Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Rumore preoccupante su strade sconnesse o sulle piccole buche (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=419971)

cannella 08-07-2014 11:08

Scusa non avevo capito che avevi l'esa..

Magirus 08-07-2014 11:43

I cavalletti sono innocenti.....e provvisti entrambi di gommino fine corsa

OTTORENATO 08-07-2014 11:50

:)Controlla il supporto della tromba...........:D in qualche caso raro si e rotto..ma non a 10milakm..

Magirus 08-07-2014 21:24

Ho controllato tutti i dettagli che mi avete suggerito.......SOB...SOB...il rumore sussiste!!! mi toccherà portarla dal conce!
Oppure non portarcela e aspettare il tagliando che farò a 18.000 Km

zonda 09-07-2014 00:10

Magirus ti racconto una barzelletta :lol:

Un giorno un uomo va dal medico ed inizia ad elencare tutti i punti del corpo nei quali avvertiva dolore, ogni punto lo indicava con l'indice, quando aveva finito il medico gli disse "lei ha dito rotto" :lol::lol:

Prenota un tagliando anche dall'otorino :lol::lol::lol::lol:

toro65 09-07-2014 01:29

Prova a leggere questo..... Non si sa mai...... http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=415639

Magirus 09-07-2014 11:03

Tu pensi zonda che non abbia riflettuto anche su questo?:mad::mad::mad:
Riconosco in me anche il difetto di fissarmi su cose che potrebbero essere frutto della mia mente e proprio per questo di solito coinvolgo altre persone.
Ieri ho fatto provare con un giretto un altra persona possessore di una vecchia kappona :!: , quando è tornato mi ha detto di essere passato su delle cunette e di non aver sentito nulla, mi sono poi messo io alla guida con lui dietro e passando su delle buchette gli ho fatto notare il rumore a quel punto allora ha confermato di averlo sentito anche lui.
Ci porto anche i miei due amici dall'otorino? Anche perchè potre essere contagioso a questo punto.....:lol::lol::lol::lol:

Biemmevuo 09-07-2014 11:15

Serie sterzo....cioè cuscinetti del cannotto? Avevo problema analogo sull'Hp2. Verificando il serraggio il problema si attenuava, ma non spariva. In seguito ho sostituito tutta la serie di cuscinetti con un nuovo kit e si è risolto tutto.

zonda 09-07-2014 13:54

:lol::lol:

:confused: non ne ho la più pallida idea!

zumbit69 11-07-2014 00:06

Hai provato a togliere le borse laterali e il bauletto?
Fatti un giro senza e prova.

Magirus 11-07-2014 09:31

La pallida idea speriamo che prenda un pò di colore..:lol::lol::lol:

Magirus 11-07-2014 09:32

Ciao zumbit,
togliere tutta l'accessoristica appesa è stata una delle prime cose che ho fatto...

silver hawk 11-07-2014 21:25

Boccole del cavalletto?

zumbit69 11-07-2014 21:57

Ad essere sincero lo fa anche la mia RT del 2007 con 30.000 km.
Ad oggi non ne sono ancora venuto a capo...

joker 11-07-2014 22:13

Sullo sconnesso prova a tenere leggermente tirata la leva del freno anteriore prima e posteriore dopo. Se smette sono le pasticche freno che ballano nella loro sede. Io ho risolto cosi sulla mia r1200r. C'è anche un video su youtube

http://youtu.be/2WzgJ2sTda0

pigreco 11-07-2014 22:44

Quote:

Originariamente inviata da OTTORENATO (Messaggio 8122706)
:)Controlla il supporto della tromba...........:D in qualche caso raro si e rotto..ma non a 10milakm..

Così raro che ne ho già rotte 3 :mad::mad::mad:(due di acciaio elastico, quelli della tromba a Sx in basso), mentre per quella in alto a Dx si è rotta la saldatura al telaio del portastaffa. Per questa mi sono arrangiato costruendo una staffettina artigianale (non ho intenzione di smontare mezza moto per fare una saldaturina in un posto pieno di cavi ed altro.......)

Per la staffa in basso a Sx non esiste il ricambio, bisogna comperare una tromba nuova completa.

Se qualcuno sapesse dove trovare delle staffe elestiche alternative, sarei grato in caso di informazioni.
La staffa deve essere molto elstica e robusta perché è montata in un punto soggetto a forti vibrazioni, ad esempio quando si accelera da basse velocità con marcia lunga.

maxriccio 12-07-2014 10:28

Mah.. le mie sono piene di rumori... l'unica volta che ho provato ad eliminarne uno il mecca ha fatto un danno che mi è toccato cambiare il cardano!:confused:

Magirus 22-08-2014 22:02

Prima di andare in ferie sono passato dal conce di Capua dove è stata acquistata la moto, l'ha provata un meccanico giovane da solo, è tornato e ha detto che non ha sentito nulla, gli sono salito dietro e il rumore, molto percepibile l'ha sentito anche lui.
Ha detto....prima è la coppia conica del cardano, poi il cuscinetto della ruota posteriore...poi qualche carter allentato....insomma non ha capito nulla di quello che ha sentito, ma poverino non ha avuto neanche il tempo magari e io stavo andando in ferie.
Morale della favola dopo la Sicilia a Giugno la Calabria me la sono fatta in macchina, non mi sono fidato anche se la moto continua ad andare magnificamente visto che lo sbattimanto si manifesta solo sullo sconnesso.Nota aggiuntiva, mettendo la sospensione sulla modalità confort il rumore diminuisce sensibilmente.
Lunedì rientrerò e farò circa 300 km ancora e poi la settimana prossima proverò da CO.MO. a Frosinone....

Claudio Piccolo 22-08-2014 22:26

qualcosa di dissaldato dentro al silenziatore? hai provato a dare dei colpetti allo scarico?

discus 22-08-2014 23:42

Due monete da un euro in tasca?

...scusa, scusa.... non ho saputo resistere :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©