![]() |
Avete raGGGione,
ho pesato la moto: ora pesa ben 0,737 grammi in meno! Or debbo capire se era solo il peso dell'ossidatura, o, è perchè ho raspato via la cromatura! |
Quote:
Che pasta usi della Sonax? Il Sonax (chrom- &alupaste)? Grazie dell'info |
Stefano
Mi pare di si, domattina guardo e ti confermo, mi dura da anni e non ricordo il nome. Credo la Sonax faccia comunque solo quello. ma sulla Lc l'ho usata pochissimo e quasi per scrupolo visto che a 2500 chilometri sono ancora nuovi, questa foto è di due giorni fa. http://i60.tinypic.com/wugnkh.jpg |
Come e' possibile, incredibile come sono perfetti.....
|
Stefano
ma infatti secondo me la faccenda dei collettori va di pari passo con quella del calore avvertito. Ho letto che alcuni hanno i collettori 'cotti' già a 500 chilometri a sentono calore da ustione sotto la gamba destra. I miei collettori sono così ed io non avverto nessun calore nemmeno infilando la mano nel telaio vicino al mono posteriore. Per me tra un esemplare e l'altro c'è qualche taratura sballata magari a livello di sonda lambda, non so come altro spiegare queste differenze, Alego altra immagine (Ocio che la moto non è senza olio, è sul cavalletto laterale !!) http://i60.tinypic.com/2up8gsg.jpg |
Io problemi di calore particolare non ne ho, però i miei si sono subito piuttosto macchiati. Se mi confermi il Sonax, provo a dargli una ripulita, magari qualche giorno poi durano.....
|
Si, appena guardo te lo dico. però anche la storia dei collettori non si spiega. O ci sono cromature differenti oppure alcune scaldano più di altre.
|
Ok grazie!! Mah...., può essere anche lo stile di guida? Ovvero come si apre il gas sopratutto nei primi chilometri? Lo dicevano in via Ammiano, però mi sembrava più una battuta che altro....
|
Dannazione!
Quote:
la mia, li aveva, FORSE, in concessionaria, poi 250 km. e... VIOLA! :( |
Il fatto è che sono cromature superficiali fatte spesso a caso da terzi.
Alcune durano altre no. E' inutile perderci la testa. Una passata di pasta per cromature ogni tanto giusto per tenerle pulite e via. Altrimenti ci si compra una Harley.. |
Altrimenti ci si compra una Harley..[/QUOTE]
Una Harley????? Osssigniuuurrr.....:(:(:( |
Quote:
Hai visto poi che prodotto usi di solito? Grassssie |
Quote:
Hai visto poi che prodotto usi di solito? Grassssie |
Io uso IOSSO o cromature brillanti della Arexon.
|
Ciao Stefano
Confermo, è illo ! |
BMW R1200GS Ripristino collettori di scarico, DETAILING.
Grazie!!!!
|
Rinvigorisco questa discussione visto che non riesco proprio a ...... rinvigorire i miei collettori. Sono ormai giallo paglierino. Il colore bluastro che avevo nelle due ADV precedenti lo accettavo (anzi mi piaceva quasi) ma il giallo piscio di gnu..... É proprio brutto.
Il WD40 un pochino attenua ma dopo pochi km sono punto e a capo. Sidol inutile. Vado di polish? Siete sicuri che non venga via la cromatura? (Che poi forse visto la scarsa qualità sarebbe anche un bene). |
Io ho provato il Sonax, ma ha fatto poco o niente. Mi sa che ci dobbiamo rassegnare a tenerceli così e magari ogni tanto tirarli giù per farli cromare...
|
E mi sa che l'unica soluzione é rifare la cromatura perché é evidente che in alcune moto (come la mia) la cromatura fatta é una ciofeca. Vedevo le foto di Mototarda ad inizio discussione e sembrano due moto diverse. (Tra l'altro non l'ho mai lavata con compressori o saponi corrosivi ma solo con acqua e, Vista la stagione, sale per strada non ce n'è).
|
Condivido, non dovrebbe essere comunque una gran cosa rifare la cromatura e neanche un gran costo....
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©