![]() |
registrato il 30/05/2005
Messaggi inseriti: 5.366 Media dei messaggi giornalieri: 1,61 mai avuto problemi con il mio K 1200 Sport o con il mio GS 2008, mai. adesso ho una RT LC ferma in officina..... come vedi sul forum scrive anche chi i problemi non li ha avuti, quindi se il forum ha subito un incremento di lamentele e' perche' evidentemente e' calata la qualità...... |
Hedonism ha ragione, il calo della qualità di prodotto ed assistenza lo hanno notato tutti coloro che hanno posseduto più di una BMW, è un dato di fatto incontrovertibile. 😞
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk |
Non voglio dire che le moto sono prive di difetti, anzi.
Dico solo che quando hai preso l'RT sapevi che era un nuovo modello e magari un rischio l'avevi messo in preventivo.... |
[...]
Beh dai, problemi si, un fermo di tale portata nemmeno nei peggiori incubi..... Hanno STRARAGIONE ad essere incaxxati |
dai ragazzi, la conosciamo bene la regola del "si stava meglio quando si stava peggio" o del "ai miei tempi..".
sono stra-sicuro, che quando uscirà la MY2020 chi la comprerà dirà "quanto mai ho dato dentro la mia MY2013, la prima seria, quella si che era una moto con un motore della madonna, il primo boxer LC, perfetta, una leggenda, mentre questa invece..." mah, sarà che la mia in 16mila km non ha avuto un problema degno di definirsi tale. io ne sono felicissimo. |
Quotone per Magna. A volte penso che il marketing Bmw non sia chiisà che, semplicemente è il candore degli acquirenti a spianargli la strada. Si è convinti che si farà un affarone a comprare uno degli Lc sostitutivi, ammesso che mai li metteranno in vendita. Io non oso pensare a come saranno trattate queste moto date in uso a clienti giustamente rancorosi ed incazzati per avere la propria moto inutilizzabile e sequestrata, e nemmeno regalata ne prenderei una.
Come dice Magna, chi viene da anni di queste moto già sa dove va a cadere, conosce i punti deboli e sa perfettamente che la qualità non tenderà di certo a migliorare. Si sacrifica tutto sull'altare della grande piacevolezza di guida di questa moto, che considero ancora unica e particolare. ma pensare di fare affari comprando Bmw vuol dire essere inguaribili sognatori. C'è chi aspettava il 2015 per avere il sette marce, chi si domanda se ora la 2014 non vale nulla e di conseguenza anche la 2015 tra un anno sarà regalata e che cosa ne sarà della 2016 nel 2017. Io della mia, dopo un inizio di rapporto un pò tribolato sono molto contento, non ho nessuno dei difetti lamentati da altri e sarò stato fortunato. Il Gs da sempre non è la moto perfetta, le caratteristiche ci sono, ma alla fine paradossalmente fanno parte del rapporto. Non è bella perchè ha il culo grosso, quando hai rapporti le sfugge un rutto od una scoreggina, ma poi ti sa fare le coccole e ti tiene compagnia. Ed è un piacere, dopo l'amplesso, farle una carezza e chiamarla 'vecchia puttanona'. Unaltra si incazzerebbe, lei sotto sotto sa di meritarselo. Se siete convinti, vi piace e siete disposti a sopportare qualche caratteristica... meno pugnette e compratela, altrimenti per gli affari meglio acquistare altro date retta. |
ribadisco quanto scritto altrove, aver sostituito il GS 2008 con la RT LC prima serie e' stata una grande c@zzata.... purtroppo ho ceduto alle sirene ma soprattutto ad una ottima valutazione della mia Gs, non l'ho mai scritto altrove, ma alla fine mi han fatto 11.000 euro, di certo il prossimo anno avrei spuntato meno....
certo qualche preplessità c'era, magari sarei stato lo sfortunato dei blocchetti..... ma mai mi sarei aspettato un fermo "mondiale".... così come mai mi sarei aspettato un atteggiamento di tale sufficenza nei confronti dell'acquirente... sia da parte di BMW che da parte del concessionario..... di certo non direttamente responsabile del fermo, ma COLPEVOLE quanto la casa madre se intende mantenere il SUO MARGINE DI GUADAGNO da una vendita con tali vizi. e poi... per favore.... smettiamola di dire "asinate"..... da quando in qua all'atto dell'acquisto mi devo far carico di "rischi"???? ma di che rischi stai parlando?? non vado mica a scommettere o a comprare da un ricettatore!! ma stiamo scherzando.... io NON devo valutare nessun rischio, perche' la compravendita deve essere certa e trasparente. adesso se la vedranno con il mio legale, che da stamattina ha preso in mano la questione. |
Comunque sia alla bmw sono geniali nel marketing. Hanno venduto le rt, hanno fatto bella figura dando i gs sostitutivi e alla fine venderanno questi gs un po' scontati. ( considerate che a loro un gs come costo di produzione costerà veramente poco ) . Alla fine da uno sbaglio progettuale hanno guadagnato, sia in immagine che in vendite
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Hedonism
Per pura curiosità fammi sapere come va a finire la partita Hedonism vs Bmw tramite vie legali... Non voglio gufare, anzi. Scusate l'ot Inviato dallo star tac |
no peranga.... non e' così...
hanno venduto le RT, hanno fatto una figura di merda, alcuni le hanno restituite prendendo dei k6. i GS saranno fatturati ai concessionari, che dovranno sbolognarli come meglio credono e comunque considerando fisso il numero di moto vendute, una di queste Gs rappresenta una moto nuova venduta in meno. inoltre BMW ha perso in immagine e forse qualche cliente. non so di che marketing stai parlando perchè tutta sta faccenda della RT e' sepolta da un imbarazzante velo di omertà. |
Quote:
|
Quote:
Io facevo riferimento al fatto notoriamente sia le auto, le moto, ma anche una nuova tecnologia in un cellulare o in un frigorifero pecca di mancanza di pesante "user test" e quindi quello che non hanno scoperto gli ingegneri in fase di progettazione e test lo scoprono i clienti e da li partono le versioni correttive successive.....che poi uno decida di fregarsene perchè vuole l'ultimo modello, questa è scelta personale che nessuno può giudicare. Se mi sposo una ex mignotta e questa poi mi fa le corna non è che posso difendermi solo dicendo che eravamo sposati e non doveva farlo, comunque sempre mignotta rimane....e se lo sapevo prima di sposarla..... :-o si lo so, sono un poeta..... |
Quote:
|
Quote:
"questo e' il pulsante per la messa iin moto, bello no? ecco tenga presente che essendo nuovo po' darsi che non funzioni...." allora e solo allora, io posso dire di essermene fregato ed aver accettato il rischio... mi spiego? invece noi andiamo a comprare "UNSTOPPABLE" e' chiara la sottile differenza? questo atteggiamento del ... "si poteva rompere ci sta e avrei dovuto tenerne conto in pratica e' colpa mia perche' ho dato fiducia" deve finire.... |
Quote:
ovviamente se i colleghi RT LC avessero ottenuto il rimborso integrale, avrebbero sicuramente speso meno usando l'importo per acquistare un k6 in contanti e senza permuta. anche se gli avessero riconosciuto il valore di permuta pari al prezzo fatturato, e quindi hanno aggiunto solo la differenza con il k6, e' sparito di fatto lo sconto sul nuovo del k6 |
si, hai ragione, è stata una normale permuta e le moto erano nuove da immatricolare, ma sono (almeno per quello che ho letto io) modelli prodotti nel 2012 che, se mi passi il termine, erano in "giacenza".
Diciamo che con abilità bmw è riuscita a disfarsene con la minima perdita (anzi, sicuramente guadagnandoci). |
non ne sono convinto.... nel senso che il modo migliore per disfarsene sarebbe stato metterle a disposizione come sostitutive invece la scelta si ferma al max al GS STD, che e' un segmento totalmente diverso, mentre il K6 e' del tutto sovrapponibile per tipologia e dotazione alla RT (ricordiamo che GS non ha l'impianto audio o le selle riscaldate)
dico questo perche' le moto date in sostituzione saranno poi fatturate al concessionario che dovrà realmente provvedere a realizzare. così si che BMW avrebbe spiazzato ben 400 K6 e, ti dirò di più, avrebbe pure fatto bella figura con i clienti RT LC perchè ti davano l'ammiraglia di gamma.... invece no.... |
Io penso che invece la scelta di dare in sostituzione la GS sia stata dettata da ragioni di convenienza. Il GS è la moto del momento (meritatamente o meno) e quindi le sostitutive che rientreranno potranno essere facilmente piazzate proprio perché ricercate e perché comunque saranno messe in vendita ad un prezzo inferiore rispetto a quello che potrebbe avere un K6 “aziendale” in virtù del loro minore prezzo iniziale.
Insomma secondo me sono voluti andare sul sicuro in modo da essere “certi” che non gli resteranno sul “groppone” parecchie moto già immatricolate e difficilmente piazzabili. Chiaramente è una mia idea.... |
tieni presente che le moto resterebbero sul groppone ai concessionari e non a BMW.
quindi BMW li propone e li concede in comodato d'suo, appena rientrano dalla sostituzione, finiscono in carico ai concessionari. |
Certo, ma io pensavo che così facendo graverebbero meno sui concessionari i quali se anche sono responsabili in primis nei confronti dei clienti, non hanno alcuna colpa sugli errori in fase di progettazione.
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©