che ne pensi ;) |
Io attualmente ho il mischione Dunlop (SS+RS2) il "matrimonio" non è male ma rispetto al tutto SS1 trovo la moto meno rapida nei cambi di direzione.
Il grip è paragonabile anche se, quando entrano in temperatura, (lo fanno rapidamente) le SS1 sono insuperabili. Il limite, come risaputo, è al posteriore che soffre le temperature ambientali sotto 5÷8 gradi ed i fondi sporchi e/o umidicci. Le buone performance sono usufruibili su tutta la loro vita, contrariamente ad altre buone gomme (es. le Z8). Non so se qualcuno abbia tentato il mischione SS2-RS2 ma ritengo sia improponibile vista l'enorme differenza di forma delle 2 coperture!:( |
Sull'SS1 ne ho parlato credo abbastanza.
Poi sia tu Giorgio, che te Raffaele...avete avuto modo di rendervi conto che era un anteriore insuperabile. Rispondo prima a Giorgio, allora le Q2...non soffrono gli sbalzi di temperatura, si scaldano guardandole, non lo avrei scelto posteriormente al posto dello SS. L'anteriore è incredibilmente simile allo SS...sia nel comportamento in percorrenza, sia nel grip...forse ha appena una mescola totale appena più dura....essendo monomescola (forse per te addirittura un vantaggio). Ho avuto modo di guidare una Z1000 2010 (che conosco benissimo), con Q2 di 5000 km. Beh....sembrava di avere avanti lo SS....veramente ottimo. Il posteriore non ti crea problemi Giò, anche se è un centimetro più largo, lo montavo sulla RR con parafango posteriore, ed è conformato in modo di essere comunque svelto. Insomma...è un ottima scelta a mia parere, forse quella che avrei fatto io se non avessi trovato lo SS anteriore. Raffaele, il mio compagno di merende prese il Crossrunner equipaggiato con Scorpion Trail, le abbiamo buttate dopo 5000 km. Nulla a che vedere con un vero pneumatico stradale. Lascia stare gli accordi tra le case...secondo me fanno schifo. Presumo tu non faccia off con il Multistrada, ed 8000 km non sono male con le SS2. Puoi provare le M7rr, o le Q2...se vuoi fare qualche chilometro in più...ma le SS2 prestazionalmente sono il massimo...ma, secondo me neanche sfruttabile tutto questo grip sulla strada. |
Grazie Fabio, sempre disponibile e prezioso!:D
Ho ancora del tempo per pensarci su e poi dipende anche dalla stagione in cui farò il cambio. Le Q2 sembrerebbero oneste, quasi "per ogni occasione" riferendomi al mio abituale utilizzo. Debbo ammettere però che a solo scopo formativo e di esperienza personale, provare le SS2 mi intriga un pò; sarà anche perchè oramai le avevo messe in programma o anche perchè nulla potrà mai sostituire l'esperienza e le sensazioni che si possono percepire alla guida della propria moto con il proprio stile di guida. per il momento conservo e tengo gelosamente presenti le vostre esperienze e consigli;) |
No, non faccio off...... capita delle volte di andare su strade bianche ma dalla normale percorrenza.
Quando ho preso la MTS, con le Scorpion, aveva 8800km e le ho cambiate a 12k, considerato il cambio del mezzo e i 4 mesi più freddi, i 3200km sono stati percorsi in "punta di piedi" la scelta sarebbe dettata solo per la durata, di contro mi fido ciecamente delle tue valutazioni..... A questo punto, Q2 in toto o, se riesco a trovare un SS anteriore, il mischione che avevo sulla RR GRAZIE Fabio |
Michelin PR3 sono quasi arrivato a 24.000 km con guida tranquilla in 3 anni e le dovrei cambiare solo perché si sono indurite ed in curva scivolano altrimenti arriverebbero tranquillamente a 30.000. Credo che le ricomprero' sul bagnato hanno un ottima aderenza e sull asciutto pure, anche se fai trasferimenti autostradali non si spiattellano è poi sono bimescola. :-)
|
voglio vederti sotto la pioggia con le gomme di 7 anni e 26000 km....
|
Vi sposto sull'attuale thread dedicato ai pneumatici.
|
Ciao ragazzi,
5.200 km e segnalatori attivati sulla mia SS2 posteriore. La durata del posteriore è del tutto simile alle S20 che montavo in precedenza quindi, cerco di fare ancora qualche km poi sostituisco il post. con un'altra SS2 in maniera tale da finirle completamente.........poi le saluto definitivamente. Purtroppo a me non piacciono e durano poco. Saluti Lorenzo |
Ciccio guarda che le gomme c'è l'ho da tre anni e non sette. :toothy2:
Altrimenti avrebbero 70.000 km |
Quote:
|
Dunlop sport.. . per la mia r 1100 r ???? Devo cambiarle guida tranquilla e utilizzo autunnale ;)
Grazie !! |
X Cactus
purtroppo queste sono le mie sensazioni, non sono un manico quindi probilmente sbaglio la valutazione, le S20 mi danno più sicurezza e tornerò a montarle. ciao Lorenzo |
Giorgio, lascia stare.
A te durerebbero la metà. Vai di Q2...secondo me perfette per i tuoi asfalti. 2.4 ant, 2.6/7 post...ovviamente a freddo. @ PHARMABIKE....anche tu vai di Q2. Cosa poi da tener conto, che oltre ad andare benissimo, costano anche poco. |
Va che ho trovato girando su ebay:
http://www.ebay.it/itm/Dunlop-Qualif...item43cdf87318 Le ho comprate, a questo prezzo...le monto appena cala la temperatura e ci faccio tutta la stagione fredda. |
Fabio mi rassegno! Sarà in autunno viste le condizioni della RS2. Sarà un cambio parziale purtroppo perché la SS1 anteriore sarà a 1/3 di consumo. Quanti km pensi possa fare con la Q2 posteriore?
Tapatalkato con il mio Lumia 925 |
Aggiornamento treno SS2: anteriore quasi 7000 km, post 2400 (e' il secondo)
Sto tornando dal viaggio europeo Austria/Germania, fatti circa 2300 km in 7 gg, ahimè molti su asfalto bagnato e freddo. Il posteriore e' ovviamente ancora in ottime condizioni, l'anteriore ha segni visibili di usura e anche un piccolo scalino che però non pregiudica inserimento in curva e grip, la mia previsione di fare 2 posteriori e un'anteriore dovrebbe essere confermata salvo crolli imprevisti. Comportamento veramente eccezionale su bagnato e con asfalto freddo, qui le SS2 sono veramente un grande step in avanti rispetto allo Sportsmart, peccato, ripeto per la durata. C'è da aggiungere, inoltre che le performance rimangono costanti per l'intera vita dello pneumatico, da vera gomma Dunlop! |
Costo ant post ????
|
Ciao ragazzi! Da poche settimane ho una R1200R my2011 dopo aver avuto per 5 anni la F800R sulla quale ero sempre andato di Metzeler (M3 M5 e Z8). Ero fortemente indeciso su quale modello far indossare alla mia nuova moto e ho trovato molto interessanti le discussioni e gli apprezzamenti sul cosiddetto "mischione" almeno finché non ho appreso che da poco esistono le M7 che, stando a quanto riporta la casa, ha la stessa tenuta sul bagnato delle Z8 a fronte di una durata leggermente inferiore (l'aderenza e la tenuta sono nettamente a favore delle M7). Ho fatto il cambio e sono partito per il Montenegro dove ho percorso finora 1500km quasi esclusivamente in strade di montagna o comunque tortuose (con passeggero e alle volte bagaglio) e vi posso dire che mi hanno fatto una gran impressione. Ottima aderenza, entrano in temperatura presto e rendono la moto oltremodo maneggevole (scende in piega che è una bellezza) facilitando l'inserimento in curva e soprattutto i cambi di direzione repentini. Più in la saprò dirvi sulla durata e sul deterioramento col tempo però vi dico che le gomme touring tipo le Z8 sebbene indubbiamente durino di più non credo che le metterò più perché quel quid di aderenza che hanno le M7 (o le omologhe di altre marche) mi fanno stare moooolto più sereno.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©