![]() |
Oggi ho fatto spurgare l'impianto frenante dal mio fidato amico meccanico: una volta dopo una decina di chilometri tirati ho sentito la leva molto spugnosa, e non nonostante sia stato un episodio isolato non ho voluto correre il rischio che si ripetesse.
Quando ha chiuso la vaschetta della pompa anteriore gli è rimasta la spugnetta sul banco. Ho pensato volesse ammazzarmi... :( Alla fine ce l'ha rimessa; speriamo solo non si rompa l'abs... :confused: |
Ciao Enrico,
mi spiace leggere dell' accaduto. Però a questo punto mi chiedo: quei problemi non erano solo per il KR? Pure il KS? Ciauz |
Quote:
Una cosa volevo approfondire: il discorso dei freni.... sono sottodimensionati?:rolleyes: |
A mio parere non sono sottodimensionati, il fatto e' che si produce aria nell'impianto ed ogni circa 3000 km devi fare lo spurgo per evitare il progressivo aumento della corsa della pompa fino a non frenare quasi piu'.
Il problema si risolve montando pinze brembo di cui sopra.... |
Quote:
Capisco... potresti darmi qualche informazione in più sulla modifica di cui parli? Sent using Tapatalk |
Le pinze originali del K/R sono di produzione Tokiko, e sono una merda: non c'è mai una staccata in cui sai quanto affonderà la leva. Le tiri via, ci metti non paio di Brembo prese da un K/S... e risolvi il problema. :)
Quanto alla spugnetta, quel che mi è successo l'altro giorno è vero, ma lo raccontavo in quei termini per punzecchiare andrew che la ritiene fondamentale per la sicurezza ma evita accuratamente l'abs perché sicuramente si romperà... :lol: In realtà sono perfettamente conscio del fatto che quella spugnetta è una immane cazzata, e quando ho dato dell'attentatore all'amico meccanico ci siamo fatti una discreta risata... :lol::lol::lol: |
Allora ragazzi potete anche non credermi ma ve la racconto, io di solito faccio un giorno con una moto e il giorno dopo esco con l'altra, sabato pezzo che faccio sempre esco con il kappa con le pinzemodello zio e carbon loirain, staccata ai 190 e faccio quello che devo fare:D, domenica stesso pezzo esco con la rossa con pinze modello siffredi (x molti di voi le top che si possono avere) staccata sui 180, e ...... frena meno del kappa:mad: non c'è un caxxo da fare!! quindi ? ordinato lunedi le uniche pastiglie che ho trovato x la rossa (SBS) perchè le carbon non sono disponibili:mad: morale: buttate pure i soldi dove vi pare, ma uno spurgo fatto bene e pastiglie giuste e il kappa frena da paura!! i soldi delle pinze usateli per le gomme:lol:
PS: x enrico : se vieni un giorno a trovarmi o in fontanina o al passo, te la faccio provare , poi vedrai che ti ricredi:) |
Quoto Alex, ho appena messo le CL sul mio k1300r e la frenata è davvero cambiata, in meglio: ora non devo più regolare la distanza della leva freno dal manubrio ogni 2x3, perchè ressta costante tutta la giornata, con una frenata potente ma molto progressiva, proprio come dev'essere su strada.
|
Forse a voi è andata bene...
Da me non c'è stato spurgo che tenga. Alla prima uscita mi accorgo del difetto. Ovviamente faccio lo spurgo (esce aria) e dopo poco torna fuori il guaio. Faccio lo spurgo (esce aria) e dopo poco aridaie il guaio...e fatto altre 3 volte... Cambiato le pinze e ora funzionano come devono funzionare e nessun cedimento alcuno...con una spesa di 138 euro... Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk |
Esattamente come Miluzzz , cambiato pinze ora a posto, non riesco a credere che delle pastiglie risolvano un problema del genere.
Sara' ma per me quello che dite e' impossibile. |
é possibile che o lo spurgo l'avete fatto voi (sbagliando ) o l'ha fà fatto un meccanico che sarebbe meglio che faccesse il giardiniere:(
PS: x le pastiglie potete non crederci , io sono l'unico che dice pubblicamente che l'899 non frena come deve x colpa delle pastiglie, appena provverò le sbs quando arrivano voglio vedere se la colpa è quella!! :) |
Figuriamoci se metto la mia moto in mano ad un meccanico che non conosco. E l'unico che conosco, un mago, lavora in un concessionario che non voglio neanche vedere.
La manutenzione alla mia moto la faccio io con l'aiuto di un collega, il mago 2. Lo spurgo è un'operazione semplice, se fatta in due, e che avrò fatto un centinaio di volte su tante moto diverse. Credimi se ti dico che so perfettamente come si fa. Infatti all'inizio funzionava, ma poi , non so perché, entrava aria nell'impianto. Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk |
ti sei risposto da solo, avete sbagliato lo spurgo!!! io x averlo perfetto ho fatto cambiare l'olio 3 volte, x 3 anni pensavo che il kappa fosse così , poi già con il primo cambio olio era migliorata ( ma non perfetta) al terzo tentativo e pastiglie nuove è perfetta:D
|
Se avessi sbagliato lo spurgo, cosa succeda in passato, i problemi sarebbero saltati fuori subito. Per quanto riguarda il mio operato sono tranquillo, non ci piove. Anche perché io prima di spendere dei soldi, anche se pochi come in questo caso, le provo tutte.
Poi cambiando le pinze tutto è sparito. Come dissi entra aria nell'impianto, quasi sicuramente dalle pinze, cosa inconcepibile in un impianto idraulico. Il che mi fa pensare che sia un difetto di progettazione, magari sulle tue non si è verificato l'inconveniente. Dper curiosità da quanto le hai montate le pastiglie? E quanto liquido hai nella vasca? Mi sta sorgendo un dubbio... Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk |
Per Alex,io non tocco i freni perche' non sono competente, lo spurgo lo hanno fatto due officine BMW differenti ed un meccanico esperto che prepara moto da corsa; saranno tutti incompetenti ? Boh...forse.....;)
|
Le pastiglie el'olio hanno 1000km, nella vasca è al max
|
....domani pomeriggio la vado a ritirare :lol:
|
Sono rimasto un po indietro...
Come l'hai trovata? Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk |
Trovato un km0 full optional, immatricolata sulla concessionaria il 30/04/2014 :lol:
http://i.imgur.com/gUnGtCj.jpg |
Che chiurlo...:eek:
Bellissima...complimenti...:cool: Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©