Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Gente di Istanbul (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=415610)

trottalemme 07-05-2014 07:06

post produzione. scatto in raw.

pv1200 07-05-2014 08:00

Quando andai a istanbul, qlche anno fa, trovai una città dai forti contrasti era facile trovare davanti ad una moschea il classico ristorante mussulmano con tanto di tavoli separati tra uomini e donne (tutti in perfetta sintonia) dove era vietato servire alcolici (birra) come poco più in lá vedevi ragazze turche vestite come "pinup" occidentali e al contempo vedere donne completamente coperte dal velo nero e riccamente vestite sotto e poveri uomini trainare enormi cestoni di lattine.

M@X 07-05-2014 13:28

Sempre magnifiche foto Giulio !

Claudio Piccolo 07-05-2014 15:56

Quote:

Originariamente inviata da pv1200 (Messaggio 8025678)
Quando andai a istanbul,...


infatti, un paese di grossi contrasti alla difficile ricerca di un suo equilibrio. Leggi buone per modernizzarlo sono state fatte, ma le tradizioni e gli antichi costumi non si cancellano con un colpo di spugna. L'adulterio era penalmente perseguibile fino a una decina di anni fa, poi è stato tolto per le esplicite pressioni della UE come condizione indispensabile per entrare in europa, ma l'AKP si era opposto, e quello è il partito attualmente al governo, per dire. Poi la ferocia con cui le donne in alcune regioni vengono punite per presunti crimini sociali, tipo il tradimento, è cosa di tutti i giorni. Insomma secondo me devono farne ancora parecchia di strada....

GHIAIA 07-05-2014 16:05

Città incredibilmente affascinante, da quando era ancora chiamata Costantinopoli. :eek:

trottalemme 07-05-2014 16:09

D'accordissimo su quasi tutto, tranne che fare dell'Islam un'icona di arretratezza. E' un mondo complesso che deve trovare al suo interno le mediazioni e con cui dialogare senza pretese superiorità.

il_Paso 07-05-2014 16:11

si vabbè...ma che c'entra tutto questo cianciare con le foto???


belle veramente...

umberto58 07-05-2014 16:15

Quote:

...L'adulterio era penalmente perseguibile fino a una decina di anni fa..
in italia fino al 68 ed è stata dichiarata inconstituzionale salla Consulta solo xchè veniva considerato reato se l'adulterio era commesso dalle donne
Quote:

.ma che c'entra tutto questo cianciare con le foto???
hai assolutamente ragione

Claudio Piccolo 07-05-2014 16:23

Quote:

Originariamente inviata da il_Paso (Messaggio 8026535)
si vabbè...ma che c'entra tutto questo cianciare con le foto???


non lo so, sono io che ultimamente sono particolarmente rabbioso...anche a scuola...quando mi vedono scappano tutti.

il_Paso 07-05-2014 16:26

ah, semo a posto...ciò...;)

Xiaoma 07-05-2014 16:32

Quote:

Originariamente inviata da pv1200 (Messaggio 8025678)
Quando andai a istanbul, qlche anno fa, ...era facile trovare davanti ad una moschea il classico ristorante mussulmano con tanto di tavoli separati tra uomini e donne ....

Sarà, ma io ci ho vissuto dal 1996 fino al 2000, sono testimone di nozze di una (ex)coppia turca ma ristoranti divisi tra donne e uomini non ne ho mai visti.
I contrasti ci sono anche a Roma: c'è qualcuno che predica povertà e fratellanza da qualche migliaio di anni e possiede un'inestimabile tesoro artistico (e non solo) che non condivide certamente con i mendicanti seduti lungo le mura della "città".
Non sono Islamico ma mi sento di dire che con la loro "arretratezza" hanno conservato dei valori che noi non ricordiamo nemmeno più di aver mai avuto. Poi, come tu stesso ammetti, con la loro tolleranza puoi trovare donne dal look occidentale fino a (rari) casi di donne con burka. E' inciviltà? Non lo so, ma credo proprio di no.
Hanno grossi contrasti sociali interni ma noi non siamo da meno...

P.S. foto bellissime, complimenti

Claudio Piccolo 07-05-2014 16:35

Quote:

Originariamente inviata da trottalemme (Messaggio 8026532)
E' un mondo complesso che deve trovare al suo interno le mediazioni e con cui dialogare senza pretese superiorità.


carissimo Giulione, nonostante venga a romperti le balle in ogni tuo 3D devi sapere che sono più affine di quel che si creda alla tua sensibilità e al tuo modo di cogliere i particolari della vita, che sono poi le cose che le danno colore e sapore molto più dei discorsi sui massimi sistemi. E come te amo la fotografia che senza bisogno di tanti discorsi le sa così bene descrivere. Poi... diventando vecchio sto effettivamente diventando anche scorbutico...ma non fraintendetemi, sotto questa ruvida scorza avvizzita batte un cuore puro di fanciullo..............................ah....tanto per non diventare troppo melodrammatico.........................:bootysha:. ........ecco, ciao :lol:...


PS: il quote è perchè su questo sono d'accordo pur non riuscendo a transigere su certi aspetti.

trottalemme 07-05-2014 16:52

Sappiamo che anche Jo Condor ha un cuore buono... hihhihihi

pv1200 07-05-2014 17:19

Quote:

Originariamente inviata da Xiaoma (Messaggio 8026580)
Sarà, ... ma noi non siamo da meno...

Ho parato di forti contrasti non di inciviltà ne di arretratezza per cortesia non mettermi in bocca parole che non ho detto e che non penso.
Rispetto alla situazione del ristorante che ho citato nel mio post precedente quella era e non so che farci, le donne era sedute ad un tavolo e gli uomini ad un altro poi di certo non ho chiesto spiegazioni forse la realtà poteva essere stata anche un'altra ma a me ha lasciato uno dei tanti ricordi di questa splendida città come il ricordo della grande dignità di un grande popolo. Poi condivido il pensiero di un popolo in fermento bisognoso di cambiamenti e i tanti fatti successi in quei giardini mi fanno pensare che tutto sommato quegli abiti scuri veli e valori ancorati alla tradizione stiano un po stretti alla nuova istanbul

umberto58 07-05-2014 17:29

Allora ripartiamo dall'inizio: bellissime foto Giulio :-)

Xiaoma 07-05-2014 17:31

Hai ragione: ho quotato te e risposto un po' a tutti i post. Mea culpa

Claudio Piccolo 07-05-2014 18:08

...càsso che bèe foto!............................................. .......:occasion:

carlo.moto 07-05-2014 18:47

Quoto, bellissime foto ed anche i soggetti !

Claudio Piccolo 07-05-2014 19:04

...e i complementi oggetti?

Fancho 07-05-2014 22:23

Splendida foto e, come sempre nei 3D del trotta, bellissimo atteggiamento nell'affrontare il confronto con gli universi umani che condividono questo pianeta bello e disgraziato. ;)

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 8026504)
Leggi buone per modernizzarlo sono state fatte, ma le tradizioni e gli antichi costumi non si cancellano con un colpo di spugna. ....

In Europa siamo spesso spinti a considerare "buone" le leggi che, nel caso della Turchia, hanno rappresentato un laicismo imposto e forzoso. Esattamente come fino a prima di Ataturk vi era una sorta di teocrazia secondo me altrettanto poco entusiasmante. L'obbligo del velo fino agli anni venti del secolo scorso, seguìto poi dal divieto del velo stesso in molti luoghi pubblici (rimosso solo l'anno scorso) sono le due facce della stessa medaglia, ossia quella di una certa visione autoritaria del governo di un paese. Teocratica o laica, ma comunque autoritaria.
Ciò premesso, considero sia un paese che davvero rappresenta un affascinante ed unico ponte tra occidente ed oriente, dove oggi (anche grazie a qualche correttivo al laicismo forzoso messo in atto dall'attuale governo, che per altri versi può essere discutibile) la strada verso una sempre maggiore tolleranza dei due modi di intendere la vita e la società è stata ampiamente imboccata.
Sempre IMHO ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©