![]() |
Vai sul sito della Shoei e ti puoi fare una cultura a riguardo :lol:
http://www.cardosystems.com/it/motorcycles/cardo-sho-1 |
[QUOTE=Maxrcs;8035353]Ciao,
So che qui dentro qualcuno cercava il lazer Monaco in carbonio. Ciao Maxrcs, io ero uno di quelli ma ormai ho in ordine l'hjc :mad: mi ero rassegnato e' troppo tardi , comunque grazie per il pensiero . |
Oggi ho provato il C3..... senza parole....
|
Anch'io sono interessato al lazer Monaco. Sono andato con mia moglie da un rivenditore, proviamo la taglia e dico ok ne voglio 2 in colorazione Window. Mi dice che non lo ha in casa e deve chiamare il fornitore.... sto aspettando da 2 settimane che mi dica se ce l'ha o no.... Zio Pollo in 2 settimane andavo a piedi in Belgio a prenderlo...
Se entro sabato non sa darmi risposta, gli dico di lasciare perdere perchè mi rivolgerò altrove. (Attendo MP da Maxrcs) (grazie!!) |
NumberOne, in che senso senza parole?
Oggi ho provato quello di un amico e mi è sembrato ottimo. Io devo sostituire il C2 e il C3 è un bel passo avanti. Ho visto anche i Nolan N104 e N91 e non mi sono dispiaciuti, e i Caberg Tourmax e Duke, discreti anch'essi. Adesso il cruccio è se investire i 350 euri per un C3 oppure risparmiare un po' (un bel po' nel caso dei Caberg...) e prendere uno degli altri. |
Scorpion EXO 910 air La mia review
Buongiorno a tutti,
oggi vorrei condividere con voi la mia review sul il casco apribile Scorpion exo 910 air che ho acquistato alcuni giorni fa e con il quale ho già percorso sufficienti kilometri per frmene un opinione. Finiture, qualità generale ed estetica: Indosso una TG M (calotta 1; il casco è prodotto in 2 calotte). Il casco è abbastanza grosso comunque simile agli altri modulari. Ho preso la versione FLUO, la veniciatura è bellissima. I particolari per apertura chiusura ventilazioni sono robusti e di facile uso. Leggermente “forzosa” la leva che aziona il visierino interno ma credo si ammorbidirà nel tempo. La forma e le spigolature danno una lieve sembianza racing al casco, le parti in gomma nera sulla mentoniera e sul retro lo rendono esteticamente aggressivo e donano idea di buona qualità e robustezza. Gli interni sono di buona fattura, seppur non eccelsi, ma comunque morbidi e confortevoli......vedremo nel tempo. Estetticamente, ovviamente a mio parere, è uno dei modulari piu belli. Comfort e utilizzo da fermo: La calzata è perfetta, ad occhio e croce calza perfettamente sulle teste non troppo rotonde. All’atto dell’insersione non si percepiscono materiali che possano infastidire le guance o la testa in generale, il tutto rimane molto morbido ed ovattato. Si rimane un po impressionati dal peso riportato: 1700g, ma presto si capirà che in testa proprio non si sente. Chiudo la mentoniera...i rumori di fondo dell’ambiente spariscono e già si percepisce che l’isolamento acustico è ottimo. Il para vento sulla mentoniera rimane sempre sopra al mio mento e devo sempre riportarlo in posizione manualmente.La mentoniera sulla mia faccia è abbastanza vicina comunque non da fastidio. Il casco è dotato di Air-Pump, azionandolo si fatica un po per percepire il funzionamento in quanto bisogn fare pressione energicamente tenendo fermo il casco con una mano sul lato top e premendo la pompetta con l’altra mano. Appena capito si realizza che il casco si sta “adattand” pian piano alle forme della tua cervicale e guance....fantastico davvero. Apro la visiera e noto che ha molti scatti e ben definiti...ottimo. Poi apro la mentoniera e noto con piacere che la mentoniera va ad uniformarsi alla visiera già aperta. Quindi mentoniera + visiera si chiudono insieme, la visiera non rimane aperta sopra la mentoniera. Togliendomi nuovamente il casco sento un po’ di crick-crack plastici che denotano il materiale termoplastico di cui è fatto il casco....peccato! Ho abbastanza facilmente piazzato all’interno l’interfono che avevo sul caberg un twiins D3, ho dovuto solo scavare un po di polistirolo per alloggiarlo, i cavi passano bene negli interni totalmente e facilmente removibili. Comfort e utilizzo in moto: Ho un GS 1200 2008 con parabrezza STD e un piccolo spoilerino, sono alto 1.85. Vengo da un Caberg Konda e uno shoei Hornet DS ed un Bell M1 tutti usati su questa moto; so che non sono caschi particolarmente silenziosi ma al confronto questo scorpion è una tomba, pochi gruscii e nessuno sbattimento di aria nè spifferi in faccia come ho rilevato sul HJC symax III. Confermo la sensazione di leggerezza del casco anche se leggero non è ma evidentemente è molto ben bilanciato. Il pIn lock è presente ma non ho potuto verificarne la funzionalità dato che non ho avuto appannamenti e la giornata era soleggiata. Scendo dalla moto tolgo il casco parcheggio per un caffè e....cerco di riporlo nel bauletto vario ma non ci si riesce almeno non alla prima....dovo metterlo di lato con mentoniera lato schienale il bauletto si chiude ma forza un po sul casco....porc!!!....questo mi scoccia un po’. Plus: Non è incluso nella confezione ma, acquistabile separatamente alla modica cifra di 15€, gia chiesto in regalo al mio rivenditore, c’è il visierino per la trasformazione in Jet, oserei dire che diviene un Jetone turistico che protegge bene con estensione alle guance....Con due miovimenti si stacca la mentoniera che viene rimpiazzata dalla visierina che oltre a fare da parasole va a coprire le parti nere che prima erano nascoste dalla mentoniere, bello ed elegante!! Confronto con altri modulari. Generalmente è uno dei migliori modulari che ho avuto (forse non il numero1 ma...) ma anche gli altri non erano cacca, tutti ceduti per vecchiaia o usura (apparte l’HJC Symax III con il quale non mi sono trovato bene). Dovessi listarli direi dal migliore al peggiore, considerando i 3 fattori in ordine di importanza (per me): Rumore in viaggio, Leggerezza, Qualità finiture: 1. BMW System 5: bello e comodo ma costoso; rapporto q\p basso 2. Scorpion exo 910 air: vedi sopra 3. HJC Symax III (provato per poco tempo.....c’era vento dentro!) 4. BMW System 4: piu piccolo, entrava nel bauletto, qualità pessima. 5. Caberg Konda: spifferi dappertutto e assordante, qualità scadente. I 3 Pro: Silenziosità Finiture Trasformazione in Jet I 3 Contro: Paravento mentoniera troppo flessibile Scricchioli del termoplastico durante l’insersione in testa Non entra nel bauletto vario BMW (colpa del bauletto??...mah...) Spero di aver fatto cosa gradita per lo meno a chi sta cercando un buon casco apribile. Saluti, Andrea.g1972 http://i59.tinypic.com/29pog8m.jpg |
Ho acquistato gli HJC r-pha max e sinceramente li trovo funzionali: leggeri, abbastanza silenziosi e con i comandi per mentoniera e visierino ben posizionati. Calzano bene con una leggera pressione laterale(sulla mandibola) che da un po' di noia a parlare, però mi sembra un buon prodotto
|
Quote:
fofa hai feffo? che non fafiffo. |
@sauternes
Senza parole... esatto. Calza benissimo, avvolge la testa in una maniera incredibile. Una senazione così l'ho provata solo con il multitec. Il C3 però mi sembra ancora più leggero e compatto e con finiture extra lusso rispetto allo shoei. Nulla a che vedere con i nolan, lo dico da possessore. I caberg si ok... ma la differenza è innegabile. Avevo i tuoi stessi identici dubbi, alla fine mi sono affidato alla fortuna ed ho preso un C3 usato 2-3 volte, a detta dal venditore. Ho tentato la sorte e mi è andata bene, ieri il casco mi è arrivato esattamente come descritto, più nuovo del nuovo, interni impeccabili, visiere senza un minimo graffietto, spendendo pure qualcosa in meno rispetto al modus (che avevo intenzione di comprare). Purtroppo l'evoluzione rispetto al c2 è talmente evidente che questo lo fa sembrare un casco dell '800. Dico purtoppo perchè per mia moglie ho voluto prendere un C2 (arrivato sempre ieri) anch'esso usato pochissimo, ma il salto generazionale è evidente. E' vero che il c2 ha 4 stelle sharp rispetto al c3 che ne a soltanto 3, ma è anche vero che la taglia M pesa esattamente 1740gr rispetto ai 1490 del c3 (pesati sul bimby!). E' molto più ingombrante e il peso sul collo, misurato subito dopo il c3, è imbarazzante. E' ovvio che difronte a questo, si preferisca il c3. Ripeto, nulla da dire sul c2 per qualità dei materiali e sensazione di solidità, ma la pressione che grava sulla testa appena indossato è considerevole. Il c3 sembra non averlo addosso. Il breve test su strada del c3 conferma le sue doti di silenziosità, ampia visuale e finalmente un parasole efficiente, ampio e a scomparsa totale (quello del c2 è grande la metà e non scompare completamente). Magicamente il cupolino touring della 800 è diventato più protettivo (!), meno pressione sulla testa anche a 140, questa volta a velocità autostradale le fastidiose turbolenze arrivano alle spalle e non più alla testa.... magia dell'aerodinamica. Ecco, è questo che avrei voluto leggere sul c3 e sul c2, probabilmente avrei agito diversamente. |
@NumberOne
Tutto chiaro! Grazie per le info, già avevo mezzo deciso di prendere il C3 adesso direi che non ho più dubbi! Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk |
Dove si può trovare il C3 ad un buon prezzo?
|
il C3 si trova facilmente a un buon prezzo meno la nuova serie Pro
prova dal buon Venturini di Lagunaseca i suoi consigli sono validi e i prezzi sono tra i più competitivi |
Quote:
Te lo dico io dove trovare il c3 pro ad ottimo prezzo... Webmoto Compraci tranquillamente ci ho gia ordinato piu volte. Sent from my iPad using Tapatalk |
Il C3 ormai si trova a 330 euro. Vai sulla baya o al max googla.....
|
chiedo pareri a chi lo ha: mi sono innamorato della visiera del n44 che voglio prendere per sostituire un vetusto n90s... ho paura però della rumorosità, già presente anche sul n90s. chi lo ha su gs può darmi un parere? io ho il parabrezza intermedio wrs.
grazie! |
Mi consigliate un casco leggero?
Vorrei comprare un casco (principalmente modulare e per viaggiare) possibilmente leggero! :confused:
Adesso ho un casco enduro (modello volt) in carbonio...1.100 grammi... :eek: Cosa mi consigliate? :!: |
Modularità e leggerezza non vanno tanto d'accordo ;)
|
Forse questo fa al caso mio:
HJC RPHA MAX EVO 1.450 gr. C'è qualcuno che ne è in possesso? |
Penso che uno dei modulari più leggerei possa essere questo:
http://shop.lazerhelmets.com/catalog...on/category/6/ Lazer Monaco Carbon. Qualcuno ne aveva parlato nel thread principale dei modulari. Io non ce l'ho e non l'ho mai visto fisicamente, e, al solito, il peso è quello "dichiarato" del costruttore.;) ops. Moccoloblu ha già spostato la discussione....troppo lunedì, tanto lunedi.Scusate. |
Comunque, anch'io sono alla ricerca.
Sabato ho provato: Neotec, System 6, X-Lite 1003. Tra i tre, penso che Neotec e System 6 se la giochino alla pari (almeno per quello che li ho tenuti in testa).Mi piace di più il System anche se Shoei.... "che ve lo dico a fare " (cit.). Sono stato positivamente sorpreso da X-Lite. Secondo me, a livello di finiture, ottimo.Dagli interni in bamboo, alle fibie che tengono il cinturino, al giro-collo staccabile con cerniera, all'incavo per gli occhiali (removibile).... molto ben studiato e rifinito. Ma mi fa una capa tanta e poi, a me batte un po' sopra la fronte. Prezzi: secondo me, fuori quota, per via dell'alta stagione....aspetterò con pazienza qualche offerta.Ora come ora, però, so che taglia porto per i tre marchi. Ciao. p.s.: piccola perla del venditore a mia moglie per lo Shoei."ti preme un po' in due punti sopra ?? L'interno è polistirolo, usi anche un cucchiaino, lo schiacci un po' e sei a posto...." (senza parole). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©