Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   rimorchio sì o rimorchio no?.. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=420832)

gldani 21-07-2014 08:37

Brontolo, opinione rispettabilissima.

Mi piace vivere comodo, idem a mia moglie, a casa come in moto.

brontolo 21-07-2014 08:43

Ovvio ... ovvio .... penso che sia chiaro e inutile ribadire ... IMHO.

Anche a me piace vivere comodo ma dipende da dove parte il tuo personale indice di comodità!

nicola66 21-07-2014 08:53

chissà come viene una frenata d'emergenza con un quintalata che spinge da dietro e che magari s'intraversa.

Isabella 21-07-2014 09:21

menagramo ci si nasce o ci si diventa? :lol:

nicola66 21-07-2014 09:37

per una volta mi trovo ad essere d'accordo col D.T.T. italiano che si rifiuta d'omologare un trabicolo simile.

Isabella 21-07-2014 09:39

con lo stesso criterio in Italia dovrebbero essere vietati i rimorchi da camion.
e le roulotte.

nicola66 21-07-2014 09:44

ma sai un veicolo stradale, autocarro o auto che sia, viene progettato all'origine in previsione di un traino.

jocanguro 21-07-2014 10:10

Quote:

luci allo xeno sulle auto e moto che non le hanno annotate sul libretto. In caso di incidente, la vedo grigia..........
e qui mi risollevi un vecchio dubbio :
la mia k1300gt ha lo xeno di fabbrica, nasce cosi, progettata e mologata cosi, ma sul libretto non c'è scritto nulla a riguardo.
Se trovo il caramba de coccio che cerca e non trova scritto niente sul libretto ? che faccio ???

ma siamo o.t.:(


ma il carrellino dietro , sia a un che a 2 ruote, li ha i freni ? e vengono comandati dalla moto ?? (dubito..):-o

gldani 21-07-2014 10:27

Che tutti i Ministeri dei Trasporti, le Motorizzazioni Civili e i CDS d'Europa (ci metto anche USA e Canada) siano peggiori dei nostri?

CAVALLOGANZO 21-07-2014 10:46

Quote:

Originariamente inviata da jocanguro (Messaggio 8140720)
e qui mi risollevi un vecchio dubbio :
la mia k1300gt ha lo xeno di fabbrica, nasce cosi, progettata e mologata cosi, ma sul libretto non c'è scritto nulla a riguardo.
Se trovo il caramba de coccio che cerca e non trova scritto niente sul libretto ? che faccio ???

ma siamo o.t.:(


ma il carrellino dietro , sia a un che a 2 ruote, li ha i freni ? e vengono comandati dalla moto ?? (dubito..):-o

Come tutti i carrelli del mondo penso il freno sia comandato in automatico dal braccio anteriore che in frenata si accorcia azionando i canapetti...

jocanguro 21-07-2014 10:47

punti di vista molto diversi ...
in ammmerica , è normale avere fucili e pistole in casa, :mad:
come per noi la PS3 ..:mad:

aspes 21-07-2014 10:53

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 8140676)
per una volta mi trovo ad essere d'accordo col D.T.T. italiano che si rifiuta d'omologare un trabicolo simile.

la penso al medesimo modo. Come proibirei l'uso stradale dei quad, mille volte piu' pericolosi delle microcar tanto deprecate in mano ai ragazzini.

CAVALLOGANZO 21-07-2014 11:20

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 8140791)
la penso al medesimo modo. Come proibirei l'uso stradale dei quad, mille volte piu' pericolosi delle microcar tanto deprecate in mano ai ragazzini.

Non esageriamo......è chiaro che un GW non ha problemi ad esempio. Ma per omologare certe cose ci dovrebbe essere un peso rimorchiabile ecc ecc.....
Per i quad confermo che per mandarli ci vuole un po di mestiere per la mancanza dei differenziali....soprattutto a velocità sostenute e sul bagnato poi. Ma già in autostrada sono banditi alla stregua delle Api e di tutti i quadricicli che appunto deficitano del differenziale.

tobaldomantova 21-07-2014 11:27

Venerdì scorso, a Peschiera del Garda, ho visto parcheggiato uno scooter Sym 50 con targa belga. Aveva a traino un rimorchietto con due posti per bambini. Non so se sia legale nel suo paese, certo faceva una impressione......poco rassicurante.

CAVALLOGANZO 21-07-2014 11:30

Di solito si vedono i ciclisti......che portano sulle statali i bambini ad altezza cerchione.....per me quello dovrebbe essere al bando. Chi è il genio che ha approvato na roba simile? ??

nicola66 21-07-2014 12:42

Quote:

Originariamente inviata da CAVALLOGANZO (Messaggio 8140779)
Come tutti i carrelli del mondo penso il freno sia comandato in automatico dal braccio anteriore che in frenata si accorcia azionando i canapetti...

tutti mica tanto.
le appendici non sono autofrenanti.
come pure parecchi rimorchi TATS

EnricoSL900 21-07-2014 12:45

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 8140632)
chissà come viene una frenata d'emergenza con un quintalata che spinge da dietro e che magari s'intraversa.

Rotfl... :lol:

E in ogni caso io sanzionerei anche l'inquinamento estetico.

er-minio 21-07-2014 12:47

Non so... a me sembrano una cagata. :lol:

Condivido i dubbi in caso di manovra di emergenza.
Ma basta pure una scodata presa per bene.
Con tre metri di pendolo attaccato dietro.

CAVALLOGANZO 21-07-2014 13:01

...in caso di retromarcia poi:lol:

nico sei palloso:lol:......digiamo che le appendici alcuni hanno il freno e altri no. Quelli schifosi.
penso che quel coso dietro al gw abbia i freni....:)

brag 21-07-2014 13:24

Io dico che in un Paese civile ognuno dovrebbe essere libero di fare le proprie scelte ;)

Qualche tempo fa m'informai ed i carrelli-moto NON erano vietati, solo che la procedura prevedeva l'omologazione da parte del costruttore del mezzo trainante (... e con questa particolarità di fatto erano vietati).

Comunque, questo ch vi mostro è circolante ed omologato:

https://farm4.staticflickr.com/3857/...cedc837e_c.jpg

Visto ieri a Genzano di Roma; il proprietario mi ha detto che ha ricevuto offerte per 35.000€ (trentacinquemila euro$$i)) , ma che non lo vende :)

Di più non so :(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©