Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Decodifica E Gas [RISOLTO] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=416880)

mototarta 24-05-2014 13:45

Sicuramente quando hanno riprogrammato tutto la centralina ha riportato il codice dell'errore. In base a quello si dovrebbe sapere se si tratta di intervento di un ipotetico sensore di caduta o altro.

valbracco 24-05-2014 16:38

Se sei in Irlanda nella zona dove c'è solo cartelli in gaelico, ti ci voglio a dargli le coordinate x il recupero 😱😱😱😱😱


Sent from my iPhone using Tapatalk

PaoloAndrea 24-05-2014 17:02

Più che caduta potremmo parlare di accompagnamento a terra, la moto non ha riportato il minimo segno. Sicuro è che hanno dovuto riprogrammare la centralina, perché, prima, l'E Gas non rispondeva al comando, poi, quando il motore è andato in modalità di emergenza, era impossibile superare i 2.700/2.800 giri. Le spiegazioni che ho ricevuto sono quelle riportate.

rsonsini 25-05-2014 10:32

Guarda che probabilmente hanno solo dovuto azzerare il tps, la moto si sarà spenta con le farfalle ancora aperte e la centralina ha perso la coerenza della posizione del gas.
Sono certo che ci sia un procedimento per azzerare il tps senza collegare la moto al computer.
Nelle vecchie si accendeva il quadro e si ruotava 3 volte il gas.


Sent from my iPhone using Tapatalk

MagnaAole 25-05-2014 11:15

Analizando i fatti, è certo che a Paolo Andrea la moto, dopo una banale adagiata sul fianco dx, in un primo tempo inserendo la marcia e accellerando si spegneva, poi è ripartita ma in recovery mode.

Domanda: la moto, quando è scivolata, si è spenta da sola o l'hai spenta tu?
Quando inserivi la marcia e accelleravi e la moto si spegneva, non è che per caso avevi giù il cav. laterale? ci può stare che in un momento in cui si è un po' in affanno si lascia giù il laterale inavvertitamente, oppure c'era dello sporco infilato nell'interruttore del laterale..., cioè da come hai descritto il fatto, in folle potevi accellerare e inserendo la marcia si spegneva sembrerebbe un malfunzionamento dell'interruttore del cavalletto laterale

Invece non ci sono dubbi che la moto fosse entrata in Recovery Mode (spia accesa) e che la potenza fosse quindi tagliata; ho qualche dubbio però che la causa sia stata quella che ti hanno detto, perchè secondo me l'e-gas o va o non va, perchè se è decodificato secondo me non invia alcun segnale e la moto resta ferma al minimo da accesa; per questo avrei tanto voluto leggere il codice errore, perchè quello è l'unico che non lascia dubbi.

I meccanici quando non sanno che pesci pigliare e soprattutto per fare prima, riprogrammano tutto e il 99% delle volte in mezz'ora, senza alcuna fatica, perdere tempo per leggere, cercare il codice errore e la pagina del menù ecc ecc, risolvono il problema senza andare a cercare la causa e la soluzione mirata per lo stesso; poi al cliente raccontano qualcosa di verosimile, oppure la fantasia non manca...

E' un'opinione personale che mi sono fatto sull'accaduto, invece sul comportamento di molti meccanici (non tutti, ci mancherebbe) sono certo

MagnaAole 25-05-2014 12:00

Quote:

Originariamente inviata da rsonsini (Messaggio 8054511)
Sono certo che ci sia un procedimento per azzerare il tps senza collegare la moto al computer...

non so se in questo caso centri il TPS e la posizione della farfalle, quello che dici sui vecchi GS è vero ma fare analogie con moto così diverse....

però magari bastava togliere la chiavetta di codifica, oppure cambiare riding mode ;)
da quello che mi risulta, vicino all'accelleratore c'è il sensore di posizionamento del gas che invia i dati all'ECU, non c'è alcuna memoria.
I dati dalle varie centraline non credo si possano cancellare da soli, secondo me può succedere che periferica hardware (accelleratore rbw) e centralina possono cessare di comunicare per problemi a me sconosciuti ma che forse, andando a stimolare l'intervento di driver nel cambiare impostazione del riding mode, si possa il sistema a resettarsi il sistema, che i driver (si possono chiamare così?) si riattivino e fare così in modo che periferica e centralina tornino a vedersi e comunicare tra loro.

Boh, non sono un espertissimo in fatto di gestione elettronica del motore e la riprova di quello che dico non ce l'ho (fortunatamente), però qualche tentativo ad minchiam avrei provato a farlo con il tastino riding mode, esa, e chiavetta di codifica (togli o metti) :lol:

rsonsini 25-05-2014 12:29

Ma si, il rbw ha sicuramente un tps, se si sfasa la centralina attiva la mappa di emergenza.

Sicuramente non serve azzerare la centralina per ricalibrare, e se così fosse sarebbe bastato staccare la batteria.
Tutte le moto con iniezione hanno il sensore tps e che io sappia il sensore caduta.
Resta invece da capire perché in folle accelerasse bene (sempre che poi accelerasse davvero senza limite imposto da centralina)


Sent from my iPhone using Tapatalk

mototarta 25-05-2014 14:27

Mi successe con un'auto anni fa, motore in protezione per avaria alla valvola di sovrapressione della turbina. In folle accelerava normalmente, in marcia era limitata a 3500 giri. Probabilmente viene monitorato il cambio e con la marcia inserita la centralina presuppone il veicolo in movimento.

Si tps sicuramente c'è, ed anche il sensore di caduta, ove presente, solitamente è azzerabile senza ricorrere alla diagnosi, sarebbe assurdo che non lo fosse. Ma con Bmw non si sa mai.

PaoloAndrea 26-05-2014 00:16

MagnaAole: la moto siè spenta da sola. Il cavalletto laterale era alzato. Il motore girava regolarmente al minimo ed, inizialmente , pur girando la manopola rimaneva al minimo, successivamente rispondeva prendendo giri fino a 2.700/2.800, quando però si tentava di partire, in salita, si spegneva. Per questo motivo abbiamo aiutato il motore spingendo la mot. Al termine della salita ho percorso circa 1,5 km in discesa a motore acceso al minimo, dopo ha funzionato regolarmente il ricoveri mode.

PaoloAndrea 26-05-2014 00:22

Abbiamo cambiato il riding mode, da enduro a road e dynamic, senza alcun effetto; perdonate la mia ignoranza ma non so cosa sia la chiavetta di codifica, della quale non mi hanno parlato anche i meccanici interpellati; l'esa non l'abbiamo toccato. In BMW nessuno ha parlato di sensore di caduta.

MagnaAole 26-05-2014 08:17

grazie per le risposte PaoloAndrea

mengus 26-05-2014 12:55

stiamo rasentando l'assurdo...ma questi casini, cosi' intendo chiamarli, condizionano sicuramente parecchio chi, come me, ama la moto soprattutto per i viaggi a lungo raggio, per le ferie, piuttosto che i giretti fuoriporta.
ma figuriamoci se con la scusa che c'e' bmw assistance, il viaggiatore dorme serate tranquille!
non possiamo mica condizionarci a tal punto di decidere il paese di destinazione in base al grado di civilizzazione!!!
l'unico problema dovrebbe essere trovare la benzina e da dormire, nonché una guida sicura e consona al luogo per evitare casini.
scusate ma sono veramente amareggiato per quanto successo a PaoloAndrea. capisco se per sfiga si rompe un organo meccanico o qualcos'altro di vitale, ma che io appoggi la moto a terra e poi tutto il bel sofisticato sistema di gestione di m...a di questa moto mi lasci a piedi...no!!!
e' meglio che approfondiamo bene il caso e le eventuali soluzioni in loco nell'eventualita' succedesse perché non penso proprio sia sempre disponibile il carro attrezzi e soprattutto un centro bmw motorrad con l'infernale tester di diagnosi!

mototarta 26-05-2014 13:01

Mengus

Sarebbe demenziale se non ci fosse modo di resettare senza la diagnosi. Voglio sperare lo abbiano previsto. Stando a quanto i meccanico ha raccontato a paolo non è nemmeno l'unico caso...

Non so più che pensare, possibile che anche questa cosa non sia emersa durante i collaudi ?

rsonsini 26-05-2014 13:40

Ragazzi, cerchiamo di evitare, come invece solitamente non riusciamo a fare, l'allarmismo e la delusione "per sentito dire".
Non vi da fiducia la moto perché sul forum ne parlano male? Ok, non compratela.
L'avete sfortunatamente già comprata? Ok, aspettate di avere il problema per incazzarvi.
Molto spesso alcuni problemi capitano ad uno solo. Vedi quello che aveva avuto il gas che era rimasto aperto ed era a suo dire volato per questo.

Se poi le bmw non incontrano più il vostro gusto non discuto, ma neanche mi sembra sensato impazzire per un problema che pur interessante sarebbe da indagare un po' di più, non credete?


Sent from my iPhone using Tapatalk

MagnaAole 26-05-2014 13:45

in che sede si potrebbe inoltrare una domanda per ottenere una risposta ufficiale da BMW?

Non vorrei la risposta di un Capo Officina a da suo cuggino, vorrei una risposta ufficiale da Berlino se possibile

Mototarta, tu che sei intimo con coso là, quello tutto bello cotonato, prova a sentire cosa dobbiamo fare se cade la moto dal cavalletto

mototarta 26-05-2014 14:00

Magna

Me fai morì. :)
Però facendo un parallelo con le gestioni elettroniche automobilistiche... non mi pare che in quel settore si possa ripristinare un motore in protezione se non rimuovendo il codice di errore, il che presuppone il collegamento alla diagnosi.
Pertanto mi sa che la tendenza sarà quella anche per le moto... purtroppo.

Ma forse l'apparecchiatura per la diagnosi è disponibile a ricambio. Quindi invece di spendere soldi in quisquilie tipo borse, marmitte, tric e trac e simili come fate voialtri... io me la compro. :)

rsonsini 26-05-2014 14:04

Dovrebbe esserci una apparecchiatura di diagnostica leggermente limitata nelle capacità, come c'era per il vecchio.
Si chiamava gs-911 mi pare, o robe del genere.

Rimango dell'idea, perdonate l'insistenza, che staccando la batteria per tot tempo il registro degli errori si resetti.
Questo tipo di problemi sulle bmw c'è sempre stato, solo che una volta su questo stesso forum la gente si industriava per aggirarli.


Sent from my iPhone using Tapatalk

MagnaAole 26-05-2014 15:10

rsonsini
la moto è un po' nuova, c'è voluto del tempo perchè la gente conoscesse e s'ingegnasse.
Io mi ero preso anche il GS911, però con quella nuova non ci faccio niente; stavano testando una nuova interfaccia, non so a che punto siano arrivati.
Sul bialbero 2010 anche se staccavi la batteria gli errori restavano ugualmente in memoria; li cancellavo solo col GS911

Mambo, a che punto sono con il GS911? l'esperto è lui ;)

enricogs 26-05-2014 20:17

che bello..... il gs è così rassicurante...

PaoloAndrea 27-05-2014 00:34

Nonostante l'esperienza negativa, ma non drammatica, a me piacciono sempre sia la BMW che questa moto in particolare, come mi piacevano i precedenti adv bilatero e non. Sono invece arrabbiato per il fatto che nessuno mi abbia saputo, o voluto dare, una risposta esauriente per l'accaduto e, ancor di più, per il fatto che l'assistenza BMW non sia stata disponibile a venirmi a recuperare, nonostante la garanzia e la mia aderenza al MCI, perché ero in fuori strada, uno sterrato agricolo a 1,5 km dalla provinciale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©