Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   non sale di giri e scoppietta r 11oort (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=417986)

bobo1978 10-06-2014 07:23

Una cazzata....
come sta la batteria?
Io una cosa simile l'ho vista su una ktm.
Moto scoppiettava e non saliva più di un tot di giri,nemmeno scalando.
Sostituito batteria e tutto a posto.magari non arriva corrente a sufficienza.

beppe11 10-06-2014 07:34

Batteria a posto, controllata e tensione in uscita pari a 12,6 volt.
Nessuna esitazione nello spunto e partenza perfetta. La escluderei. Mi convinco sempre di più su un problema legato agli iniettori o filtro carburante e mi auguro non si tratti dei sensori di Hall

zangi 10-06-2014 07:53

Si, scusa ultrasuoni..
Io ti ho solo elencato un pacchetto di possibilità, ovvio che si debba procedere per fasi.
Carburante e filtro e sua distribuzione sono indubbiamente i primi imputati.
poi si passa ai corrispettivi corrente .

roberto40 10-06-2014 08:01

Quote:

Originariamente inviata da beppe11 (Messaggio 8078093)
il filtro se ti riferisci a quello della benzina, credo sia ancora l'originale.
Adesso la moto ha circa 37000 km

Sulla mia 1150 il tagliando prevede, tra le altre cose, di sostituire il filtro benzina a 40000 km. Se la 1100 segue le stesse logiche lo dovresti cambiare a prescindere. A quel punto verifica anche se la pompa della benzina lavora correttamente, perchè se miagola troppo forse è da valutare la sostituzione anche di quella. Personalmente l'ho fatto e la moto gira decisamente meglio.

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 8078169)
Il filtro benza sicuramente e bmw, non esiste di concorrenza (almeno io mai trovato)

Esistono anche filtri benzina non originali, basta fare una ricerca sulla rete o sulla baia e ne escono di vari produttori.

beppe11 10-06-2014 12:49

Stamani mi sono recato in officina ed ho parlato con il meccanico che Sabato mi aveva suggerito di far vivere un emozione alla moto con un pieno di w Power. Gli ho spiegato che non ho potuto viverla e perché. Perplesso mi ha detto che la situazione si presenta più complessa di come immaginava. Secondo lui le prime operazioni che si devono fare sono:
sostituzione filtro carburante
controllo dei cavi candele che devono avere un resistenza pari a 5 k hom fra le due polarità
controllo dei cavi visto che il cavo dell'acceleratore a mano risulta lasco e rientra del tutto solo dopo una piccola rotazione del cavo del gas (apertura).
Interventi che con sagacia mi erano già stati suggerito da voi.
Considero la terza ipotesi la meno probabile.
Loro possono ritirare la moto solo il 24 Giugno.
Cosa fare?

roberto40 10-06-2014 12:57

Se hai attrezzature/spazio/manualità cambiare il filtro della benzina è fattibile,ci sono le vaq che spiegano bene come fare. Io l'ho fatto da me e con un po' di pazienza si riesce bene.
Nelle vaq trovi anche le guide che ti spiegano come registrare i corpi farfallati ecc.
Se invece ti manca uno o più dei requisiti sopra elencati ti conviene attendere il meccanico perché rischi di fare più danno che utile.

beppe11 11-06-2014 08:55

Ieri pomeriggio sono andato alla BMW centrale di via Ammiano, per sentire il loro parere, ho avuto la compiacenza del capo officina che mi ha dedicato parte del suo prezioso tempo. Mentre si parlava delle probabile cause, elencando quelle da tutti voi ipotizzate, dice CO.....
È vero, ho pistolato il potenziometro del CO, rifacendomi ad un post che parlava di regolazione del CO, letto proprio in questo forum. Ho seguito alla lettera le indicazioni, cioè regolazione del potenziometro a 500 hom, officina diagnosi e regolazione attraverso analizzatore gas di scarico peraltro non perfetta.
Il tempo di reset della centralina di analisi non permetteva di procedere con accuratezza, la media data dalla stessa era pari 4,5.
Posso aver creato il tutto con questa operazione?
Intanto ho preso appuntamento per la settimana prossima, Venerdì, per fare i lavori in officina.
Sapreste darmi informazioni?

zangi 11-06-2014 09:14

Mah..non credo, io quel potenziometro ora lo regolo ad orecchio, una volta fatta tutta la regolazione che lo riguarda (valvole, candele, allineamento, viti cf).visto con lo strumento le prime volte come cambiava il rumore, poi sono andato ad orecchio.
questo per dire che mi pare difficile essere quella la causa, che sappia io aggiusta un valore, ma sballarlo cosi tanto.... boh.

robertag 11-06-2014 11:04

...non capisco il perchè di complicarsi la vita... il primo sospetto di un problema del genere è sicuramente il comparto alimentazione e, all'interno di quest'ultimo, il filtro benza; io comincerei da questo... mah!..

beppe11 11-06-2014 11:32

Condivido, il primo lavoro che si farà è senz'altro il cambio del filtro della benzina e dopo se non si dovesse risolvere il problema si affronteranno le altre problematiche .

beppe11 12-06-2014 15:23

Settaggio CO fatto, 2,5, il, potenziometro funziona così come descritto e cioè va tarato a 500 ohm e non kohm.Cambiate candele e filtro dell'aria, ma il problema rimane non sale oltre i 3000 giri e si avvertono scoppiettii sul davanti non appena si tiene a regime di 3000 giri fisso (che rappresentano il massimo dell'escursione.)*Se lascio un pelo il gas e si riprende continua a salire di giri senza esitazioni.Mi rimane il filtro carburante, ma questo sarà un compito del meccanico BMW, ho preso appuntamento per Venerdi della prossima settimana. Mi scoccia molto non poterla usare.Mi convinco sempre più di un problema elettrico, spero siano solo qualche cavo candele e non si tratti dei sensori di Hall.

robertag 12-06-2014 16:38

...mi ricordo quando, con l'rt850 del 98, mi presentai dal mio mecca (ufficiale) con il tuo medesimo problema... o meglio i medesimi sintomi; non volle nemmeno sentirla accesa. prese a smontare le carene e mi cambiò immediatamente il filtro benza... mah, vedremo cosa sarà nella tua...

beppe11 12-06-2014 19:42

Pensavo, proprio che non c'è la facesse ed invece è stata fedele. Son dovuto andare all'idroscalo per recuperare mia figlia che era lì per allenarsi. Fiducioso credevo di poter fare la tangenziale ma è stato un delirio. Entrato alla Gobba ha cominciato a scoppiettare, singhiozzare e non voleva saperne di salire di giri. Lentamente sono arrivato a destinazione e tornato a casa. Tutto in seconda e un po di terza ad un regime di 1500/2000 giri singhiozzando e scoppiettando non appena salivo di giri . Adesso con gran dispiacere la, terrò a riposo fino a Venerdì prossimo in attesa di portarla in bmw.
Mi riprometto di tenervi aggiornati, grazie.

beppe11 23-06-2014 18:37

Aveva ragione Roberto. Filtro della benzina scoppiato. È ancora il filtro originale del 1997 che aveva la peculiarità di essere chiuso manualmente al contrario dei nuovi che sono chiusi meccanicamente. Risolto. Grazie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©