Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Enduro 2 tempi oggi (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=416381)

Nano 16-05-2014 11:19

Quote:

Originariamente inviata da xr2002 (Messaggio 8041031)
(tanto per leggero offroad, no mulattiera impestata)...

Per off leggero va benissimo il 1200.

xr2002 16-05-2014 11:20

Quote:

Originariamente inviata da chuckbird (Messaggio 8041038)
Visto che, mi pare di aver capito, tu non sia un pro né abbia velleità pistaiole, al posto tuo farei "il modesto" e mi prenderei l'ottima 690 Enduro.
Una moto che non ti da problemi di sorta a livello di costi e manutenzione, è usabile a 360 gradi, è potentissima e ti permette di fare le stesse cose che faresti con le altre, perdonandoti un sacco di errori per giunta.

Con ADV 690 intendi la KTM Enduro 690 R?

chuckbird 16-05-2014 11:21

Si, avevo scritto male, poi ho corretto.
La 690 Enduro o nella declinazione Supermoto è un mezzo dalle enormi potenzialità.
Quanto di meglio sia presente ora sul mercato.

xr2002 16-05-2014 11:23

Quote:

Originariamente inviata da Nano (Messaggio 8041041)
Per off leggero va benissimo il 1200.



Guarda con il 1200 ci andrei, ma mio padre mi ha detto:"Se mi chiami per venire a tirarti su la moto che sei impestato nello sterrato ti porto a casa a calci in culo. Te e la vostra moda di questi bombardoni inutili". Da li ho capito che non verrebbe.:lol::lol: Sul 1200 dovrei mettere le tassellate e i raggi... non vale la pena. Mah...

Marchin 16-05-2014 11:50

Quote:

Originariamente inviata da xr2002 (Messaggio 8041031)
Mmmmmmmmmmmmm sono indeciso su quale cazzata fare, 300 500 o 690 enduro (tanto per leggero offroad, no mulattiera impestata)... mboh.



idee chiare insomma....:lol::lol::lol:

greppia 16-05-2014 11:56

300 vs 450/ 525, pro e contro, ma per l'amatore anche il 4t è gestibile come costi di manutenzione.

Secondo me, l'unico consiglio che vale è... provale e prendi quella con cui ti senti a tuo agio.

Anche perché non sapendo che carattere hai, quanto sei "grosso", che esperienza hai e cosa ci intendi fare con la moto, è impossibile dare consigli.

Altro discorso il 690, che non si può paragonare alle enduro racing.



Ciao
Massi (Beta RR300 Factory 2014)

Nano 16-05-2014 12:02

Ok, ma l'off scorrevole si fa col 690, con un dominator del '92, con la beta ALP, con la triumph scrambler, alle brutte anche con l'RT.
Per l'offroad turistico/esplorativo/contemplativo l'ultima moto che prenderei è una racing, le altre van bene tutte a seconda dello spirito con cui lo si affronta.

Tric 16-05-2014 12:06

io prenderei la moto uguale a quella dei tuoi compagni di uscita...

xr2002 16-05-2014 12:20

Sono 1.78 , 60 kg. Ma quasi quasi il 690.... Sulle KTM freeride cosa dite?

Roberbero 16-05-2014 12:50

Una mountain bike col motore. Sella compresa.

Rephab 16-05-2014 13:07

Io ho preso il 690 considerato che non ho il furgone e che lo uso anche giornalmente (ha sostituito l'sh300 che avevo).
Inoltre i tagliandi vanno a km e non a ore... insomma non è esasperata.

aspes 16-05-2014 13:15

scusate, ma leggendo il thread, non me ne voglia xr2002, ma mi sembra la solita storia di sparare alle mosche col cannone.
Se lo scopo e' qualche uscita in relax, non avere noie di manutenzione frequente ne' moto scorbutiche, fuoristrada non troppo impegnativo....ma a che minchia servono i purosangue? ivi compresa la 690 che e' fin troppo pure lei per lo scopo.
Se lo scopo e' quello ti compri un suzuki dr350 e ne hai per tutto quel che vuoi, con costi di manutenzione nulli. Vuoi fare il sofisticato? suzuki dr400 e hai pure il raffreddamento ad acqua e l'estetica figa e moderna.

greppia 16-05-2014 13:24

Non dico non si possa fare, anzi.
Ma sicuramente non possiamo pensare al 300 ed in alternativa al 690. Forse, dico forse... meglio chiarirsi prima le idee, magari provando qualche moto.

Io, se sei davvero convinto di voler fare fuoristrada, partirei comperando l'abbigliamento e le protezioni, magari usate. Poi un giro in moto lo scrocchi!

Con un racing 450/525, vai anche per strada, magari + piano che col 690, ma puoi anche fare senza carrello.
Con un 690 invece, puoi fare anche mulattiere toste, magari + piano che col 450/525.

Però per noi "diversamente alti", è più facile fare qualche 10 km col 450 su strada che certe mule col 690.
Anche perché, quando fai enduro esplorativo, puoi trovarti anche in situazioni scabrose.

A dirla tutta, io penso che un bel 300 6 marce, per l'amatore contemplativo sia una gran moto! Leggera, oggi fruibile e rivendibile.
Un 300 recente, ti permette di fare tutto con una marcia alta, pistonando in sottocoppia e nessuno ti obbliga a dare manate di gas.
Certo, a manetta pochi lo sfruttano, ma col filo di gas ti porta ovunque senza stancarti come le piccole cilindrate o certi grossi 4t.
Ed a proposito del peso di quest'ultimi, non sono i 10 kg sulla bilancia a fare la differenza col 2t, ma il peso percepito.

Io ad esempio, vado meglio col 4t, ma mi piace di più il 2t... :)

xr2002 16-05-2014 13:24

Si concordo ma per quello anche una Beta Alp, pero già che si compra... poi c'e chi dice più manutenzione i 2t, chi i 4t... penso che il compromesso sia davvero il 690...

greppia 16-05-2014 13:36

XR250...

Pastosa, leggera il giusto, avviamento a pedale super facile, elaborabile all'infinito, costa poco e va bene in off quanto in strada.

Ho avuto contemporaneamente anche il 400, ma se dovessi scegliere tra le due direi 250.

Meno comune ma bella motina anche il Kawa KLX250 magari Tosco.

IL Dr350 è molto + dual, ma potrebbe andare.

Tric 16-05-2014 13:38

ma non puoi usare la husky che hai in firma

se e' SM compraci due ruote 21-18 e hai una signora moto.

chuckbird 16-05-2014 13:42

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 8041242)
Se lo scopo e' quello ti compri un suzuki dr350 e ne hai per tutto quel che vuoi, con costi di manutenzione nulli. Vuoi fare il sofisticato? suzuki dr400 e hai pure il raffreddamento ad acqua e l'estetica figa e moderna.

Purtroppo le moto che citi, io ho avuto il DRZ-400SM che ancora rimpiango di non essermela tenuta come seconda moto, non sono più prodotte.
Quindi, almeno personalmente, consideravo esclusivamente il mercato del nuovo.

Roberbero 16-05-2014 13:43

Io ti consiglierei un 250 4T, magari KTM ma solo per la rivendibilità.
E' leggero e ti diverti a tirare le marce. Con un 450 è molto ma molto più difficile e alla fine diventa frustante e deprimente per l'ego.
Il freno motore, che sui 2T è poco, aiuta abbastanza specie nelle curve, anzi i canali, in discesa.

Nano 16-05-2014 13:59

Se non hai paura di essere preso per il culo la tua moto è:

http://www.motorcyclespecs.co.za/Gal...%20Replica.jpg

chuckbird 16-05-2014 14:04

Mah, a dire il vero solo uno stronzo ti prenderebbe per il culo con una moto del genere. :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©