![]() |
Quote:
ho visto su ebay dei db killer forati per vari marchi, posta un paio di foto di quello che hai fatto e descrivi la differenza rispetto al terminale dedbkillerrizzato. |
io non ho "ancora" fatto nulla...
li ho comprati lunedì e per ora li ho solo mantati sullo scariche che al momento non è nemmeno sotto la moto !!;) prima li provo originali, poi vedrò cosa fare... anche se ho una mezza idea..:lol: |
Ad esempio fare una cosa del genere:
http://http://i59.tinypic.com/23mt3m8.jpg |
stavo ragionando ....il pricipio del dbkiller è abbassare la risonanza dell'ultima camera del silenziatore, infatti infilandolo il tubo si incanala nel percorso forato che precede l'ultima parte del silenziatore bypassandola.... senza db lo scarico lavora anche con l'ultima camera d'espansione. Giusto? cosa succede con il db killer forato?
|
Quelli che ti ho postato in foto erano quelli che avevo dentro sul fondo dell'Akra al momento dell'acquisto!!
Ci passa a mala pena dall'asola di quelli originali ed ho faticato per riuscire ad estrarli !!:( :( Ps: lo scarico originale faceva più rumore che con questi inseriti !!;) @Bebo60 : non so dare una risposta al tuo quesito!:!: |
io senza db killer e senza catalizzatore ho passato revisione sia sulle emissioni sia per il rumore. Faccio più casino con lo scooter. Con o senza db killer non ho notato particolari differenze di prestazioni, ma è anche veroche dopo 50 km ho levato i db killer!
|
Purtroppo il problema non è il casino ma l'omologazione, ultimamente stanno guardando anche la misura delle gomme.
Bebo60 visto quello che costano i dbKiller mi aspetto quanto meno una bottiglia di mirto !!! |
Quote:
.. È chiaro che il sound sia più appagante senza , ma la resa non ha confronti !!:!: ..a meno che la mia non sia l'unica S che senza si siede ai bassi x poi sparare tutto verso i 6000 g/min !!!:( |
E` bello vedete che il mondo e' vario!!! Ognuno con le proprie opinioni e diverse sensazioni e attendibilita` frutto di esperienze sul campo. Quanto ci si deve aspettare, sotto l`aspetto prestazioni, togliendo i dbk? Certamente sono differenze mooolto vicine alle sfumature. Anche se parliamo di S apparentemente tutte uguali..... per un sommarsi di decine e decine di micro differenze... sono tutte diverse.
Cominciamo dal polso e dallo stile di guida, condizioni del motore, meccaniche ed elettriche (mappatura centralina) condizioni fluidi e loro qualita`. Parti after market come lo slip on quasi sempre diverso dall` originale, cata si cata no e chi ne ha piu` ne metta, e vogliamo dimenticare la pressione atmosferica? Chi non ha mai apprrezzato le differenze nell`erogazione del motore dopo essere saliti a 2000 mt. d`altitudine? Presumo che a questo punto si possa affermare che la differenza nelle prestazioni, con la presenza o no dei dbk, siano influenzate dalla miriade di fattori che caratterizzano ogni ns. S. |
Quote:
db killer chi?? ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©