Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   Comincio ad amarla ... (850km - 12 ore) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=420870)

Brù57 21-07-2014 21:46

grazie Pier delle risposte, ti chiedevo questo perchè con la mia ho un consumo d' olio che considero leggermente alto (8500 Km e ho messo circa 800 gr di olio) con la precedente Rt con 75000 Km ne cunsumavo 300gr in 10000km
spérem ben

the 21-07-2014 21:55

Quote:

Originariamente inviata da kaRdano (Messaggio 8141235)
R1200RT - La amo davvero

Più che altro direi "R1200 OT" :confused:

cobra65 21-07-2014 22:17

Anche la mia mangiucchia mediamente... ma sto anche mediamente tirando... comunque circa 400 hg d'olio in circa 6000 km... e, no, niente, meglio non riaccendere le polemiche.

Piermerlino 22-07-2014 07:38

Questo mattina osservavo un alone marroncino attorno ai fori di uscita delle marmitte. Che sia quello l'indicatore del consumo d'olio o mi sono fatto suggestionare? Visto che abbiamo parlato di baule abbondante, devo prevedere il chilo d'olio tra il suo contenuto?

oinot 22-07-2014 08:56

Non vi lamentate, sentite a me...c è chi sta taaaanto peggio

Piermerlino 22-07-2014 09:15

Ragione!!! Finché ci lamentiamo di queste cose, vuol dire che va tutto bene!!!

oinot 22-07-2014 09:16

No no. Intendevo che ci metterei firma ad avere i vostri consumi d olio. La mia va sui 2 kg di olio da tagliando a tagliando

oscarillo 22-07-2014 09:31

Quote:

Originariamente inviata da oinot (Messaggio 8142497)
No no. Intendevo che ci metterei firma ad avere i vostri consumi d olio. La mia va sui 2 kg di olio da tagliando a tagliando

:rolleyes:
praticamente va a miscela come un due tempi...
azzzz...

oinot 22-07-2014 10:33

Praticamente si... C ho un 2 tempi turistico:(

Piermerlino 23-07-2014 07:38

Ricordo la mia prima moto: Gilera NGR 250 mono cilindro 2 tempi... A quel tempo non avrei certamente mai pensato di guidarne 6 contemporaneamente!!!

max5407 23-07-2014 18:45

più la guido, più la amo, oggi 467 km tra friuli, austria e veneto, gran moto.

Intermot 23-07-2014 20:10

Quote:

Originariamente inviata da max5407 (Messaggio 8145297)
più la guido, più la amo, oggi 467 km tra friuli, austria e veneto, gran moto.

Idem.....:eek::eek::D

albio59 23-07-2014 20:46

stiamo parlando della miglior sportourer sul mercato......

paolo e monia 23-07-2014 22:11

Tre RT, un GS e altre moto ma questa K mi fa impazzire!!

Hedonism 23-07-2014 22:43

gran moto, ma secondo me ha 60/70 kg di troppo.... e sono stato basso


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

paolo e monia 23-07-2014 23:10

Non è una piuma ma inquanto ad agilità è tanta roba

esantic 23-07-2014 23:43

[QUOTE=Hedonism;8145602]gran moto, ma secondo me ha 60/70 kg di troppo.... e sono stato basso

muovere una moto da fermo anche con 60/70 kg in meno cambia poco ... per ricrederti devi provarla in movimento a bassa velocità è decisamente ben più maneggevole della RT a cui penso ti riferisci ... merito della sua bilanciatura con baricentro basso abbinato a un motore con una elasticità unica

briscola 24-07-2014 00:02

Gran motore elastico e corposo
Molto meglio della rt come maneggevolezza
Una delle moto migliori mai avute
La sto usando tutti i giorni in città
Lo scooter e' in letargo

pancomau 24-07-2014 00:28

Quote:

Originariamente inviata da esantic (Messaggio 8145691)
muovere una moto da fermo anche con 60/70 kg in meno cambia poco ...

concordo che in movimento non c'è sostanziale differenza rispetto a moto più leggere.... ma non sono molto d'accordo con l'affermazione quotata
...non tanto per il puro "muovere" avanti e indietro se si intende in situazioni "normali" (ovvero nel 99% dei casi), per cui oltrepassata la soglia dei 240-250kg le pendenze superabili "a spinta" anche con altre moto (nell'esempio RT) sono abbastanza simili....
.... quanto al "margine" di recupero laterale in condizioni non-ideali (sbilanciamenti, pieno carico con passeggero, brecciolino, pendenza laterale, ecc...) dove i 60-70kg di differenza fanno... differenza.

Ovviamente va detto che altrettanta (o più) differenza la fa l'essere "solo" a vuoto o a pieno carico con passeggero, nonchè la condizione fisica del conducente (altezza, struttura muscolare, acciacchi, ecc...)

In queste condizioni o manovre al limite, personalmente direi che da fermo la k6 "scarica" (solo conducente) è quasi come una RT "carica" (con passeggero)

esantic 24-07-2014 00:42

quoto pancomau,

ma trovo che rispetto alla RT con la K con la sella monopezzo (h 78) riesco a muovermi meglio anche in sella (sono alto 178) grazie ad un appoggio saldo dei piedi a terra


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©