![]() |
Ghiaia... per un po' nclpf, ma creerò una filiale qui.
|
Laufpropeller? Laufluftschrauben mica mi suona tanto bene... :)
|
Quote:
|
Qualcuno ha avuto problemi con moto vecchie, emissioni a parte, per via di freni, fari e simili?
|
Quando ho fatto il collaudo della mia r80 a Camorino di verifiche strumentali non ne hanno praticamente fatte, in compenso ti provano la moto e controllano se gli ammortizzatori ammortizzano, se le frecce frecciano, se i tubi dei freni sono screpolati, e se i fari farano.
In sostanza, impostazione alla tedesca, non badano al rispetto dei parametri della norma tal dei tali ma guardano le condizioni generali della moto. Ti parlo di 10 anni fa, non so se è cambiato qualcosa ora. Per assurdo, se le frecce ci sono devono funzionare, se non ci sono non importa. |
Eh... pare che a Camorino abbiano complicato le cose, nel frattempo.
Se qualcuno ha notizie recenti di Zurigo, stante le abissali differenze che sembrano esserci tra i 26 cantoni.... |
Mannaggia, vuoi dire che si stanno europeizzando pure loro.
Comunque alla motorizzazione di Zurigo puoi tranquillamente telefonare per chiedere info, parlano anche italiano. |
Joe, info di 5 anni fa... ma di prima mano, nel senso che era la mia moto al collaudo.
Moto portata pulita e senza certificato di tipo CE o altro... solo libretto italiano, targhe etc. Hanno controllato in maniera "statica" che tutto funzionasse, messo in moto etc. 15 minuti in tutto. Vero è che la moto aveva 3 anni di vita quindi era relativamente nuova. il numero di omologazione dl terminale (originale) era sporco perché nel tratto da casa alla motorizzazione pioveva. L'ho pulito con il guanto davanti ai suoi occhi lui mi ha detto "Danke" e ha continuato. Il tizio prima di me con un' FZ6 (tedesco) aveva un'ammaccatura sul serbatoio segno di caduta... il collaudatore (lo stesso) ha voluto fare un giro di prova. Quando me ne sono andato, il tizio stava ancora aspettando l'esito. Secondo me (e secondo la mitologia del luogo): fa molto la prima impressione. Moto anche vecchia ma pulita, ordinata, ben tenuta fa tantissimo. Poi chiaro se hai le gomme lisce o la parabola del faro nera (l'hanno contestata a un amico con moto svizzera 2 anni fa per il collaudo periodico) o ancora ti sei dimenticato il terminale di scarico, il collaudo non lo passi. Ma non sono né idioti né burocrati all'italiana... anzi. Comunque il meccanico di Dielsdorf ste cose le sa benissimo e con lui non sbagli... non è la soluzione più economica ma certamente vai sul sicuro. Edit: dimenticavo... nel mio caso però canton AG, non ZH. ciao A. |
Quote:
Aggiungo: a ZUG, quindi il cantone è quello lì... |
Ti ho mandato MP con i riferimenti per contattare il mio amico
|
Joe, una cosa "a latere"... Visto che hai più moto e non credo tu le guidi tutte insieme, in Svizzera è possibile avere più moto con una sola targa (e una sola assicurazione) visto che la targa è associata alla patente.
Le assicurazioni e lo strassenverkehrsamt ti daranno i dettagli (io ho una sola moto e una sola auto quindi non mi sono mai preoccupato) ma può esserti conveniente. Ciao A. |
Ciao Joe un caro saluto.
|
Ciao miTTico Burt!
|
Ciao a tutti ragass sto da tempo sognando io e la mia compagna di venire ad abitare in Svizzera spesso veniamo da quelle parti, in moto o a sciare anche in ferie vedi pontresina e grindewald posti meravigliosi.
Se potete e ne avete voglia potreste darmi dei consigli su come fare x trovare lavoro li, Io faccio gli impianti elettrici da 30 anni la mia compagna fa la stiratrice. Non so cosa darei x mollare tutto qui in Italia e venire in un posto dove non esiste la burocrazia, lazzaronismo etc.etc. Grazie anticipatamente |
La burocrazia esiste eccome, ma funziona. Vai in comune con la carta d'identità e una foto, fanno tutto loro, anche il permesso di soggiorno.
Per il lavoro consiglio di sentire amici e conoscenti in loco. Il 90% delle posizioni non viene pubblicizzata. |
Io ho la prova allo Strassenverkehrsamt domani alle 15.00...speriamo bene!!!;)
|
In bocca al lupo, Tomasgiulio!
Facci sapere età e km della mukka. Ho sentito BMW Italia e mi dicono che non fanno più i certificati di conformità europei; dicono, invece, che ci vuole un attestato (?) tecnico che invece rilascia la BMW del luogo in cui si vuole fare l'immatricolazione. Ti risulta nulla del genere? Quale percorso documentale (dei diversi possibili) hai seguito? Grazie! PS: Birrozzo, settimana prossima? |
[ot] Rilancio la proposta birrica, visto che apparentemente tra Argovi e Zurighesi c'è un po' di gente qui in giro...
per me andrebbe bene lunedi' 21 oppure una data a scelta tra 28, 29 o 30... Come posti, da scegliere zona Niederdorf... - cruccamente Zeughauskeller opprure Bierhalle Wolf - meteodipendentemente Bauschänzli - pubbamente Oliver Twist altri? [ot-end] |
28, 29 o 30 presente!!!
21 sono in ferie :cool: Facciamo quellidellelicaconlacroce? :lol: |
Tenete presente che sono appiedato...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©