![]() |
Concordo con PMFLY,complimenti x l'acquisto e tanta buona strada.....
|
Speriamo!!! Grazie a tutti!!!!!!
|
I gusto sono gusti....e a me non piace.
Secondo me una cosa che farai presto sarà mettere un parabrezza più grande....e poi mi domando: ma il top-case di quel colore lo vendono o te lo devi far verniciare apposta? |
Quote:
Ti stai riferendo ai blocchetti perchè in questo caso c'hanno messo solo 5 anni per migliorare. SERIO Credi piacerebbe a tutti che fosse così ma nel caso in specifico ,se n'è già parlato a lungo, il problema sta nella progettazione della trasmissione che scarica a terra una coppia mostruosa con più parastrappi che provocano quel gioco fastidioso e quindi non facilmente rimediabile se non con modifiche radicali e non con palliativi. Ti faccio una domanda: quando hanno prodotto i primi K1600 (che come dici tu sono quelli con maggiori difetti) e li hanno dati ai tester sarà risultato lampante che una trasmissione del genere non era all'altezza della moto, quindi se fosse stato possibile fare semplici migliorie non li avrebbero fatte????? Inoltre anche sulle riviste specializzate non è trapelato nulla su eventauali cambiamenti non credi che BMW non l'avrebbe pubblicizzato visto che questo è praticamente l'unico difetto importante di questa splendida moto??? Sono d'accordo che qualcosina magari l'hanno migliorata ma ascoltare il conce che dice chè tutto a posto non mi trova d'accordo. Aggiungo che quando ho fatto al tagliando l'aggiornamento SW e cambiato olio cambio/cardano ho notato un leggero miglioramento che però con l'andare del tempo è scomparso. |
il gioco alla trasmissione è volutamente progettato per scaricare i cavalli e la coppia elevata che senza porterebbero alla rottura del cardano
nella guida non lo trovo così fastidioso e sempre presente |
Straquoto gli ultimi due post.
|
Quote:
Comunque è altrettanto vero che tra il clonkkkkkk quando inserisci la prima e quel gioco di cui parliamo se non ci fosse sarebbe meglio. P.S. So che è un ovvietà ma non mi andava di infierire :mad::mad::mad: |
dovreste provare il cambio della nuova RT e mi dicono anche del GS, innesto della prima quanto il K6 inserimento o scalata delle marce basse abbastanza ruvido
dopo 8000 km il cambio sembrava peggiorato e se non fosse stato per il blocco forzato della moto l'avrei fatto vedere in assistenza salvo l'inserimento della prima che talvolta è rumoroso o leggermente sobbalzante nel resto il cambio è eccellente, morbido e preciso, mai una sfollata o una grattata, in decisamente meglio rispetto alla RT nuova e vecchia versione |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©