Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Sequestro E Confisca Dei Motocicli E Ciclomotori.... Quanto Siete Divertenti!!!!!!!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=41407)

paulposition 15-09-2005 15:36

Quote:

Originariamente inviata da maidomo
sono fuori dal coro e sostanzialmente daccordo con la nuova normativa (a parte alcuni punti da charire...)

credo proprio che certe testoline di cazzo che in sella al loro cinquantino faano i coglionazzi e mettono a repentaglio l'incolumità di altri motociclisti o dei passanti, ci penseranno 2 volte dopo aver già subito una confisca....

la mia perplessità semmai è se questa legge sarà veramente fatta rispettare o meno....

hai ragione... chi va senza casco va punito!
mi auguro però che non ti fermi mai un vigile "troppo diligente" che ti dica : " ha tolto una mano dal manubrio... moto confiscata!" :mad: :mad: :mad:

willy_1272 15-09-2005 15:36

Quote:

Originariamente inviata da Themau
appena possibile vi darò qualche necessario chiarimento per capire meglio come stanno le cose...

Chiarimenti NECESSARI? Annamo bene... :(

Burro 15-09-2005 15:43

Quote:

Originariamente inviata da Bleach
....l'ho sempre detto... mai fidarsi dei viola !!! :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

x themau

senti te per corpa tua i'che devo sentì dire....DA UN GOBBO POI http://smilando.altervista.org/smile/armati/23cc.gif

paulposition 15-09-2005 15:46

proposta al webmaster o moderatore
 
mi sa che conviene aprire una nuova stanza ...

Themau vs. tutti

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

lamps!!

15-09-2005 15:53

Ma ci stai tirando il belino (= è una bischerata ) o stai dicendo per davvero? :confused:

Luciano 15-09-2005 15:55

Circostanza....fortunata (forse)
 
Quote:

Originariamente inviata da Themau
....il sottoscritto .....è uno di quelli che ha in qualche modo assistito e partecipato alle fasi embrionali e di gestazione della nuova normativa...

Le leggi italiane, quasi tutte, sono soggette alle più disparate interpretazioni (sennò avvocati e commercialisti ecchecistannoaffà), sia perchè scritte da tecnici e poi rimaneggiate (diciamo così) da politici, sia perchè, anzichè dire le cose direttamente si richiamano a leggi, che a loro volta si richiamano a leggi, che a loro volta...., sia perchè affiancate da una selva di note ministeriali, circolari, comunicati stampa che le...spiegano (????), sia perchè noi italiani, con le parole, riusciamo a giustificare tutto e il suo contrario.

Uno dei modi cui si ricorre per l'interpretazione, è la ricerca della cosiddetta "ratio legis", cioè dell'originaria intenzione del legislatore nel momento un cui ha...congegnato la legge.

Se davvero Themau è in grado di spiegarci e chiarirci la "ratio" della famigerata legge, direi di non perderci una sola virgola di quanto dirà, anche perchè saremmo in presenza di un rarissimo evento: essere messi a conoscenza di cosa intendeva fare e ottenere il legislatore direttamente da lui.

Dopodichè, stampiamoci il post e teniamocelo sempre in tasca, perchè ho come l'impressione che il vigile urbano che l'altro giorno mi ha multato sotto l'ufficio ( :angryfir: :withstup: ) e altri suoi colleghi non siano bene al corrente della ratio legis (ratio che?), ma la prossima volta, prontamente, gli sbatteremo il post sotto il naso dicendo: "Mi dispiace, ma stai sbagliando a confiscarmi la moto: guarda qual è l'intenzione del legislatore!".
E lui, dopo aver letto, ci restituirà la moto con tante scuse. O, forse,....no!? :confused:

EnroxsTTer 15-09-2005 15:58

Grande Luciano, post encomiabile!!!

:D :D :D

tonigno 15-09-2005 15:58

Quote:

Originariamente inviata da Luciano
Le leggi italiane, quasi tutte, sono soggette alle più disparate interpretazioni (sennò avvocati e commercialisti ecchecistannoaffà), sia perchè scritte da tecnici e poi rimaneggiate (diciamo così) da politici, sia perchè, anzichè dire le cose direttamente si richiamano a leggi, che a loro volta si richiamano a leggi, che a loro volta...., sia perchè affiancate da una selva di note ministeriali, circolari, comunicati stampa che le...spiegano (????), sia perchè noi italiani, con le parole, riusciamo a giustificare tutto e il suo contrario.

Uno dei modi cui si ricorre per l'interpretazione, è la ricerca della cosiddetta "ratio legis", cioè dell'originaria intenzione del legislatore nel momento un cui ha...congegnato la legge.

Se davvero Themau è in grado di spiegarci e chiarirci la "ratio" della famigerata legge, direi di non perderci una sola virgola di quanto dirà, anche perchè saremmo in presenza di un rarissimo evento: essere messi a conoscenza di cosa intendeva fare e ottenere il legislatore direttamente da lui.

Dopodichè, stampiamoci il post e teniamocelo sempre in tasca, perchè ho come l'impressione che il vigile urbano che l'altro giorno mi ha multato sotto l'ufficio ( :angryfir: :withstup: ) e altri suoi colleghi non siano bene al corrente della ratio legis (ratio che?), ma la prossima volta, prontamente, gli sbatteremo il post sotto il naso dicendo: "Mi dispiace, ma stai sbagliando a confiscarmi la moto: guarda qual è l'intenzione del legislatore!".
E lui, dopo aver letto, ci restituirà la moto con tante scuse. O, forse,....no!? :confused:


Tutto giustoooo!! :D ;)

ghigoweb 15-09-2005 15:59

:plasma: :gib: :snipe: :violent3: :chain: :enforcer: Spero che sia una ca@@ata.....

vittorio 15-09-2005 16:17

della ratio o delle intenzioni del legislatore non me ne può fregà dde meno
quello che conta è una legge con mplteplici possibilità di interpretazione e visto che ogni comune deve far quadrare il bilancio queste leggi (vedi anche autovelox e simili) non servono aprevenire ma a intascare nuove tasse sotto altra forma.
inoltre ho sentito commenti sul sequestro moto sia da esponenti di maggioranza che di opposizione che dicono: "si, io sono garantista ma questa legge va bene ad esempio ad evitare gli scippi!!!!!????? e altre cazzate del genere.
va bene tutalare la vita dei minori per il casco
ma sinceramente esigo che lo stato non mi tuteli troppo ficcandosi nella mia vita e soprattutto tartassandomi di multe o sequestrando il mezzo.
se non metto il casco (non lo farei mai) metto in pericolo solo la mia vita
se non allaccio le cinture (5 punti!!!) idem come sopra
e se fumo il mio sacro toscano in moto non ho bisogno di staccare le mani (oltretutto con il parabrezza la cenere se ne va in avanti)
in sintesi:legislatore, su da dosso e non rompermi le palle con scuse assurde appiccicate a leggi che servono a tirare su solo soldi
ciao

il_della 15-09-2005 16:20

Quote:

Originariamente inviata da Ricky vierventiler
Ma ci stai tirando il belino (= è una bischerata ) o stai dicendo per davvero? :confused:


ma come non lo senti il belino che tira??????


ricky sei già al viagra?

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Themau 15-09-2005 16:24

dai che ciò un pò di tempo.

Allora, per iniziare e per chiarire: non sono un politico, sono uno "dei capi" degli operatori di polizia che attendono, bava alla bocca, di sbranarvi a suon di confisca le moto, uno di quei cattivoni che "ordina" di fare ottusamente, ciecamente, inflessibilmente, spetatamente tanti sequestri perchè vive solo di statistiche... (a regà, ma veramente pensate che funzioni così? ...vi prego...)

Sempre per chiarire: NON HO ALCUNA RESPONSABILITA' SU COME LA NORMA SIA STATA LETTERALMENTE (nel senso di terminologia usata) PARTORITA IN SEDE POLITICA ed a questo riguardo confermo anch'io che come è stata "scritta" è una legge del ca@@o, come buona parte delle altre, del resto ...

Quindi, tanto per essere chiari: sono anch'io certo che a breve interverranno sostanziali modifiche, perchè così com'è strutturata presta il fianco ad eccezioni infinite di vario tipo, non ultime quelle di incostituzionalità che va urlando ai quattro venti Tonigno (a' Tonigno, però adesso cerca di non venirti nelle mutande... :lol: :lol: ), ma si sà, abbiamo i politici che abbiamo (a prescindere dal colore la situazione è comunque tragica...)

per comprenderla occorre fare un passo indietro ed inquadrare un problema di carattere più generale a monte: QUESTA E' UNA NORMA DI QUELLE "EMERGENZIALI" ED IN PARTICOLARE E' UNA LEGGE "NAPOLETANA"...

il fatto è che in questa zona esiste un tasso di INCIVILTA' che trova termini di paragone solo in altre realtà degradate del sud (ATTENZIONE: mio figlio è praticamente nato qui a Napoli per cui mi sento di parlare senza preconcetti di nessun tipo...). In particolare il livello di ostinato rifiuto delle norme del C.d.S. è, DA SEMPRE, ben al di sopra dei più preoccupanti livelli di guardia. Chi deve controllare è attrezzato e dimensionato per reprimere le condotte irregolari di una percentuale degli utenti della strada, NON DELLA QUASI TOTALITA' DI ESSI.
Si può e si deve controllare e reprimere quei "pochi" che non ripettando i segnali stradali vanno perseguiti. Qui a Napoli si ottiene il rispetto di tali regole solo se sotto qualsiasi segnale di divieto o semaforo metto fisicamente uno o più vigili. Ed anche in quel caso non si è certi del risultato perchè a fronte del vigile che ti dice: "guarda, non puoi passare, non vedi il cartello?", nove volte su dieci l'utente ha pure a che ridire, se ne frega e passa lo stesso!!!. Qui vige la legge del più forte, il napoletano rispetta i divieti SOLO E SOLTANTO SE SI RENDE CONTO CHE QUALCUNO FISICAMENTE GLI RIUSCIRA' AD IMPORRE TALE DIVIETO...

inutile fare tanti discorsi sociologici, QUESTO E' IL PROBLEMA!!!

come si risolve? inutile continuare a sostenere che la soluzione sta nell'incremento di Polizia, Carabinieri e Vigili, è un costo che non possiamo permetterci...
far lavorare meglio quelli che ci sono? certamente, qualsiasi organizzazione di uomini vive delle sue inefficienze e patologie (okkio, il materiale umano è quello che è, a Napoli chi controlla è a sua volta di solito anch'esso napoletano....)

ecco che si arriva ai giorni nostri: la precedente normativa sulle procedura dei squestri e dei "fermi" amministrativi era INATTUABILE stante il tasso di infrazioni da contestare, le difficoltà di accertamento e perchè i motorini sottoposti a fermo e dati in custodia - come previsto - ai proprietari, tempo
poche ore tornavano tranquillamente in circolazione ed anche in quel caso le sanzioni previste erano ridicole..

siccome l'uso dei veicoli a due ruote è foriero di gravi problemi non soltanto per le infrazioni al C.d.S. in quanto tali, MA ANCHE PERCHE' LA GRAN PARTE DEI REATI GRAVI E NON in questa città è commesso CON L'USO DIMOTO CICLOMOTORI, si è arrivati ad un inasprimento sanzionatorio nello specifico settore.
Tuttavia, QUESTO VE LO GARANTISCO, come operatori di polizia era stato auspicato l'istituto della confisca SOLO per alcune fattispecie:

- uso del mezzo a due ruote per la commissione di reati (scippi, rapine, omicidi...)

- guida senza casco (o praticamente senza, tipo le "scodelle" non omologate appoggiate sopra cappellini vari....)

- numero di passeggeri non consentito (due sui 50 e tre o più... sui ciclomotori)

- trasporto di cose ed oggetti in maniera oggettivamente pericolosa per i motociclisti medesimi e per gli altri utenti (qui su un cinquantino, in due, senza casco, il passeggero trasporta con noncuranza lastre di vetro, barre metalliche, scale a pioli, televisori e chi più ne ha più ne metta...)

- rimessa in circolazione dei mezzi sottoposti a fermo e dati in custodia ai proprietari

ADESSO DITEMI SE C'E' QUALCUNO DI VOI CHE, IN TUTTA COSCIENZA, NON SENTA DI ESSERE D'ACCORDO SU QUESTE IPOTESI, VISTO CHE ALTRI MODI DI PERSEGUIRE TALI COMPORTAMENTI SONO IMPOSSIBILI DA ATTUARE!!!

Il fatto è che si è voluti andare oltre ed eccedere, SONO IL PRIMO A DIRLO, perchè come al solito, nelle situazioni di emergenza poi si tende ad inasprimenti ingiustificati nella foga di trovare rimedi.

quali sono gli aspetti critici della norma?

In primo luogo il famoso obbligo di condurre il mezzo con le due mani sul manubrio (nel post seguente vi dò qualche indicazione al riguardo)

poi, la problematica connessa al coinvolgimento negli incidenti stradali

nel prossimo post entrerò nel dettaglio...

Luciano 15-09-2005 16:31

Ma non era tutto risolto dicendo: "La presente legge è in vigore solo a Napoli e provincia"? :lol: :lol: :lol:

Scherzi a parte: come volevasi: legge scritta da un tecnico e rimaneggiata dal politico. :mad:

EnroxsTTer 15-09-2005 16:33

Luciano!!!!! Mitico!!!!!

:D :D :D

Per il resto... :( :( :( e poi ci lamentiamo degli albanesei... ma se siamo messi peggio!!!!
Non resta che emigrare di nuovo... :mad:

Themau 15-09-2005 16:33

aho ragazzi, non fraintendete: ho "assitito e partecipato" nel senso che è una materia che mi riguarda come operatore, io personalmente NON HO ALCUN POTERE DECISIONALE, sia chiaro!!!

Sono un OSSERVATORE privilegiato, tutto qui... particolarmente interessato perchè anche MOTOCICLISTA APPASSIONATO, nulla di più!!!!

VOLENTIERI MI PRESTO PER CERCARE DI SPIEGARE CERTI DUBBI SULLE NORME VARATE E SU COME COMPORTARSI, PRENDETELA COME UNA CONSULENZA TECNICA, MA ANCH'IO FACCIO PARTE DEI DESTINATARI DEL C.D.S.!!!!


...anche se mi lincierete lo stesso.... :cool:

il_della 15-09-2005 16:34

Quote:

Originariamente inviata da Themau
- uso del mezzo a due ruote per la commissione di reati (scippi, rapine, omicidi...)

- guida senza casco (o praticamente senza, tipo le "scodelle" non omologate appoggiate sopra cappellini vari....)

- numero di passeggeri non consentito (due sui 50 e tre o più... sui ciclomotori)

- trasporto di cose ed oggetti in maniera oggettivamente pericolosa per i motociclisti medesimi e per gli altri utenti (qui su un cinquantino, in due, senza casco, il passeggero trasporta con noncuranza lastre di vetro, barre metalliche, scale a pioli, televisori e chi più ne ha più ne metta...)

- rimessa in circolazione dei mezzi sottoposti a fermo e dati in custodia ai proprietari

ADESSO DITEMI SE C'E' QUALCUNO DI VOI CHE, IN TUTTA COSCIENZA, NON SENTA DI ESSERE D'ACCORDO SU QUESTE IPOTESI, VISTO CHE ALTRI MODI DI PERSEGUIRE TALI COMPORTAMENTI SONO IMPOSSIBILI DA ATTUARE!!!


lungi da me le polemiche nord/sud, ma mi spieghi perchè devono andare in mezzo tutti per sanare un problema relativo ad una sola città?

ostia qui dalle mie parti già è difficile vedere gente senza casco, figurati le situazioni da te descritte.

EnroxsTTer 15-09-2005 16:34

potresti scrivere un po' piu' in grande che non riesco a leggere... :mad:

tattoed 15-09-2005 16:35

Fantastico
 
Una volta si diceva "colpirne uno per educarne 100" ora mi sa tanto che si fa tutto il contrario, in ogni caso tutte cazzate non si risolvera' nulla come al solito.

tonigno 15-09-2005 16:37

Quote:

Originariamente inviata da Luciano
Ma non era tutto risolto dicendo: "La presente legge è in vigore solo a Napoli e provincia"? :lol: :lol: :lol: .... :mad:


No perchè la dovevano "estendere" anche a Palermo, Bari e più in generle in tutto l'ex Regno delle due Sicilie!! :lol: :lol: :lol: :lol:

il_della 15-09-2005 16:39

Quote:

Originariamente inviata da tonigno
No perchè la dovevano "estendere" anche a Palermo, Bari e più in generle in tutto l'ex Regno delle due Sicilie!! :lol: :lol: :lol: :lol:


ecco lo sapevo io....l'è tutta culpa ad garibaldi!!!

:lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©