![]() |
Adesso esco in moto con pantaloni estivi e senza calze, fuori ci sono 27 gradi, quando torno vi rispondo e vi faccio vedere come con soli 20 € si risolve il problema del calore .....
Comunque la versione R non ha senso.... :lol: |
Attenzione che ti bruci i peli devi ungere come fanno i fachiri
|
Paci quando avrò la ADV ti verrò a trovare col prosecco e mi applicherai la tua modifica, si?
|
Per diminuire drasticamente la percezione del calore ecco cosa bisogna fare....
1) Sella PP KTM che purtroppo costa 200 € ma chi compra il 1190 la deve comprare comunque, al di la del calore... Sella più alta di 2 cm rispetto alla originale, decisamente più comoda (versione S in due pezzi, io ci ho fatto 800 km in due in 7 ore e non abbiamo mai sofferto), più imbottita e più isolante. 2) mettere sottosella un isolante termico ceramico (li usano nell'edilizia per schermare i muri dove ci sono i forni delle pizzerie) costo 6 € metro quadro.. 3) aggiungere un pannello sul telaio paramotore, che tutti comprerete per proteggere il serbatoio e che serve per convogliare aria sotto la sella e sull'ammortizzatore, 1.5 € foglia da 50 x 50 cm... 4) Sagomare un pannello per lato sottosella per trattenere il calore quando si è fermi col motore acceso al semaforo (eventualmente ci sono pannelli fighetti della Wings in carbonio come da foto a 200 €) con lo stesso materiale plastico da 1.5 €.... Oggi, con 28 gradi, temperatura olio 91 gradi, 100 km di traffico e città, la sella era FREDDA ed ai semafori non arrivava calore se non sulla caviglia dal catalizzatore che è a 10 cm di distanza... Poi, se non volete dedicare un pomeriggio su due anni di utilizzo della moto e lamentarvi... sono solo fatti vostri! :lol: http://i.imgur.com/iEWAHspl.jpg?1 Consumi.... mediamente sono sui 17,5 Km/l.... Freni, quelli di serie sono per chi non sà frenare e con la ruota da 21 si pianterebbe alla prima frenata.... si cambiano pasticche e diventa immediata e potente oltre le vostre capacità di tenervi aggrappati al manubrio.. Affidabilità, sconcertante ed incredibilmente elevata, quasi assoluta.... da non crederci per un prodotto KTM. La sella della R è scomoda, bassa, cedevole e non protettiva... mettete le due selle PP della S. Poi se volete vi spiego altro anche sull'assetto... :lol: Ah.... dimenticavo... le gomme di serie Conti.... riducono l'equilibrio della moto in maniera drastica... da cambiare immediatamente con le Next o con le dunlop.... :D:D Altro? :lol: |
Ahahah,Paci ti mando quelli che delle pareti in cartongesso,anzi carotongesso REI120.
Poi una bella imbiancata e via! Che modello avete preso? A condensazione?:lol::lol: |
Pacifico....
engineering development di KTM ti fa una pippa, anzi una mezzapipetta.... ahahahah Bravo. |
@Pacifico :
Se la moto la si usa solo per giratine , ovvero non in città il problema calore , è sopportabile ? Leggevo che già KTM ha apportato delle migliorie. TKS ! per l'informazione. |
Grazie per le info Paci,le passerò anche ad un amico appena viene su con quella tramoggia di KTM!!:lol:
Ma le gomme?Come la metti col codice?E' uscito qualcosa compatibile col K anche di queste case o bari? |
A settembre escono le next e le scorpion trail in w io ho montato le dunlop roadsmart 2 post e d 208 ant in w e vanno benissimo solo on,per il calore per il 1190 confermo le modifiche di pacifico ,lui ha anche fatto delle prese d aria supplementari ,io ho montato i colli arrow senza catalizzatore,la sella adesso non scalda più,rimane il calore diffuso dal motore ma n'è più ne meno che altre moto che ho avuto,certo che bastava poco per ktm mettere una sella decente e 2 paratie serie,come esce la moto e veramente troppo calda alle basse andature per il resto va molto bene anzi di più
|
Sì ragazzi voi parlate per la s ma per la R ciccia al momento se rispetti le specifiche
|
Quote:
Dpelago KTM 1190 ADV |
La fregatura è per la R.
Niente di niente se non le quelle di serie che mi son stufato di guardare. Limitarla a 240 no????? Che cacchio ci facciamo di 270 indicati??? Solo a romperci i cojones per le omologazioni della miiiiii qui in Italia. |
Tanto sopra i 200 serpeggua cime velocità massima in assoluto riesco a tenerla più a lungo con il gs 1150 che con la R e i cerchi sono perfetti e il precarico post pure e i conce nonché la ktm brancola nel buio più totale
|
Quote:
Se usi la moto per giretti fuori città il problema non esiste proprio, oltre i 40 non senti più nulla.... se poi aggiungi queste stupidagini come ho fatto io rimani stupito! :D |
Quote:
Le Conti buttatele nel cesso! :mad::mad: |
Ragazzi.... credetemi, le KTM non mi sono mai piaciute più di tanto, e l'assistenza non è da elogiare, ma sta moto l'hanno azzeccata!
Se poi gli mettete la corona più grande di due denti le cose migliorano alla grande sia come guidabilità, fluidità, freno motore, meno cambi di marcia tra i tornanti.... considerate, cosa che a voi Barboys sfugge (il Gs certi allunghi se li sogna la notte), che dai 3000 ai 10.000 giri sta moto spinge come una dannata e se segate l'elettronica, in sesta si alza! :D Avvolte mi sembra di guidare una due tempi.... libidine pura! :!::!::!: Poi mettete in Rain e vi godete le bianche scogliere di Dover! :cool: |
E per non farmi mancare nulla ho messo la molla con K 180 anzichè 160 (moscia come na "minchia motta") che ha reso il sistema gestione ammortizzatori elettrico (EDS) una meraviglia! Ora modifico tutto e sento realmente il cambiamento e la variazione dell'assetto! Per non parlare del miglioramento dinamico esponenziale!
Di serie esce seduta dietro come tutte le enduro mentre la S è una macchina dannatamente stradale che non perdona.... soprattutto il nemico! :la::la: :lol: Posso dire una cosa? Questi della KTM non capiscono una sega... sono veramente degli zoticoni! :mad::mad::mad: w come loro alcuni loro clienti.. :lol::lol: |
Grazie x le info............il K mi prende bene .
Non ho ancora avuto modo di provarla , magari a settembre. Qualche anno fa ho noleggiato x qualche ora il 990 Adv, sono salito x l'Indemeni poi cento valli e cannobina .......poi ritornato a varese dove l'avevo noleggiata. bellissima e divertentissima ! Tornando al 1190 ho visto che ci sono diverse occasioni di mezzi demo con pochissimi km a prezzi umani . La moto la uso prevalentemente per divertimento il week end o giretti di 2-3 giorni , tutto l'anno, la mia ha passato I 50 mila e mi stò guardando in giro Vedremo...... |
Non so un cavolo sul problema gomme però vi informò l'adv R che ho provato era gommata Scorpion che fra l'altro ho sempre apprezzato sul vecchio 950adv
|
Quote:
Piuttosto me la tengo così la moto. Al calore mi abituerei ai pannelli sagomati no :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©