![]() |
grazie erminio: io cambio massimo due treni l'anno; ti dico che non mi spiace l'idea di avere un pò più di inerzia perchè essere sparati alla massima inclinazione come con le michelin che ho ora su una moto col telelever non mi fa impazzire; le power tengono da matti per carità ma per strada può succedere di tutto.
|
comunque confrontare i prezzi tra gommaroli comuni e canali non accessibili alla maggior parte è un tantino fuorviante.........
|
dorso: non ho idea di come/quanto vai. Oltretutto io cominciai a montare le road qui in UK dove: curve non ci stanno, le strade sono sempre sporche, giravo parecchio "dritto" e piove ogni due per tre... insomma... una gomma che mi doveva reggere e durare quanto era inutile fare i frocetti con le gomme sportive se poi le dovevo massacrare sulla M25 :lol:
Insomma, mi trovai molto bene (fatti bei giri in Francia su strade motociclisticamente interessanti). Se puoi, prova. Come resa kmtrica risparmi. Il secondo treno l'ho smontato al 50% e l'ho dato al mio amico, sempre eSSe munito. che ci ha girato con me in pista. Hanno reagito "strano" (probabilmente temperature + altre e ammortizzatori alla frutta e mal regolati) ma era contento. :lol: |
comprale on line (io uso il buon sito di pneusgiovo - Bologna) e poi vai coi cerchi in mano da un gommista... e risparmi il 35% in totale...
|
Quote:
ai tempi che avevo la R6 ho dei ricordi "costosi" con le D208R. duravano niente. |
Quote:
|
e tu di moto vere te ne intendi.http://tuttosposi.it/wp-content/uploads/2011/11/497.jpg
|
verde e bianco......mi sembra come il liuk alla menta
|
Ma come mai non sento parlare di z8? Non vi garbano???
attualmente sulla mia monto un z6 anteriore e un rennsport posteriore 180, detto questo penso che sui bicilindrici un bimescola faccia la differenza nell uso quotidiano a livello di resa kilometrica. |
"un treno di qualifier le pagavo 120 euro"
Dorsodurista lo sai come si dice dalle parti di Prato in questi casi??? eh t' ha' visto un bel mondo!!! :lol::lol: Cmq a parte gli scherzi secondo me 250€ sono una cifra ragionevole per un treno di gomme buone, prezzo finito, ci dovresti riuscire a montare pneumatici tipo pilot power o sportsmart che son gomme divertenti nell'uso e con una durata discreta. Io di meno dalle mie parti non sono mai riuscito a spendere e concordo con te sul fatto che la Toscana, ahimé, non è un buon posto per trovare gomme d'occasione :mad: |
Quote:
|
Un mese fa ho montato le ultime Angel GT. Ho speso 260 € da un gommista.
Mediamente faccio 6.000 km indipendentemente dal ìla marca o tipo di gomme : Metzeler, Pirelli, ... facendo sopratutto i valichi dell' Apennino tosco romagnolo. |
Dunque vado per ordine.
Un treno di qualifier lo faccio fuori in 6000 massimo 7000 km; la cosa che mi fa un pò girare le palle è che questi sportivi stradali hanno un calo di rendimento un pò troppo repentino con annesso scalinamento e non si comportano bene col freddo e le strade umide: ovviamente aspetto anche di essere contraddetto dalle vostre esperienze. Ho esperienza diretta solo di qualifier e qualifier2 peraltro montati su una moto che secondo me non li digeriva( dorsoduro 750). Sul cbr 600 rr avevano una resa molto interessante. Ho scartato le z8 perchè secondo me considerati i prezzi "toscani" costano una cea( espressione tipicamente pisese). Non ho esperienza delle z6 ma visto che dovrebbero costare meno sono tutto orecchi. A questo giro vorrei provare delle sport touring quindi calcolate gomme da 10.000km minimo. queste le mie attuali valutazioni: pirelli angel gt: bellissime a detta dei miei compagni multistradati; prezzo immorale pilot road3: prezzo interessante; morbidine di carcassa; belle sul bagnato ma occhio con il caldo. dunlop roadsmart: tra le favorite; 250 euro montate e ne parlano un gran bene. angel st : 250 euro sembrano simili alle dunlop come impostazione. bt 023: qui addirittura si potrebbe spuntare un 240 montate ma di bridgestone non so davvero un cazzo perchè qui sono poco diffuse. continental: contimotion e road attack prima serie : siamo rispettivamente 200 e 230 e anche qui grosso punto interrogativo perchè nessuno le monta. |
Le Z6, detto alla toscana, sono un troiaio :lol:
Scalinatura: come stai messo ad ammo? Dai, che ti facciamo spendere di più! |
la scalinatura avveniva con al dorsoduro 750 che di ammortizzatori era apposto; sulla s che ho adesso gli ammortizzatori hanno 28.000km
|
A dimenticavo. 2 anni fa ho montato all'anteriore un Wilbergs in sostituzione dell'originale.
Favoloso. |
Lo z6 e' una gomma antica... in bmw roma a 255 montano z8, io personalmente ho chiesto in zona da me solo anteriore z8 e siamo sui 120 montato
|
Sono passato da Z6 a Z8, una peggio dell'altra sulla S. Poi ho sterzato decisamente: Diablo Rosso II, ottima tenuta ma troppi pochi km. Quindi Diablo e poi Diablo Strada. Senza infamia e senza lode entrambi. Migliore resa chilometrica, naturalmente, ma niente di che. Adesso ho visto la luce con un treno di RoadSmart! Presi da Pneus Giovo a 188+12ss, montati con 20. Sono contentissimo della sensazione, ho ricominciato a grattare il cavalletto e mi piacciono proprio. :):):)
Inviato dalla mia R1100S con TopaTalk 2 |
Quote:
1) Pilot Road 1 e 2 Percorsi circa 9 kkm. con entrambe; svelte in ingresso curva (soprattutto PR2) ma difficoltà a tenere la linea impostata, buon appoggio ma non eccezionale; brutta sensazione di scarsa aderenza con pioggia battente e vento laterale (PR 2) sembrava di guidare sulla lama di un rasoio, ma si tratta solo di una sensazione problemi zero con strada bagnata. dopo circa 7 kkm. evidente scalinatura sia su ant. che post. con tendenza a "cadere" in curva. 2) Road Smart 2 - percorsi circa 8 kkm. poi anteriore da buttare. Ottime in ogni situazione. Svelte nei cambi di direzione; ottima sensazione di appoggio del post. in curva mai tendenza ad allargare anche con discrete manate di gas; scarsa tendenza al raddrizzamento con freno tirato in ingresso curva. 3) BT 023 montate su consiglio di un amico gran macinatore di km. con 1200RT. Percorsi 7 kkm. poi sono scivolato ed ho cambiato moto, a mio parere avrebbero percorso altri 3 o 4 kkm forse più. Ottime gomme sotto tutti i punti di vista, ingresso curva, appoggio, reattività cambi di direzione, su strada asciutta, su bagnato non so perché credo di non aver mai preso acqua con queste gomme. |
A proposito di costo dell'essenza, su subito una R1200S ben messa a 3.600€. Se non è una truffa è il prezzo più basso che ho visto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©