![]() |
Vado un po' controtendenza....
...a me risulta una notevole differenza tra road e dyna! La moto in dyna è molto più pronta e reattiva. Oh, poi saranno sensazioni, non confortate da valori numerici, ma questa moto riesce a darmene tante e diversificate a seconda della mappatura impostata...in rain, ad esempio, mi sembra una specie di scooterone, e neanche tanto spinto....:)
|
[...]
Anche a me Lorenzo64 in modalità Dyna mi sembra molto reattiva. |
[...]
Anche se, Piero, la mappatura che uso di più è la Road, considerato che in tale modalità riesco a sfruttare meglio l'apertura del gas, specialmente in curva... Quando poi sento il bisogno di un po' più di verve, imposto il Dyna e sotto il casco spunta un sorrisetto di felicità nell'aver tra le mani questo splendido gioiellino... Ciao! |
Quote:
|
Quote:
comunque contentissimo di averla presa full. |
Io che sono più giovane montavo il gas rapido tommaselli😄😄😄
|
Quote:
|
Tutti a guardare la potenza tra road, dyna, rain ecc. Nessuno si è accorto che tra le varie mappe c'è anche una diversa risposta del freno motore? Tra road e dyna, spingendo un po tra una curva e l'altra, è anche abbastanza evidente...
|
Lorenzo, a me non fa sciuf e non noto nessuna difficoltà a marciare in città con mappa road. O Perugia ha un traffico peggio di Mumbai oppure qualche miglioramento è già stato introdotto sul my 2014.
|
Ciao,
la mia prima GS aveva tutte le mappature....io usavo solo road praticamente. E' capitato di utilizzare qualche volta Rain e qualche volta enduro. La Dyna praticamente l'avrò messa 2 volte. Alcune differenze le sento. Il mio Gs attuale ha solo le 2 mappe standard...road e rain. La road attuale sembra la Dyna della vecchia....Più che altro sento differenze nella taratura dell'esa dynamic....la moto era parecchio più hard nel vecchio NORMAL rispetto all'attuale.... CMQ ... con 2 o 5 mappature.... è una gioia ugualmente ! |
Quote:
|
le mappature su un motore da 125 cv sono solo marketing, non cambia nulla, solo il rumore....
|
4 mappature 4 moto differenti... con il Dynamic inserito sembra una stradale
|
Io le prime tre le uso regolarmente.
Rain quando piove o quando sono zavorrina Road sulle strade normali e dopo lo scollinamento in montagna Dynamic quando faccio strade ascendenti Secondo me, il carattere della moto si differenzia. |
Qualcuno si ricorderà di Anthony Gobert, pilota sustraliano sbk di qualche anno fa, tanto talentuoso quanto fuori di testa. Umorale e pazzoide, nonchè dedito ad ogni sorta di piacere della vita. Raccontava un suo meccanico che quando aveva la luna storta o aveva fatto bisboccia la sera prima delle prove, saliva sulla moto, faceva qualche giro mediocre e rientrava ai box, imprecando e sacramentando a destra e a manca, prendendo a calci tutto quello che gli capitava a tiro e dicendo che la moto era una merda. Il capotecnico lo prendeva da parte, si faceva dire tutto quello che non andava (raramente il ragazzo partoriva qualcosa di verosimile), e lo rassicurava dicendo che avrebbero rivoltato la moto come un calzino. I meccanici si affaccendavao intorno al mezzo, toccando di qua, girando una vite di là ma alla fine non facevano assolutamente nulla. Dopo il trattamento il capotecnico tornava da Gobert e gli diceva che avevano trovato l'inghippo e che finalmente era tutto a posto. lo rispedivano in pista, quello si piazzava naso nel contagiri e tirava giù due secondi, rientrando ai box felice come una pasqua e gridando che la moto adesso era perfetta.
Potenza della suggestione. |
Oh, ragazzi, che vi devo dire...Sarà suggestione, sarà quello che volete, ma a me - sopra la mia Gs2014 mi sembra essere sopra una moto che "può farsi in 4" (o in 5 se mettiamo l'enduro PRO...). Sono pienamente d'accordo con Ostiantica (post 33) quando dice "4 mappature 4 moto differenti... con il Dynamic inserito sembra una stradale".... Poi, se qualcun altro queste cose "non le avverte", me ne farò una ragione, ma sarò lo stesso contento di cavalcare e godere della mia suggestione....
|
Quote:
|
mappature motore
Ciao mototarta, io non so chi sia questo Gobert, e sinceramente non mi interessa, però ci tengo a sottolineare alcune cose:
Ho sempre parlato di carattere della moto, la velocità è la stessa dato che, a differenza di KTM, che su rain limita la potenza, le Mappature del GS LC non limitano la Max. Potenza, ma lavorano sulla corsa dell'acceleratore e non solo, comunque quando fai strade di montagna e difficile che metti la 5 marcia, lavori sulle prime tre/quattro, quindi se vuoi mantenere una andatura "allegra" hai necessità che moto risponda prontamente che acceleri subito, senza ruotare oltre i 120 gradi il comando. Sei con zavorrina, vuoi viaggiare in confort, metti in rain e le accelerazioni saranno più "addolcite" senza picchi fastidiosi. Una moto come la nostra, il range di maggior utilizzo va dai 1800 ai 4500/5000 giri/minuto del motore, se ho la moto che al comando del gas mi risponde con più o meno prontezza, secondo me cambia il carattere, ripeto la potenza e costante, ma nell'uso, la differenza la senti, almeno io la penso così. |
Rescue
Quello che intendo dire è che sono solo due le cose che cambiano, la rapidità di apertura delle farfalle e la taratura dei pannoloni elettronici. Che è quello che dici tu, ma pure in rain se spalanchi il gas di colpo la moto è reattiva, perchè a livello di curva di erogazione non cambia nulla. Ovvio che quando aprendo degli stessi gradi la manopola del gas le farfalle si aprono di più, ti sembra che la moto acceleri più forte. Un esempio? pensate di togliere il servofreno all'auto... a parità di impianto ti pare che la macchina non freni più, rimetti il servofreno e ti pare di avere un impianto di potenza doppia. Possiamo dire che è cambiato l'impianto frenante... o che piuttosto sia il minore sforzo necessario per azionare il pedale a suggestionarmi? |
Tarta, vero che la potenza è la stessa ma se per dartela ci mette in secondo di meno, e così è, in cima al passo ci arriva prima quello col dyna che quello con la rain.
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©