Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   posizione di guida GS adv (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=418500)

Dive68 28-06-2014 07:54

Sono alto 1,77 , con l'altra ADV bialbero ho dovuto rifare le selle questa invece è MOLTO più comoda (detto anche dalla zavorrina) anche come posizione di guida.

enzov1100 01-07-2014 11:09

Vero, anche io ho avuto l'impressione che l'indolenzimento dei polsi dipendesse dal manubrio più chiuso rispetto al bialbero, ma guardandoli vicini mi sembrano uguali, boh!

ikes 04-07-2014 00:04

Altezza 1,82, moto ADV LC sella posizione alta (in posizione bassa proprio e' scomoda x me), avverto il manubrio un po' troppo basso e distante dal busto , specie rispetto alla bialbero, così anche le pedane che sulla LC mi sembrano più arretrate.
Vorrei montar e i riser ma non so ancora quali... Suggerimenti?

gianluGS 04-07-2014 08:00

io ho ordinato quelli da 1,5 TT ma per me sono ancora troppo bassi, ho messo dei distanziali da un cm e ieri mi sono arrivati quelli da 2,5 (sempre TT)

xpdev 04-07-2014 08:26

Sono alto 1,80 , con ADV bialbero 2009 mi trovavo una favola come posizione di guida.
Posizione sella alta-alta, ho provato ad abbassarla dietro ma in accelerazione scivolo verso la coda, ovviamente senza appendersi al manubrio.

Sulla STD LC anche io trovo il manubrio un pelo troppo avanti.

Ho ordinato la sella della ADV, vediamo se la posizione migliora.


Cmq non ho mai portato una moto con posizione di guida migliore della vecchia ADV, macinato anche 1.000km di autostrada in una giornata e sempre senza un dolore.

pacpeter 04-07-2014 09:44

Perché non provate a ruotare leggermente il manubrio? Basta poco per avere grossi cambiamenti nella posizione di guida

gianluGS 04-07-2014 14:18

naturalmente l'ho anche ruotato. Ma ruotando troppo si abbassa il manubrio e si accentua la piega verso il basso.
Un piccolo trick: I risers da 2,5 cm Touratech hanno gli spigoli interni (quelli che vanno a toccare il manubrio) vivi e molto affilati. Non capisco perché invece quelli da 1,5 sono limati con gli spigoli addolciti. Consiglio vivamente di limarli perché in caso di caduta accidentale (anche da fermo) potrebbero innescare una rottura del manubrio stesso.

ikes 04-07-2014 14:23

.....ordinati i TT da 25 mm.........

managdalum 04-07-2014 14:53

Quote:

Originariamente inviata da gianluGS (Messaggio 8117854)
... ruotando troppo si abbassa il manubrio e si accentua la piega verso il basso.
....

veramente io l'ho ruotato in avanti: braccia più distese e presa più in alto, che aiuta anche nella guida in piedi

ikes 04-07-2014 14:56

boh, io lo sento più distante del solito....e dire che non sono di braccia corte, anzi, modello Gianni Morandi ! :)

ikes 16-08-2014 23:13

Rapido aggiornamento: i riser TT da 25 sono stati un ottimo acquisto, la posizione delle spalle e delle braccia ,per me che sono 1,82, e' migliorata decisamente e dopo 4000 km percorsi fino ad oggi posso dire con estrema tranquillità che la nuova GS ADV la trovo più comoda della vecchia come postura generale. Aggiungi che la sella originale e' migliorata tantissimo e non ho più avuto bisogno del cuscino airhawke che invece con la precedente ADV montavo necessariamente x fare tratti autostradali otre i 2/300 km ! Con questa ho voluto provarlo e l'ho tolto dopo pochi km perché stavo più comodo senza!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©