![]() |
si sono uguali, piuttosto trova una della facet la monta l' audi a6 e simili, nuova sarà sui 100 120 EU meglio che una usata per 70 che non sai cos è. E' ha già la retina piccola poi metti su anche l ' originale.. la vernice si screpola con gli anni o il serbatoio è stato raddrizzato in seguito a qualche bugna.. poi la vernice si stacca
|
la saga infinita!
pompa sostituita, pressione ok....il problema persiste!:mad: i sospetti ritornano ai sensori di hall. il meccanico per ora è in ferie, per cui se ne parla il 25! moto ferma e nervi a mille! :confused: ad esser sincero, sono un pò deluso : ho scelto una BMW in virtù della loro robustezza, ero convinto che a parità di anni si fosse rivelata più affidabile di qualsiasi altra moto...e alla fine per un lavaggio sono rimasto a piedi! bbah....non so che pensare! buon ferragosto a tutti! (...che di sicuro siete a spassarvela in moto! :evil:) |
se ti può consolare, a 42000 km 2000 mi è partito il tps.. a 60000 km 2002 sensori hall, non so se perché la lavavo spesso con lì idro pulitrice.. gran errore. da quella volta la lavo a mano spugna e acqua non idro, di pioggia ne ho presa a litri... be son passati 12 14 anni ho 186000 km è mai più un problema di elettronica, fascette manubrio staccate i cavi sono semi volanti. la piastra sensori fall me l' ha trovata usata il meccanico all' epoca, dicendomi che ero titubante o va o non va...
ovvio per il tuo problema girano le palle, visto il periodo di ferie... risolverai il problema e te la goderai per i hall devi cambiare piastra e provare se è ok... |
Del resto la bmw nel libretto di Servizio e Tecnica della gs 1150 indica chiaramente di non usare la lancia per lavare la moto. Acqua ad alta pressione e sensore di hall non vanno purtroppo d'accordo.
Personalmente la uso lo stesso ma con cautela. |
...beh di fatti il libretto lo avevo letto, e per questo i primi tempi l'avevo lavata a mano...
...ma poi il consiglio di un motociclista più esperto ("..vai tranquillo, le moto sono fatte anche per andare sotto la pioggia!") mi aveva fatto ricredere! la sorte beffarda ha voluto che quel motociclista è volato via, in moto, proprio il giorno che la mia moto si è fermata! destino cane ...Bufy R.I.P. ...la vita è proprio strana... |
La vita a volte è davvero assurda.
Mi spiace per il tuo amico. R.I.P. |
Saga conclusa! :thumbrig:
Alla fine erano i famigerati sensori di Hall. Sostituiti con ricambio usato, moto partita e regolare: costo totale, inclusa sostituzione della pompa e sensori, ricambi vari e manodopera, 270eu. Tutto sommato mi è andata bene...anche se per un lavaggio carissimo! :blackeye: Grazie ancora per la disponibilità e il sostegno! PS: qualcuno della zona di Pavia con cui tenermi in contatto per raduni e gite domenicali? |
Lavaggio caruccio si.... ma è finita bene.
Per i compagni di merende guarda nella lista di possessori di erre in questa sezione. Ci sono anche per gs e rt. E poi nella sezione dei giri randagi del Nord. Noi 850isti di tanto in tanto ci si vede, anche se non più come qualche anno fa.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©