![]() |
anch'io consumo medio 17-18....
.....ordinate le biellette per alzarla 2cm.....Vi dirò..... Ciao |
Luste dimmi dimmi! dove le hai comprate? Costo? Prima di montarle mi dici perfavore quanto sono piu corte delle originali?
|
....ho provato a fare un po' di km in tangenziale a 140 all'ora !
Il CDB segna inesorabile 17/18 km/l e a 160 .....16 :((((( Fino a 130, non scende mai sotto i 20, oltre i 130, .....cala abbastanza repentinamente!! Non ho potuto fare molti km, quindi il consumo non si e' stabilizzato, ma credo che piu' o meno sia quello indicato !! La moto e' stabilissima e continuo ad essere incredulo dell'ottimo avantreno, ma abbiamo delle strade che fanno veramente pena :(((( Continuo a prendere una serie infinita di colpi secchi, ...altro che viaggiare a 140/150, .....gia' a 100 mi pare troppo per l'attuale situazione dell'asfalto. Solo con il Ktm non me ne rendevo conto :))) federico |
Più la provo (2 volte) più la vedo...più mi garba questa ST....male...molto male....la mia ghisa si offende e poi il cambio mi fa clonk..clonk...!!
|
E poi stasera ho avuto anche la piacevole sorpresa dell'impianto di illuminazione che regala un bel fascio per tutta la larghezza di entrambe le corsìe,sia anabb. che abb.......un sogno per il mio ex GS. Cruscotto molto bello di notte.
|
Quote:
ai 160 siamo allineati, a 130 invece la mia oscillava fra 19 e 20 e andava anche oltre 20. io durante la settimana faccio molta autostrada tutta fra 125 e 130 e sono sempre oltre i 19.5 quando poi guido "normale" nei tratti urbani e extraurbani. normale intendo che in città e statale sono comunque abbondantemente oltre i limiti ma non apro come un dannato. quando invece guido anche più civilmente (quasi da anziano) arrivo a oltre 20 km/l effettivi. Più di una volta sono arrivato ad avere consumo medio di 21.8 sul BDC e fare oltre 430 km col pieno. Se fac |
Sulla moto non cè nulla da dire (pedane basse a parte).
Oggi ho accompagnato mio fratello in BASE (è militare), con 50 km di autostrada andata e relativa al ritorno. E' rimasto impressionato dalla stabilità e dalla prontezza del motore. Si arriva ai 218 in un lampo. Se ci si stabilizza ai 180 e si apre, la moto schizza via. Come caxxo ffanno a dire che non cammina...boh. Forse la provano dai 4500 a 5500 giri motore, dove cè un fastidiosissimo buco di erogazione. Per il resto è un treno. Ho settato le sospenzioni per mio gusto personale, e ora in strada va via come una stradale pura. A 130 km/h il pc di bordo, in 2, segna i 18,5----18-----17,5, dipende pendenza, vento ecc ecc. Non superando i 130, ha un consumo decente. A 210 segnava i 7/l....ma quello è un altro discorso. Se proprio vogliamo paragonarla al GS, fino al 105 cv non cè storia, con la bilabero, forse perde di coppia pura. |
Non ne parlano male!!
Ho davanti la comparativa col GS ADV fatta da InMoto.
In pratica vanno uguale,la GS vince nella castagna ai bassi e quindi più emozione,la ST però conserva la pienezza del motore anche agli alti,tant'è che i valori di accelerazione e ripresa viaggiano a braccetto.Identica velocità,212km/h,migliore handling nel pif-paf per la GS ma vince Yamaha nella stabilità e precisione lasciandosi portare dove si vuole a moto inclinata. Il motore in mappa S è bell'aggressivo e cinghialone QB!! Anche nei consumi,lieve vantaggio di Yamaha con 16,2 extraurbano. |
...non so quanto consuma la LC, pero' mi sembra troppo !
Poi vorrei capire cosa intendono per extraurbano ! Mi sembrano consumi troppo alti per entrambe le moto. zio |
Una buona alternativa al GS insomma....ma scusate quella bianca più accessoriata la vendono ancora?
Le valige come sono?...o solo Givi? Io le due volte la provai senza e mai viste con valige originali. |
Il suo lavoro lo fa bene...in off, grazie alle sue sospenzioni, rispetto al GS è su un altro pianetahttp://img.tapatalk.com/d/14/05/18/u9ehyjeb.jpg se hai voglia e coraggio ti porta ad andare anche discretamente forte....
Oh cazz, finalment ho capit che cazz è sto tapatalkk. |
...e perdi anche tempo per chiederti come mai consuma tanto ?
:lol: :lol: :lol: :lol: |
Ma no.. Quando mi diverto nn guardo i consumi... Peró quando faccio il bravo vorrei che almeno i 16 siano a portata di mano...
|
ieri ho fatto 700 km,in giornata.....con tante curve...(da solo).
Con qualche ritocco all'ammortizzatore ho toccato le pedane solo raramente; la sola cosa che non mi soddisfa è ancora quell' on -off quando peli il gas da metà curva. Qualcuno ha rimedi sperimentati ?? |
Se nn rimappi mi sa che ti ci devi abituare...cè chi ha rimappato e dacatalizzato e si dice che pare di guidare un'altra moto
|
@Luste: Z o ZE?
|
Un pò di on-off lo ha conservato anche la ZE. Non bisogna andare completamente in chiusura,tenerlo leggermente puntato in apertura così è semplice da gestire e tra l'altro ci si abitua e non ci si fa più caso......altrimenti mappa in T.
|
la mia è 2011 e con EVO 1,Akrapovic e filtro bmc.....
L'on-off si sente eccome... Mamba....come dici tu,è quel che provo a fare,ma non sempre riesco.... in discesa(strano?) quando apro un pelo,a centro curva,a volte fa un saltino... e mi butta fuori........ |
Luste credo che sulla vecchia versione sia ancora più marcato che sulla mia.
Adesso mi sorprende solo se sono distratto ma non da butarmi fuori e neanche tanto fastidioso.In discesa ovviamente è aiutato dalla gravità ma anche in questa condizione al momento non ho lamentele.Poi bisogna copnfrontare lo stile di guida ovviamente,io le pedaline non le ho mai strisciate per capirci. |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©