![]() |
non vedo l'ora di finire il periodo della garanzia con relativi tagliandi obbligatori per poi rivolgermi ai mecca seri e professionali che si sono messi in proprio di provenienza conce bmw ufficiali...piu' di qualcuno mi capira'...
|
Quote:
io con le mie precedenti moto (Suzuki monocilindriche tra cui indistruttibile xf650) andavo dal mecca solo per corona+catena+pignone, tutto il resto lo facevo in casa con gran soddisfazione. Ma gli interventi erano limitati a olio e filtro, pastiglie e DOT4, ed una registrata alla catena ogni tanto. Con tutta la pletora di elettronica che hanno le moto moderne temo che saremo obbligati a rivolgerci a mecca ufficiali vita natural durante. Qualunque problema su una moto moderna non viene più riconosciuto dall'esperto meccanico o dall'attento pilota, ma solo con interfacciamenti elettronici vari, questa è stata la mia esperienza da quando sono passato all'Elica. |
peccato che questi "meccatronici" abbiano ottime qualita' nel maneggiare il computer ma serie difficolta' a registrare le valvole...
|
Mengus
Ti quoto, come detto tempo fa ho risolto gran parte delle magagne 'di contorno' della mia Adv andando da un meccanico che sa lavorare su tutte le marche e che conosco da 30 anni, della garanzia me ne sono fregato. In Bmw ha fatto il primo tagliando e basta, non sarà una cosa saggia ma pazienza. Per un meccanico bravo e capace spesso quelle che per Bmw sono magagne insormontabili sono assolute banalità. |
Quando ero su, andavo dal conce bmw a Mossa.....sempre fatti ottimi lavori.
Pure quello di udine.... Cambia officina. |
il tempo purtroppo modifica tante cose contingenti...pure il comportamento delle persone, per propria colpa o per necessita'!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©