![]() |
Oddio... 20.000 per un bidè con un boxer di 40 anni fa invece te la regalano....
A me piace molto il Vfr, sia l'800 ma soprattutto il 1200 con Dct.... stiamo parlando di moto non di autotreni..... |
Bellissima a mio avviso! Mi piacerebbe Bianca! La 1200VFR qui non ha preso tanto, ma nemmeno negli Stati Uniti. Mah.
|
Quote:
La moto non fa cagare per niente.ha una qualità superba.un'eleganza sconosciuta a molte.un motore dolce e sfruttabile ad ogni regime accoppiato ad un ottimo cardano. Ma a mio modesto parere se si vuole lasciare un po' di sportività ad una moto non si può superare un certo peso.la moto è equilibratissima,ma prima o poi i suoi 275 kg (e della versione con cambio manuale perché + DCT= +10kg)salteranno fuori.se la 800 sono riusciti a smagrirla fino a meno di 240 potevano farlo subito con questa,alla fine non sono i 200cc di cilindrata che fanno lievitare il peso.a cosa serve il cardano? Per prendere una tourer da quasi 3 quintali allora mi metto il cuore in pace e vado su qualcosa di ancora più comodo e più protettivo. Ma sta 800 comunque la vado a vedere e a provare.non ho mai provato una vfr. E poi questa ha tutte le frociate di serie.abbs tc manopole riscaldate fari a led e la possibilità di un cambio elettroassistito . |
Quote:
:lol: Ecco io non volevo fare il talebano,ma mi accodo al maestro del teutonico perculamento dicendo che,non è che giustifichi il resto,ma ci sono dei cassoni ad aste e bilanceri in vendita a 10000€......moto di 7 anni.... |
Quote:
|
'stardo......
|
Il problema è che "a me, me piace"
Ma io sono un nostalgico, avevo l'800 del '99, quelle buone |
Quote:
|
Quote:
|
ma le moto simil sportive, con la posizione semi abbassata, con la carena quasi pista, ma a che cazzo servono alla fine?
son come una station wagon a 3 porte, ne sportive perchè troppo ingombranti e pesanti, ne turistiche perchè poco pratiche. Questo non vuol dire che non siano belle, perchè se avessi il vfr 1200 passerei + tempo a lucidarlo che ad usarlo. |
Perché le concepiscono male.
Cioè per esempio,ad una moto come il cbr1000,metti un po' più di plastica,un manubrio più alto,una sella doppia,30cv meno ma solo per consumare meno e sei a posto.perché devi aggiungere 50kg? |
Tra l'altro a lucidarlo ci metteresti pochissimo visto le linee pulite ;)
Inviato da mio iPhone utilizzando i diti ! |
perchè il peso in + è confort di marcia.
maggiore è la differenza tra le masse sospese e quelle non sospese minori saranno le sollecitazioni date dalla strada che arrivano al pilota e passeggero. Certo sarebbe bella una versione turisticizzata di una cbr1000rr, perchè anche dovendo sovraddimensionare alcuni elementi, il telaio reggisella sicuramente, peserebbe sempre almeno 40 kg in meno di un vfr1200. Bisogna vedere però la sensazione di comfort che darebbe dopo 800 km di strade a scorrimento veloce. |
Quote:
Poi alla fine avevo messo una piastra con manubrio largo anche sulla mia VFR, ed era più sfruttabile nella guida di tutti i giorni. Però quella sensazione di controllo nella guida sportiva veloce... non posso negare che un po' mi manca. Peccato che la guida sportiva veloce ormai... dove la fai? |
Ottima moto!!!
|
Quote:
quando ho finito ci farei un salto sul lago a prendere il caffè 40 km andare 40 tornare vuoi che non si sporchi un pochino? mi tocca rilucidarlo da capo. |
Quote:
Poco pratiche? :confused: Queste moto servono a fare quello per cui oggi si pensa ci voglia il GS. Uso quotidiano, giro in montagna, viaggio lungo o corto, con la differenza che con una moto così li fai più comodi e divertendoti di più. Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Infatti io le preferirei la Crossrunner, secondo me va complessivamente meglio. Più agile, più comoda. Costa pure meno. Ovviamente estetica a parte, ma chi guida l'estetica? E comunque, sport-tourer per sport-tourer... anch'io penso le preferirei la Z1000SX. Per quanto anche per me questa VFR è bellissima, alla prova dei fatti farei come sopra. |
Quote:
perchè per me questo non è andare in giro comodi http://i301.photobucket.com/albums/n...0-In3FC9B1.jpg senza contare che guidare stando di peso su un manubrio spiovente non sarà mai + pratico della rispettiva posizione tipo enduro, almeno fino ai 150km/h. Dopo la cosa si ribalta, la posizione raccolta avvantaggia. Ma mentre un' endurona se la cava bene su tutti i tipi di strada, la stradale S/T può essere migliore sul veloce, ma veloce vero, per poi diventare meno amichevole + le curve diventano ravvicinate e c'è da improvvisare parecchio. Questa come norma generale perchè poi ci sarò sempre il "manico" che riesce a fare la differenza pure con una zzr1400 sopra un tappeto di sabbia e buche. Però non l'ho ancora visto. |
Bugìa ... L'hai visto o almeno intravisto ;)
Inviato da mio iPhone utilizzando i diti ! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©