![]() |
se la fabbrica rimane in italia.... non vedo perchè non comprarla...
i cinesi mica sono fessi... non paragonate i giocattoli non certificati venduti dai marocchini per strada con le produzioni industriali... ;) |
Quote:
Antonio.............. mavadarviaiciap! :lol: |
Ci hanno fatto credere che i comunisti mangiano i bambini, invece inchiappettano i nostri grandi imprenditori......
Complimenti, nè..! Avanti così..... Dopo la MV/Cagiva/Husqvarna ora la Benelli, tra un paio d'anni la Morini...!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D |
Dentro Mv c'è un certo tipo di nome TAMBURINI....se potessi comprerei le sue creazione anche se fossero fatte in India!!!
Quanto a Benelli non è che smettano di funzionare se la comprano i cinesi, peggio era se chiudeva e non la comprava nessuno. Ragà, la tnt è una grande moto, provare per credere..... |
Quote:
Collaborano, finchè dura, dura, poi chi vuole lo paga coma Pininfarina, Giugiaro, Zagato, ecc. ecc. Sul fatto che compreresti anche in India ti capisco, se hai una Guzzi e considerando negli ultimi 30 anni cosa hanno fatto.....(comunque oggi ero a Mandello, ho visto delle belle moto e forse, hanno finalmente trovato la strada giusta, coraggio Colaninno avanti così, fatti non parole insegnagli un pò a sti stronzi di imprenditori italiani, sempre in televisione sui giornali alle feste, nei luoghi mondani e mai in azienda per capire cosa non va!) La Benelli in mano ai cinesi da noi non venderà più niente.....non basta un nome per fare una storia......come non basta la linea della Maserati per dire che la Punto è una grande macchina....... La Benelli avrà un gran motore ma per il resto fa cagare e non lo dico io, io non sono nessuno e non sono in grado di giudicare.....lo dicono le vendite.......Merloni credeva di essere un genio invece era un semplice appassionato neanche tanto sveglio..... Oggi si lavora con il marketing con studi di mercato...... La Kawasaky ha lanciato una motina niente male che forse riprende le linee innovative della Benelli........ma costa come uno scooter.....se ti stufi della linea un pò pesantina sai cosa hai speso...... Stesso discorso per Aprilia......bei motori (Bombardier) bella ciclistica.....ma sembrano carrettini siciliani.......(seto cossa femo, ghe metemo el leon de Venessia su a carena che ghe femo ciapar un gheto ai giaponesi e dopo ciapemo anca noaltri un sponsor par e sigarete, ma no mericano che no xe na novità, noaltri ciapemo quacosa de novo, ciapemo e sigarete taliane MS!) Purtoppo anche in queste cose si vedono i nostri grandi imprenditori...... Credono che come nella moda prendi due stracci di merda ci scrivi Cavalli, Dolce e Gabbana piuttosto che Gucci e gli stupidi fanno pazzie per comprarli...... PS: Fiat se continua così finirà come la Benelli......difatti quel coglione di lapo fa le felpe......evvai.....! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D |
Quote:
Che difetto????? |
Quote:
Detto questo, veramente non capisco. I Cinesi sono bastardi solo perché hanno rilevato un'azienda italiana? Ma che razza di ragionamento antediluviano è mai questo? Se invece il tono è ironico, allora sono abbastanza d'accordo... Gli italiani grandi imprenditori? Qualcuno sì, soprattutto una volta. Oggi è il tempo degli Gnutti e dei Ricucci, gente scaltra e furba, ma che non contribuisce minimamente a generare ricchezza nel paese, cioè a fare evolvere l'economia. Questi personaggi non hanno alcun merito, semmai solo demeriti. Se tutti gli imprenditori italiani fossero dei grandi non si sarebbe assistito a degli sfasci tipo Parmalat. Se un'azienda come Benelli è stata ceduta ci sarà stato qualche motivo. Suppongo che non sia certo perché è stata brillantemente amministrata... I Cinesi sono molto lungimiranti e hanno in genere un intelletto fine. Sono nemici? Non saprei, ma mi pare che sia un modo errato di porre la questione. Certo, se possono contare su costi bassi è anche perché non hanno il sistema sociale occidentale (sanità, contributi, sindacati, norme ambientali, etc.). Ma dar loro addosso perché si sono acquistati legalmente una società italiana mi pare davvero delirante e da perdenti. Dopotutto, c'è chi l'azienda l'ha venduta e si è intascato i soldi. O no? :confused: |
Quote:
Se l'azienda fosse stata questo esempio di imprenditoria non l'avrebbero "Svenduta" a 2 passi dal fallimento(1)...... (1) ricordo che da qualche settimana (tante) tutti gli operai sono in cassa integrazione a ZERO ORE!!!! |
Quote:
Miiiiiiiiii........ OK.......ti spiego..... VOLEVO ESSERE IRONICO....... La prossima volta lo scrivo sopra così si capisce meglio....... Come impone la netiquette..... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: |
Quote:
Magari potevi proporti per farghe ciapare el sponsor Marlboro della Ducati e della Ferrari, anzichè lo sfigatino MS, no? |
La saga continua, Dgardel non ha resistito e ha postato sul forum......
adesso scoppia la rissa!! :lol: Quote:
|
Quote:
chi come me...ex possessore di Laverda....ne sa qualcosa... ...fui felice quando l'Aprilia decise... ...se l'avessero comprata i cinesi... :rolleyes: |
Per la cronaca, Tamburini POSSIEDE una quota di MV; non ricordo se il 5 o il 10%. La società di S. Marino è la CRC.
Per Sugamara. sei rimasto indietro di una decina di anni, Aprilia fa motore Aprilia con il contributo di qualche consulente esterno. Anni fa era Rotax e non Bombardier il partner di Noale.... M. |
Quote:
Rileggi e vedrai. OT: Sulla netiquette... non è importante, ma se tutti scrivessero sempre in caratteri cubitali non sarebbe il massimo per la lettura... Non ti pare? ;) |
Quote:
Rotax è lo stabilimento che fa motori di Bombardier. Non sono due cose diverse. |
Quote:
Il V1000 è Rotax (Azienda di proprietà della Canadese Bombardier), il mono nuovo è Yamaha (Costruito in italia dalla Minarelli), i 50ini sono minarelli (ancora progetto Yamaha). Ora monta qualche Piaggio (come è logico) ma, ripeto, Aprilia non si è mai fatta e non si fa motori. Anche i Guzzi sono ripistolati da Piaggio.... Solo all'interno del reparto corse "c'è li costuivamo" ma era estremi per le corse (es. il 250 era un 125 x 2 twin tandem) p.s. In Piaggio i motori li sanno fare purchè si rimanga nell'ambito sPuter e moto leggere |
100% GUANACO
se i nostri imprenditori (beh si definiscono così ma sono dei finanzieri da 4 soldi) non sono buoni di fare gli industriali è meglio che comprino tutto i cinesi... io sono 10 anni che spero che la FIAT vada in mano agli stranieri... ma è un tale barcone sgangherato e costosissimo che nessuno vuole rischiare il collo... perfino la GM si è tirata indietro appena si è resa conto della mafia industriale italiana... dove le banche prestano milioni di euro al primo palazzinaro e rifiutano i mutui agli artigiani che poi vanno dagli strozzini... a me non me ne frega nulla di chi fa la mia moto... mi va bene che gli operai abbiano il lavoro... e non mi pare che MERLONI abbia pensato a questo... tanto le moto (e anche le auto) con l'assemblaggio qualitativamente migliore le fanno in giappone... |
Quote:
QUESTO E' IL PROBLEMA DELLA PMI ITALIANA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
Quote:
|
che io sappia... il V450 è tutto aprilia....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©