![]() |
Veramente un gran lavoro, il tappo è una chicca!
:D Complimenti!! :!: |
Posso approfittare della tua gentilezza?
Mi potresti dire come si smonta il dado al centro della piastra superiore? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Mi sembra con una 36, niente di che...che problemi ti da?
|
Non si muove!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quella al centro http://img.tapatalk.com/d/14/06/09/aza8a7y9.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Beeeeellaaaaa,avanti così che sono curioso.......per michele b un colore moooolto simile è lo slate grey porsche del 1964....ciao
|
Posso chiederti quanto e' costato sabbiare e verniciare? Vorrei farlo anche io sulla mia R100
Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk |
@bmas non ti posso aiutare, dalla foto sembra una normale brugola...dagli di martello!
@rc600r. Per sabbiatura e verniciatura ho avuto un gancio da amici, solo 300€. |
Ottimo domani provo e ti aggiorno.
Grazie mille Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
ciao,complimenti per il lavoro davvero molto buono,e mi aggancio perchè anche io vorrei semplificare al minimo l'impianto elettrico,hai avuto ulteriori info in merito e se per caso sei a conoscenza di batteria al litio con misure molto ridotte,tu la mantieni originale o l'hai nascosta cosa che vorrei io inserendola nel cupolino della sella.
Ancora complimenti,appena imparo come inserire delle foto ti faccio vedere la r100t che ho violentato ciao |
Ciao, per la batteria sono in fase di studio! Ho cercato un po' in rete senza trovare buone recensioni di quelle al litio, che oltretutto costano un botto. Io sono orientato per una odissey o una spark al gel, che nonostante siano soltanto 14/16 ah hanno uno spunto di più di 600A , necessario ad avviare le nostre vecchiette. Per il posizionamento anche io avevo pensato sotto il codino, ma non ho ancora escluso di metterla o dietro la coppa olio o al posto dell'airbox , visto che avrei intenzione di montare i filtri aria direttamente sui carburatori.
http://i.imgur.com/07PkUTj.jpg Per quanto riguarda l'impianto elettrico sono ancora in alto mare, causa impegni vari. Comunque ogni tanto fai un giretto da queste parti , prima o poi voglio rifare il disegno dello schema elettrico, lasciando solo lo stretto necessario! Facci vedere qualche foto ! |
grazie per le dritte e stai sicuro che ti tengo d'occhio,per le foto ne ho tante ma devo farmi spiegare come poterle inserire e come avrai capito non sono un volpone con il pc,ma piano piano vedrai ce la farò,nota che ho letto la procedura di come inserire foto dal forum ma porta pazienza ma non ci arrivo a presto un saluto
|
Ciao, complimentissimi per il lavoro!
sto per affrontare lo stesso progetto, ho visto che hai accorciato molto il telaietto posteriore e mi sembra tu abbia lasciato una sola asola per l'attacco degli ammortizzatori, al posto dell'originale a "forchetta". Hai valutato la perdita di rigidità in quel punto? Bellissimo il kit di ricollocazione della batteria, dove lo hai trovato? ciao e grazie per tue eventuali risposte :) |
http://it.tinypic.com/m/i3e043/3 dunque ditemi se sono riuscito a farvi vedere qualche cosa,ciao a tutti
|
Ciao Pittarenzo un info man motore lo hai fatto sabbiare e verniciare?
Sembra tanto bello lucido. Massi Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
http://it.tinypic.com/m/i3e3op/3 ciao Massi, il telaio e ruote sono sabbiate il motore ho usato ogni tipo di spazzole e giù di gomito, mi riservo di sabbiare teste e cilindri in un secondo tempo.
|
Bello sapere che ci sono tanti progetti in giro ! Complimenti a tutti, continuiamo così !!!
Dunque , tornando a noi , gallo volante i miei ammortizzatori sono fissati tramite un solo foro , probabilmente diverso dalla tua moto, comunque monterò questi http://instagram.com/p/kNnCA6GIS9/ Invece, il kit della batteria non è il mio, quella è una foto presa dal web per dare un esempio di quello che intendevo! Pittarenzo complimenti per la lucidatura motore! Sembra nuovo! PS Finalmente la frizione che avevo ordinato e' partita dall'Inghilterra, una quindicina di giorni e si monta. Stay tuned |
Bellissimi i bitubo . Quanto hai speso?
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2 |
Un conoscente e' rivenditore ufficiale, questi sono il modello con regolazione precarico ed estensione, mi sembra il modello wme . Di listino sui 400
|
Sono curioso di vedere il risultato finale.
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©