![]() |
io non demorderei sull'olio, se giri lo trovi, se passi x bologna ti dico dove trovarlo a buon prezzo!!
PS: se vuoi star tranquillo, facciamo scambio del monoblocco!!! ovvio che la modopera è a mio carico:lol: |
Tu Alex non hai una idea di quanto in ogni condizione di uso il 1300 sia migliore del 1200: nemmeno io ci volevo credere. Lo avevo provato brevemente l'ultima volta lo scorso anno, e la differenza non mi sembrò abissale come invece si rivela usandolo quotidianamente dopo 80000 chilometri di pur ottimo K1200.
Enormemente meno fisica nella guida, più maneggevole, gira più stretta intorno a qualsiasi curva, è ancora più solida in appoggio quando la tiri giù, senti le sospensioni più a punto... ogni giorno mi stupisce. Il motore ora è quasi perfetto: ha una regolarità ai bassi che commuove (volendo, riprende liscio come l'olio da meno di quaranta all'ora in sesta!), e rimane solo una lieve indecisione nella riapertura del gas in uscita di curva, comunque meno marcata di quella che sentivo sul 1200. Ah, ultimo ma non trascurabile aspetto: i consumi. Il mio 1200 faceva tra i 15 e i 16 al litro, non sentendo minimamente differenza nell'andatura o nello stile di guida. Ieri con i giretti che ho fatto per i blocchetti elettrici ho finito un pieno: una trentina di chilometri di autostrada ai 120, qualcosa più di un centinaio di superstrada tra i 100 e i 110, oltre a una gitarella per le colline pisane tra Pontedera, San Gimignano e Volterra ad andatura tranquilla a parte qualche "distrazione" tra San Gimignano e Castel San Gimignano: chi è della zona conosce. Ho fatto la incredibile media da pieno a pieno di circa 21 chilometri al litro, rifacendo il pieno dopo (mi pare) 320/330 chilometri da quello precedente! :rolleyes: |
Quote:
ma è quasi impossibile per me fare più di 14 litri di pieno, ma la quantità dovrebbe essere 19 litri di cui 4 litri di riserva. io invece vado in riserva e faccio il pieno con 13 litri...14 se giro un poco in riserva. mistero... |
Enrico lo so che il 1300 va meglio, provai anni fà un KR 1300!! se capiti un giorno al passo mi piacerebbe provare l'S, solo per capire se è vero che sia più maneggevole(io non ci credo:(), così magari ti provi la mia..... sa mai che poi ti venga voglia del cambio motore ( a proposito te lo garantisco x altri 50000km!!:lol:)
|
Quote:
|
Tutto merito dello scarico....
|
In effetti ho l'Acchiappoviccc in titagno&carbonchio. Sarà quello, sì... :lol:
|
Quote:
Beh..allora porta, quanto entro in riserva a me dice circa 70 km di autonomia, faccio il pieno di 13 anche io, se facesse veramente 16 con un litro ecco la quadra. Comunque quando apri la manetta orca se "beve" la kappona !!! Scusate l'ovvietá A.v.s. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Per fare il pieno, avere il cavalletto centrale fa una discreta differenza...
|
Quote:
PS: se smonti i blochetti(per i sorpassi ricordati il braccio..) , 1kg lo risparmi con l'olio in meno che hai bruciato, direi che recuperi qualcosa e sei alla pari del 1200 in più vai meglio:lol: |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©