![]() |
Quote:
Alla panda del contadino si gira sempre alla larga, in qualsiasi caso :lol: Nella mia personale esperienza, quando ti arrampichi sulle montagne, becchi sempre le signore di 60 anni nella uno che nelle curve ci danno dentro... Hanno passato una vita a fare su e giù. :lol: :lol: :lol: |
ho pensato per un attimo che il 3ad era riferito a me
:lol: |
Immagino cosa pensasse mentre risaliva sulla sua panda: " azz ma il cappello di paglia e sto cesso di macchina fanno sempre il loro sporco lavoro, a questo fesso che crede che una rt possa andare a 300 all'ora cosa vuoi che non riesca a vendere questo maiale da Chernobyl al doppio?"
si fa' per ridere |
Io lavoro ancora e sono sempre in giro in auto, e ne vedo di gente così ma non sempre vecchi pensionati ... oggi becchi povera gente , disoccupati e indigenti ... e sto male per loro facendo il paragone con la mia vita, che ha avuto alti e bassi si, ma sono riuscito a risalire.
Non ho mai pensato di fare un tread su queste sensazioni, bravo @cocmas bella sensibilità ! |
Una riflessione davvero niente male
grazie |
Fermarsi nell'osteria o locanda dei "vecchietti", una delle mie soste preferite.
|
Bravo Cocmas, bello spunto.
serio off: adesso ce ne apri uno anche per giustificare i ciclisti appaiati :lol::lol: |
Azz, adesso mi verrà il magone ad ogni vecchietto con cappello che mi ostacola il passaggio...
bella riflessione però, coplimenti. |
Quel contadino lo conosco.
In una stalla ha una collezione di Bugatti. |
Bel post, complimenti. Tante, tante volte mi sento quasi in colpa perché posso permettermi le moto, le vacanze, una cena fuori, quando incontro gente così, pensionati o disoccupati o gente in difficoltà o anche il mio migliore amico che fa fatica a sbarcare il lunario
|
beh, ragazzi, dai vostri commenti mi avete risollevato il morale. Ero preparato ad aver innescato una polemica, invece sinceramente le vostre risposte mi hanno sorpreso e anche commosso. Non voglio fare il patetico, ma cerco sempre di pensare che ci siano più onesti che ladri, altrimenti questo mondo sarebbe meglio che finisse. E se tutti ci abituassimo all'idea che dobbiamo rispettare anche i diritti del prossimo, credio si vivrebbe un po meglio. (Comunque rassicuratevi, non faccio il diacono!!). Devo dire che poi le vostre battute sono veramente eccezionali, roba da tenere a memoria, cito fra alcune quelle di Orsowow, redbrik, 3alista......siete ganzi, come si dice...grazie di cuore....
|
x mauro 62
sui ciclisti appaiati siceramente non ce la faccio!!!!!:lol::lol::lol::lol: |
"adesso però non cominciamo a farci i pompini a vicenda...(cit.)" :lol:
|
Ti sei fermato a riflettere in mezzo al rumore di tutti i giorni:bello e grazie dello spunto,una buona lezione di vita.
Ps:io però sulle tipe con siga di qua e cellu di là e il volante chi lo tiene non riesco a cambiare prospettiva,sorry. Inviato da quella strana roba nera |
Fere certi incontri aiuta ad essere più contenti di quello che si ha e a goderselo di più ma...E qui un po' quoto Orso, di contadini- parlo del cuneese- con le ferrari nascoste nei fienili ce ne sono.
Di giorno li vedi sulle panda 30 col cappello per le strade di campagna e di notte nei locali sparsi nella provincia granda a gustarsi gli spettacoli piccanti vestiti come damerini e con le loro vetturette del cavallino rampante... |
cocmas,
non so dalle tue parti, ma dalle mie i margari non sono certo indigenti oggi il 99% di loro la vita che fanno l'hanno scelta, spesso i figli non vogliono farla e non la fanno e, sempre dalle mie parti, non farti ingannare dalla Panda di 30 anni fa e dal cappello di paglia ;) premesso che per "cultura" non spendono, tanto meno per mangiare visto che hanno quasi tutto in casa, ma ti assicuro che molti di loro sono tutt'altro che "poveri", non dico milionari ma i soldi li hanno.....credimi |
Quote:
e poi ti guardano pure di traverso mentre sorpassano, tutti leoni mentre scappano. |
Mi hai convinto, da domani regalo tutto e vado a fare l'eremita, tranne poi pentirmi tra qualche giorno.
|
Bravo,
mettersi sempre nelle scarpe degli altri e vedrai che hanno i tuoi stessi problemi, un parente che sta male, un figlio handicappato, perso il lavoro, corna, bollette ... un pò come sul forum ; - ) etc etc ... di questi tempi ... è la vita che ci fa troppo veloci e superficiali Bravo ancora !!! LOVE **p |
Sartandrea, sono daccordo che c'è il contadino ricco e quello povero. Quello che ha il vigneto a Montalcino, se ancora ne è rimasto qualcuno in mano agli indigeni, sicuramente ha un capitale in mano. Dalle mie parti però la terra è povera, siamo in mezza collina, non ci sono allevamenti, il vino è aspro, grano poco, un pò di olivi, molto bosco, quello sì. Infatti il parco delle foreste casentinesi è bellissimo, ma rende niente. Solo qualche maiale allevato in casa, che però devo dire che è spettacolare!!!:lol:Certo che la prima regola del contadino è quella di non spendere, e qualcuno dalle mie parti si è comprato anche un paio di appartamenti, magari con i funghi porcini;););). Ma quello non viaggia in Panda!:lol::lol::lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©