![]() |
Direi improbabile...:D
Più probabile che l'acqua trasporti tracce di polvere nelle intercapedini dove scorre il pulsante e che a causa delle tolleranze minime questa generi attrito sufficiente da rendere difficoltoso lo scorrimento delle pareti a contatto. |
il pulsante, come il resto dei blocchetti, e' lo stesso della F800R che ho in garage...
|
Moto del giugno 2013, pulsante perfetto!!!
|
Ma chi lamenta impuntamenti e scorrimento imperfetto ha provato con una goccia di Crc ?
|
"Annegato" nel WD40 non ha prodotto alcun risultato.
il pulsante rimane impuntato |
Soffialo con aria compressa... Ma non da bomboletta...;)
Anche se ormai dopo wd40 ci sarà una bella pappetta... :lol: |
post lavaggio (con lancia) ho notato pure io che era più duro
ma il tutto si è risolto dopo qualche accensione |
GS LC Aprile 2014: cambiato in garanzia dopo 4k km. bloccato in fase di accensione.
Si "cuoce" se sta al sole e non deve prendere acqua....no comment. Fatelo cambiare subito! |
mah, evidentemente le prime l'avevano diverso, infatti e' di colore piu' scuro.
la mia ha preso bombe d'acqua e arrostita sotto il sole ma tutto ok. ovviamente non ci metto né olii spray e ne WD40. se dovesse indurirsi proverei con lubrificante secco spray, quello che si usa negli apparati dove c'e' presenza di particelle metalliche, sbavatrici per intenderci. controllando sia quello del GS e quello della F800R, non ho la presenza della fessura superiore quando e' tutto premuto, boh. |
per informazione il prodotto si chiama: SVITOL extra dry - in bomboletta completamente secco antideposito di polvere e particelle abrasive.
|
Il WD40 non dovrebbe creare problemi, è uno degli spray protettivi più efficaci che esistano. Lo svitol che citi tu non ho capito cos'è, un lubrificante o semplice aria?
|
Lubrificante....
|
il WD40 e' comunque in fase liquida e il suo potere lubrificante e' dato da questa.
lo SVITOL total dry e' completamente secco, praticamente deposita uno strato di particelle lubrificanti solide e come trasporto usa un liquido completamente evaporabile. in azienda viene usato per lubrificare le piste di scorrimento di pistoni e lardoni di macchine e robot automatici di sbavatura a mole, dove se venisse usato un lubrificante liquido si attaccherebbero le particelle metalliche e si creerebbe uno strato di "pasta abrasiva" questo spray e' composto, se non vado errato, da microparticelle al teflon e biossido di molibdeno, praticamente dove lo spruzzi, subito si asciuga e la superficie assume caratteristiche di alta scorrevolezza. il WD40, ottimo prodotto e' analogo allo SVITOL classico come caratteristiche, comunque, se ad esempio si frequenta ambienti polverosi, o anche le semplici piogge con sabbia sahariana, il deposito delle particelle e' inevitabile ed il risultato e' opposto a quello voluto. mi ricordo molti anni fa, quando facevo cross e non esistevano le catene con o-ring, il miglior lubrificante per evitare che la sabbia delle spiagge facesse il suo sporco lavoro era quello di imbombare per bene la stessa con talco in modo che i granelli di silice (sabbia) non entrino fra boccole e perni... se ci davi di grasso, a fine corsa la catena era piu' lunga di una maglia!!! ehh, ora la vita e' decisamente piu' facile. |
DiSolfuro di Molibdeno, MoS2.
|
si esatto, ma il bisolfuro di molibdeno e' usato per l'antigrippaggio alle alte temperature, superiore anche alla pasta di rame.
|
Mengus
E' sempre un piacere leggerti, non ho ancora capito di che ti occupi ma credo tu parleresti con la stessa cognizione di causa di detersivi, disegni al cad, tecnica motociclistica e cucina. Complimenti davvero. Non so perchè il bisolfuro di molibdeno mi ha ricordato il Nitroglicerinmetanolo del Joe Bar :) Io sono pignolo ma cavolo c'è chi mi batte...Tutti i meccanici che si sono occupati dei miei mezzi, dal motorino alla Hp4 mi hanno sempre accusato di essere un cagacazzi di prima categoria... ma ammetto che la fessura del bottone di avviamento manco l'ho guardata! Se proprio si incanta, una sgambatina e la si mette in moto a spinta, fa bene anche al fisico ! |
purtroppo "cagacazzi" lo sono anche io e ormai i mecca che frequento mi conoscono...
diciamo che il mio lavoro mi obbliga ad essere cosi' "pignolo" pero' effettivamente la fessurina del pulsante ha innalzato il tiro. comunque io sono un metallurgista con studi di meccanica e dirigo la produzione di fusioni in acciaio antiusura... |
Quote:
SiSi stavo solo correggendo un'imprecisione (che ora hai cancellato) nel tuo post precedente. |
Mengus
Immaginavo qualcosa del genere infatti, noto che quando si parla di materiali è il tuo pane. Comunque tornando al pulsante... paradossalmente quel pò di luce che si crea magari limita i rischi di impuntamento, in Bmw potrebbero dire che si tratta di una studiata tolleranza atta a neutralizzare l'effetto dilatativo della plastica dovuto al calore etc etc. |
... anche il mio lascia un po' di luce.
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©