Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ok... è arrivato il momento di raccontare. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=420111)

highline76 09-07-2014 11:36

Vabbè ma può darsi che il meccanico abbia ragione eh... Se ci giri sulla luna, dentro i crateri, è ovvio che la moto si riempia di sabbione....

Vitellino 09-07-2014 12:00

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 8124574)
tanto vale portarsi direttamente da casa un chiletto di sabbia , che il meccanico sapra' usare opportunamente.

Cioè?
Metterla nel filtro dell'aria o creare un'apposita mistura vaselina/sabbia?

Animal 09-07-2014 12:08

...ogni caso è a sé........ siamo sempre li...solite storie...

ad ogni professionista io do fiducia....sta a lui poi "restituirmela" sotto forma di capacità...efficienza e professionalità.....altrimenti, se mi fotti, mi fotti una volta sola....ed in più, ti sputtano....

als 09-07-2014 12:41

Dispiace quando accade e dispiace ancor più sapere che non siano casi isolati. Per mia esperienza è un malvezzo diffuso indipendente dalla specifica marca.
Concordo con aspes e animal, tanto per citare la mia ultima moto (guzzi), due settimane dopo il primo tagliando portai la stelvio all'officina (dove l'avevo acquistata) chiedendo di controllare l'allineamento dei corpi farfallati perché la moto non girava bene e non volevo ancora metterci le mani io. Quando tornai a riprendere la moto mi avevano sostituito le candele, il filtro aria oltre a qualche altra amenità del caso. Feci smontare quanto avevano arbitrariamente montato e da quel giorno non mi hanno più visto.
Ovviamente la moto andava come l'avevo portata!!

Non chiedo sconti ma pretendo correttezza e dove posso faccio da solo.

aspes 09-07-2014 12:58

purtroppo e' cosi'. sono giunto alla conclusione che il meccanico piu' onesto come minimo ti carica il doppio delle ore, poi a scalare ti cambiano materiali assolutamente non necessari, a scalare te li fatturano senza cambiarteli, a scalare ti dicono che devono aprire un motore per gonfiarti le gomme. Io se faccio il conto che in 8 anni e 60000 km del mio gs ho risparmiato almeno 2000 euro di tagliandi facendo da solo me ne strafotto dei libretti timbrati, quando avro' 100.000 km avro' risparmiato di piu' del valore residuo della moto, potrei regalarla al primo che passa avendoci guadagnato.
Arrivo quasi a dire che fan bene quelli che la portano solo quando succede un cataclisma, alla fine ci guadagnano.

Specialr 09-07-2014 13:14

è proprio perché da trattare con i guanti che te ne devi occupare tu ;)

giorgio57 09-07-2014 13:18

A volte leggo di interventi riconosciuti in parte dal Sig. BMW perché la moto ha tutti i tagliandi prescritti fatti in officina autorizzata.
Ma mi viene da pensare che con tutto quello che si spende in + nell'officina autorizzata le riparazioni sono già state pagate........!:mad:

bobo1978 09-07-2014 13:18

Dopo tutta sta manfrina,ma scusa è?:
Ma che ci fai con sta moto?

Rotfl

Probabilmente la uso pirla!
Così dovevi rispondergli....
:D

Vitellino 09-07-2014 13:19

Ostia io ho un meccanico di cui mi fido ma mi fate venire i dubbi.
Domanda: è vero che sulle auto normalmente si cambiano i dischi ogni due cambi di pastiglie?

bobo1978 09-07-2014 13:23

Se ogni volta arrivi sul ferro probabile.....

Animal 09-07-2014 13:38

...dipende da come freni....i dischi si cambiano se consumati o se ovalizzati....

zana 09-07-2014 13:42

un 1100ista conosciuto ad un giro: moto impeccabile, uniproprietario acquistata nuova nel 95, serba in plastica... 30k km... pompa freno perde... conce:
devi cambiare questo quello poi antani, come se fosse scappellato con moto vecchia.... se vuole le faccio un preventivo per cambiarla... :lol:

ikes 09-07-2014 13:52

BMW 320 Xdrive, tagliandi (ordinari) compresi nel prezzo dell'auto fino a 100.000 km ; Vado a fare il tagliando in BMW a circa 60.000 km e mi chiama l'officina dicendo che nel cambio pastiglie ha visto che i dischi sono irrimediabilmente da sostituire.. (!) A me sembra strano ma loro insistono: preventivo circa 450€.
Gli dico di lasciar stare e cambiare solo le pastiglie..
Giorni dopo la porto dal meccanico di fiducia che mi aveva sempre tagliandato la precedente Audi e chiedo a lui di verificare: risposta: con questi dischi ci fai almeno altri 60.000 km !
Ovviamente, raggiunti i km compresi nel contratto, la BMW nn mi ha più visto.

aspes 09-07-2014 14:03

Quote:

Originariamente inviata da giorgio57 (Messaggio 8124826)
A volte leggo di interventi riconosciuti in parte dal Sig. BMW perché la moto ha tutti i tagliandi prescritti fatti in officina autorizzata.
Ma mi viene da pensare che con tutto quello che si spende in + nell'officina autorizzata le riparazioni sono già state pagate........!:mad:

fa piacere che qualcuno ci arrivi. E' come quando si parla di garanzie estese a 10 anni, 20 anni 30 anni. Se come casa lo vincolo all'effettuazione dei tagliandi piu' la faccio lunga piu' ci guadagno. E' arcinoto che una fetta enorme dell'utenza fa i tagliandi ufficiali solo per i due anni di garanzia. Poi si rivolge altrove e dopo un certo periodo e qualche passaggio di mano il mezzo arriva in mano a un "mezzadro" che non ci fa piu' niente (e' quello che ha capito piu' di tutti, tanto ogni lavoro costerebbe piu' del mezzo). Se come casa ti faccio garanzia a vita purche' tagliandi guadagno per sempre, tanto e' ovvio che se una cosa si rompe in garanzia e' nei primissimi mesi o al massimo un paio di anni, poi ogni cosa e' usura e quindi non garantita. dopo un tot di anni ti ho preso tanto come un mezzo nuovo in tagliandi.....

bobo1978 09-07-2014 14:19

Ok... è arrivato il momento di raccontare.
 
Anch'io nel 2002 acquistai una bellissima bmw 328 ci.un'auto superlativa.
Al primo tagliando fatto in bmw mi cambiarono anche le pastiglie perché "sa erano consumate"
Una botta assurda.
Non ci sono mai più andato.
Anche mesi fa parlando con un amico che fa l'agente di commercio A4 dotato gli chiesi perché andasse sempre in Audi a farsi spennare?
E ma sai la garanzia,vado sempre da loro,sono Audi
Ma che ti frega,ma sai quanti soldi hai buttato nel cesso?meglio se andavi a lucciole!

Animal 09-07-2014 14:22

Aspes...ok discorso conce ma......a questo punto...o teli fai da solo...(le centraline come le verifichi??) oppure devi avere un meccanico CAPACE ed ONESTO che faccia sempre un buon lavoro, ad un costo moooolto inferiore della tabella prevista dalla rete ufficiale....

....personalmente...non metto mano perché non ho ne tempo...ne voglia...ne tantomeno investo denari in strumenti....lo facevo in passato per passatempo...specialmente lavori di carrozzeria e qualche cosa di meccanica (l'ultima cosa che ho fatto è stata riparare il motorino d'avviamento dell' ADV ma ho dovuto comunque far intervenire un amico per rifarmi un pezzo usurato)...per cui...finché il mio attuale mecca(che è un ufficiale BMW) lavora bene e mi costa il giusto...vado avanti li......in caso contrario...ne cercherò un altro sperando che sia altrettanto onesto...capace...ed economicamente corretto.....per fare un esempio noto a quelli di Monza e Brianza, una persona come era il buon Angelo Pozzoni...

Rephab 09-07-2014 14:27

Quote:

Originariamente inviata da Animal (Messaggio 8124936)
Aspes...ok discorso conce ma......a questo punto...o teli fai da solo...(le centraline come le verifichi??) oppure devi avere un meccanico CAPACE ed ONESTO che faccia sempre un buon lavoro,

Celo!
Se dicessi:
- tagliando standard
- cambio frizione
- manutenzione completa cardano con controllo tolleranze
= 350€ ?!?!

Per questo me lo tengo stretto stretto dal '98!
:eek::eek::eek::eek::eek:

aspes 09-07-2014 14:27

le centraline non le verifico e non le aggiorno.Ho passato il periodo giovanile in cui smontavo per "vedere come e' fatto". Se la moto va bene non tocco niente. Cambio i liquidi e i filtri , cambio le pastiglie e verifico ogni tanto il gioco valvole, mentre do' una occhiata alle candele per poi rimontarle (hanno 60000 km e non si decidono a consumarsi....). Se i dischi son consumati si vede ( i miei sembrano nuovi).
A meno di guasti cosa altro c'e' da fare tra cio' che ho citato che chiunque non sa fare da se, o che se non ne ha voglia non sia alla portata di qualunque meccanico scrauso?

snaporaz basic 09-07-2014 14:30

...il curioso della vita , è che ci sono anche i meccanici di natura opposta : la forcella va a pacco su un granello di sabbia ? "...è così! non cambiare olio o molla...è giusta così!".....perde olio dal motore? "...lasciala così ! ti tocca aprire tutto,ti viene una cifra...insomma non conviene! passi lo straccetto ,metti un foglio di carta e vai ...!" sono 20 anni che non cambio ganasce al freno posteriore dell'R100 e mi dicono che ne faccio altri 20...mah.......

Animal 09-07-2014 14:33

Quote:

non sia alla portata di qualunque meccanico scrauso?
eh...ai detto cazzi...... ne avevo uno sotto mano ma........lasciamo perdere..... tanta passione ma poca capacità...per cui, a quel punto...vale la pena farseli da se......

...ergo....o fai da solo (e se sbagli qualche cosa te la prendi con te stesso) oppure ne devi trovare uno veramente capace ......io diffido sempre degli "improvvisati" e disordinati....non mi danno fiducia sia come gestione che come capacità professionale...ma questo vale per il mecca come per l'imbianchino o l'idraulico.....gli approssimativi non li sopporto.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©