Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Yamaha R1 "Sport Tourer" (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=419982)

MBrider 07-07-2014 15:13

Escludendo le incompatibilità di natura fisica, l'unico vero limite di questa moto emerge per chi si sposta in 2.

Questo è ciò che mi frena maggiormente, in quanto con la Ducati riesco a fare la vacanza con valigie e fidanzata al seguito.
Aggiungo però che, avendo anche lei al sua moto, un simile acquisto sarebbe disincentivante a fare da zavorrina!:lol::lol::lol:

Edit: Aggiungo la pecca data dalla mancanza dell'abs, ormai presente anche sulle ss.

Hedonism 07-07-2014 15:26

Quote:

Originariamente inviata da MBrider (Messaggio 8121066)
..........

- Pedane: si possono regolare per guadagnare qualcosa in termini di comfort. Inoltre non è affatto detto che la posizione col manubrio rialzato sia scomoda. C'è chi non riesce a stare su moto con guida eretta perchè affaticano di più la schiena.
Facilmente se siete 190cm per 100kg o avete panze importanti, non c'è adattamento che tenga, ma non è il mio caso.

- [U]Motore e godibilità su strada........

dunque.... cerchiamo di capirci

la modifica del manubrio normale al posto dei semi, e' cosa abbondantemente già vista. a mio avviso e' e rimane esclusivamente un ripiego, seppur efficace, per utilizzare su strada, moto che sulla strada non dovrebbero neanche starci.

la modifica in questo caso e' azzeccatissima; tuttavia non trasfomra queste moto in tourer.... poi si puo' andare in capo al mondo in Vespa, non discuto.

tanto per chiarire però alcuni aspetti:

- i 4 cilindri 1000 cc non sono tutti uguali... anche se in linea... guarda le curve di coppia e potenza di un CBF 1000 e di suo cugino CBR o della stessa FJR e della R1

frazionare i motori ha lo scopo di ridurre le masse in movimento, al fine di ottnere regimi di rotazione più elevati e quindi, su questi "moltiplicare" la coppia del motore, ottenendo quindi potenze più elevate... più giri hai più CV tiri fuori (in linea di massima)

quindi un 4 cilindri puo' essere "tarato" per avere più Cv o più Coppia

che la R1 paghi pegno sull'allungo per via del big bore, sinceramente mi sembra una leggerezza, senza valutare rapportatura, cambio ecc ecc

la posizione in sella e' tale perche' non ci si debba aggrappare alle manopole... con il busto più in alto questo avviene regolarmente, inoltre spostare il baricentro del pilota (perche' alzaldo il busto e' quello che si fa..) e portarlo dietro a quello della moto, ti obbliga ad aggrapparti, facendo perdere precisione all'avantreno, causando effetto vela ecc ecc, senza poi considerare che variare in modo così importante la postura, non ti permette di spingere sulle pedane per contrastare l'accellerazione essendo i piedi troppo avanti rispetto al tuo baricentro.

le varie naked, per concludere, oltre i 130 sono inguidabili. chi più chi meno

quindi riassumendo: si al manubrio alto, ma solo perche' fare i tornanti con i semi e' un calvario

nicola66 07-07-2014 15:37

è una modifica che si applica su tutte le r1, per cui se ad uno che ha appena speso 15k€ per una big bang nuova può sicuramente schifare, a chi invece ha un esemplare già da qualche anno da cui decide di separsene con rammarico, per ormai soppraggiunta incompatibilità ergonomica, diventa una soluzione per tenersela ad oltranza.

CAVALLOGANZO 07-07-2014 15:41

Beh una cosa positiva sarebbe senz'altro che sembrerebbe di andare molto più forte...

MBrider 07-07-2014 15:49

Lo scopo della modifica non è quello di ottenere le stesse prestazioni della configurazione standard con più comodità.
Lo scopo è quello di donare comfort, e ciò avverrà a discapito delle performance assolute: in pista se tieni la moto così vai meno che in configurazione standard.
Tali prestazioni sono comunque irraggiungibili per la strada, penso quindi che l'handicap sulla performance assoluta dato dalla modifica in questione, non costituisca un limite per la guida stradale.

nicola66 07-07-2014 15:57

trasformazione come da kit ufficiale yamaha della versione con scarico laterale
http://www.magmotardes.com/wp-conten...el-fighter.jpg

costava 1.000€

Gioxx 07-07-2014 15:58

Ficata...la prima..no sto affare qui di 66

CAVALLOGANZO 07-07-2014 16:19

Ma che moto è codesta nicola?

nicola66 07-07-2014 16:23

oh essere anziani sicuramente non è un vantaggio, ma neanche troppo giovani da essersi persi gli anni d'oro della moto in Italia non è il massimo.

gldicle 07-07-2014 16:28

Quotazioni da moto.it.

R1 non recentissima = 8000 + modifica tourer = 1000
9000 euro per una moto né carne né pesce!

R6 non recentissima = 6000
CBF1000-ST non recentissima 4000 (già con borse e ABS)

Con 1000 euro in più si hanno una moto HyperSport ed una moto Tourer.

E non mi dite che su strada andate più forte con una R1 che con una R6.

Gioxx 07-07-2014 16:38

La r6 in strada fa cacare...

CAVALLOGANZO 07-07-2014 16:40

Solo cagare?

Gioxx 07-07-2014 16:42

No con la c....

MBrider 07-07-2014 17:22

Quoto gioxx (con la "c") sulla R6.

A me piace in queste varianti:

http://i645.photobucket.com/albums/u...1/DSCF1812.jpg

http://i47.tinypic.com/2a98jn8.jpg

http://streetworld.files.wordpress.c...-yamaha-r1.jpg

nicola66 07-07-2014 18:05

Quote:

Originariamente inviata da Gioxx (Messaggio 8121232)
La r6 in strada fa cacare...

mi permetto di dissentire per esperienza sul campo.
certo se ti da fastidio sentire un motore che a 14mila giri è perfettamente a suo agio non fa per te.

CAVALLOGANZO 07-07-2014 18:19

Delle tre la prima mi piace di più.
Nicola non fare come skito dai...
sarà precisa dolce e calzerà come un guanto ma va guidata troppo allegra per avere un pò di soddisfazione.

nicola66 07-07-2014 18:34

una R6 è una R6 e va guidata come tale.
è concepita esclusivamente per la pista mica per irrigare i campi.
il problema è solo psicologico di quello che la guida; se pensa che si rompa a falra girare a 14mila è un problema suo non della moto.

RedBrik 07-07-2014 18:43

comunque di R1 touring già ne avevo vista una, non mi ricordavo solo il nome del tipo...

http://blog.crazymoto.net/wp-content...320_motor2.jpg

Liberissimi di pensare che la R1 abbia senso come moto da strada e, chissà, anche da sport touring. L'importante è essere coscienti di aver torto.

CAVALLOGANZO 07-07-2014 18:44

Ah di certo ma farsi tutti i tornanti a ottomila per averla pronta la rende su strada guidata una croce proprio.
la r1 ha dei bassi almeno rispettosi...eccome...

....la foto è ridicola....

RedBrik 07-07-2014 18:46

in tema di R1 modificate, a me piace di più questo kit qui.

http://1.bp.blogspot.com/_Mvhjidbvdz...1600/img18.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©