Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Vecchie Signore 2v (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=41325)

Evangelist 15-09-2005 11:09

e mi sembrava che non arrivassi tu dato l'argomento!!!!!

Smettila di postare la foto del 90 S che me lo sogno già di notte!!!!

Deleted user 15-09-2005 11:10

' stardi mi stanno assalendo delle scimmie enormi!!!! :mad:

il_della 15-09-2005 11:13

uè briscolun, foto più piccole no è?



:lol: :lol: :lol: :lol: :eek:

Boxerforever 15-09-2005 11:13

EHEHEHEH...complimenti Briscola ;) bella collezzione.Peccato che non tutti possano...quello ti è chiaro vero?
Cmq la R80G/S per quel poco che l'ho usata nelle smaialate turistiche come il maial piacentino o il Goduros diceva la sua...ma quella non è la "sistemazione"giusta per una signora di quell'età...quindi resta il fatto che certe moto debbano essere tenute maniacalmente(fatto)e usate il giusto e NEL giusto modo.
La manetta prude troppo...non è ancora il mio periodo storico per permettermi una vecchia signora.
E pensare che mi riappassionai alle moto grazie alle moto anni 50"e a 10anni di raduni e mercati d'epoca...gran bell'ambiente...ci tornerò,un giorno...

briscola 15-09-2005 11:18

Quote:

Originariamente inviata da Boxerforever
La manetta prude troppo...non è ancora il mio periodo storico per permettermi una vecchia signora.
E pensare che mi riappassionai alle moto grazie alle moto anni 50"e a 10anni di raduni e mercati d'epoca...gran bell'ambiente...ci tornerò,un giorno...


Beh Juri ti assicuro che con il 90s ti puoi togliere ancora delle soddisfazioni!

x il della : devi vederle bene come questo r75/7........gemellino piccolo della tua
:rolleyes:

http://www.freephotoserver.com/v001/...quetta_002.jpg

Maypo 15-09-2005 11:25

Quote:

Originariamente inviata da stuka
' stardi mi stanno assalendo delle scimmie enormi!!!! :mad:

:lol: a chi lo dici!!!
fosse x me venderei la macchina x prendere un vecchio 2 V...ma perderei la ragazza e prima ancora le p...e :love5:

il_della 15-09-2005 11:25

Quote:

Originariamente inviata da briscola
x il della : devi vederle bene come questo r75/7........gemellino piccolo della tua
:rolleyes:

azz, è proprio uGGuale uGGuale :D

Boxerforever 15-09-2005 11:46

[QUOTE=briscola]Beh Juri ti assicuro che con il 90s ti puoi togliere ancora delle soddisfazioni!

Poco prima della R-RS avevo una R90/6 leggermente preparata di motore,lucidato condotti e aumentato rapporto di compressione,carburazione adeguata,filtro K&N,tubi in treccia,Koni regolabili,molle WP...era una bomba...ma i dritti che ho fatto con quella moto non li ha fatti nessuno :confused: forse qualche esaurito come mè in sella alle Yama2tempi anni 80...
L'ho poi venduta ad un medico che ne fà uso "consono",la G/S 80 che hai visto su MOTO.IT finisce ad un avv.to di Modena(peraltro simpaticissimo...poi paga in contanti quindi parla il bergamasco :lol: )io non ciò titoli di studio...sono fuori target per le vecchie amate 2valvole...un ignIorante deve stare su una enduro2tempi o una Ducati :lol:

MAXR100CS 15-09-2005 12:02

Le R100 (ho avuto sia la 100S che la 100RS) sono le uniche moto, tra le tante che ho avuto, che mi sono rimaste nel cuore.

Per questo 3 anni fa feci cose turche per riuscire a prendere la mia attuale R100CS:

Avevo messo in vendita su E bay la mia K100RS, al prezzo di 2.500 euro.
Naturalmente nessuno si faceva vivo, visto il (purtroppo e ingiustamente) scarso interesse per le vecchie K :(
Un giorno mi scrive un tizio da Pesaro, dichiarandosi interessato.
Ci scambiamo un paio di mail e lui se ne viene fuori proponendomi uno scambio alla pari con la sua moto, una R100CS del 1983!!
Urka, mi chiedo se questo è pazzo o solo disinformato e subito accetto la proposta, dichiarandomi disposto a recearmi io a casa sua per lo scambio e chiedendo lumi sullo stato della moto, aspettandomi un catafalco messo insieme dal fil di ferro.
Fino al giorno dello scambio rimane sul vago, mandandomi solo una fotina dove si vede che la colorazione non è più quela sfumata originale.
Quando pero' gli dico di essere chiaro, il giorno prima di farmi Firenze-Pesaro per scambiarci le moto e fare il passaggio, lui ammette che , proprio quella mattina (seeeeeh) la moto ha iniziato ad andare a 1 cilindro. :mad:
Le ferie le avevo già prese, il K100 era già stato spogliato degli accessori, e quella moto mi faceva troppa gola...... sono partito comunque, appuntamento alle 11.00 al casello di Pesaro!!
Imbocco a Firenze Certosa la A1 in direzione Bologna e, dopo 10 km, il cartello luminoso mi dice che l'autostrada è bloccata a Sasso Marconi causa bufera di neve....
E' normale, siamo a dicembre!
Mi incazzo come una jena ma non ne voglio sapere di rinunciare, giro la moto e mi dirigo verso firenze sud, esco dall'autostrada e imbocco la strada del Muraglione!
Faccio il Muraglione con il culo stretto, con il nevischio che mi impedisce di vedere bene e le ruote che camminano sulle uova..
Arrivo a Forlì stremato e imbocco l'autostrada in direzione Pesaro a velocità da arresto, riuscendo ad arrivare con solo 15 minuti di ritardo.
Andiamo a vedere la moto, che oltre ad andare a 1 ha anche la gomma di dietro alle tele.
Perdiamo 2 ore a rimbalzare tra vari notai che non accettano la mia sola firma sull'atto di vendita , essendo io in comunione dei beni con mia moglie (?) fino a che, quando la situazione sembra irrecuperabile, troviamo un notaio compiacente che non scassa le balle e firma tutto.
Alle 14.30 saluto il K 100 e il tizio Pesarese e riparto a 1 cilindro, tentando almeno di arrivare a Rimini dove c'è l'officina di riparazione muletti di un mio caro amico.
Appena girato l'angolo pero' mi fermo e tento la carta clasica dei vecchi 2 valvole: tiro un calcione sul carburatore del cilindro farlocchio e la moto, meravigliosamente, riprende a funzionare!!
C'era semplicemente la membrana incantata che faceva rimanere aperta la saracinesca. ;)

Mi fermo a Rimini per mangiare uno spaghetto con l'amico Angelo e insieme ci mettiamo alla ricerca di una gomma da montare per evitarmi di rischiare la vita sulla via del ritorno.
Nulla da fare, non si trova una mazza. :(
Allora parto verso Bologna e subito mi becco un acquazzone gelido.
Arivo a Bologna alle 19 della sera, al buio pesto e con la gomma slick alla frutta.
Inizia a nevicare, sullappennino ci sono gli spalaneve che lavorano a ritmo frenetico e le tre paia di guanti che mi ero portato sono tuttte zuppe. :(
A Roncobilaccio sono alla disperazione, mi viene voglia di avvicinare un camionista e offrirgli un centone per caricare la moto sul camion e darmi un passaggio fino a Firenze... ma i provvidenziali cilindri riescono a scaldare quel tanto che basta i guanti, fermandomi ad ogni area di sosta per recuperare qualche grado.
Arrivo a casa alle 10 di sera, distrutto e raggelato dalla bufera di neve.

La CS è mia, me la sono guadagnata sudando sangue e guai a chi me la tocca!! :D :D :D

Evangelist 15-09-2005 12:19

Quote:

Originariamente inviata da MAXR100CS
Le R100 (ho avuto sia la 100S che la 100RS) sono le uniche moto, tra le tante che ho avuto, che mi sono rimaste nel cuore.

Per questo 3 anni fa feci cose turche per riuscire a prendere la mia attuale R100CS:

Avevo messo in vendita su E bay la mia K100RS, al prezzo di 2.500 euro.
Naturalmente nessuno si faceva vivo, visto il (purtroppo e ingiustamente) scarso interesse per le vecchie K :(
Un giorno mi scrive un tizio da Pesaro, dichiarandosi interessato.
Ci scambiamo un paio di mail e lui se ne viene fuori proponendomi uno scambio alla pari con la sua moto, una R100CS del 1983!!
Urka, mi chiedo se questo è pazzo o solo disinformato e subito accetto la proposta, dichiarandomi disposto a recearmi io a casa sua per lo scambio e chiedendo lumi sullo stato della moto, aspettandomi un catafalco messo insieme dal fil di ferro.
Fino al giorno dello scambio rimane sul vago, mandandomi solo una fotina dove si vede che la colorazione non è più quela sfumata originale.
Quando pero' gli dico di essere chiaro, il giorno prima di farmi Firenze-Pesaro per scambiarci le moto e fare il passaggio, lui ammette che , proprio quella mattina (seeeeeh) la moto ha iniziato ad andare a 1 cilindro. :mad:
Le ferie le avevo già prese, il K100 era già stato spogliato degli accessori, e quella moto mi faceva troppa gola...... sono partito comunque, appuntamento alle 11.00 al casello di Pesaro!!
Imbocco a Firenze Certosa la A1 in direzione Bologna e, dopo 10 km, il cartello luminoso mi dice che l'autostrada è bloccata a Sasso Marconi causa bufera di neve....
E' normale, siamo a dicembre!
Mi incazzo come una jena ma non ne voglio sapere di rinunciare, giro la moto e mi dirigo verso firenze sud, esco dall'autostrada e imbocco la strada del Muraglione!
Faccio il Muraglione con il culo stretto, con il nevischio che mi impedisce di vedere bene e le ruote che camminano sulle uova..
Arrivo a Forlì stremato e imbocco l'autostrada in direzione Pesaro a velocità da arresto, riuscendo ad arrivare con solo 15 minuti di ritardo.
Andiamo a vedere la moto, che oltre ad andare a 1 ha anche la gomma di dietro alle tele.
Perdiamo 2 ore a rimbalzare tra vari notai che non accettano la mia sola firma sull'atto di vendita , essendo io in comunione dei beni con mia moglie (?) fino a che, quando la situazione sembra irrecuperabile, troviamo un notaio compiacente che non scassa le balle e firma tutto.
Alle 14.30 saluto il K 100 e il tizio Pesarese e riparto a 1 cilindro, tentando almeno di arrivare a Rimini dove c'è l'officina di riparazione muletti di un mio caro amico.
Appena girato l'angolo pero' mi fermo e tento la carta clasica dei vecchi 2 valvole: tiro un calcione sul carburatore del cilindro farlocchio e la moto, meravigliosamente, riprende a funzionare!!
C'era semplicemente la membrana incantata che faceva rimanere aperta la saracinesca. ;)

Mi fermo a Rimini per mangiare uno spaghetto con l'amico Angelo e insieme ci mettiamo alla ricerca di una gomma da montare per evitarmi di rischiare la vita sulla via del ritorno.
Nulla da fare, non si trova una mazza. :(
Allora parto verso Bologna e subito mi becco un acquazzone gelido.
Arivo a Bologna alle 19 della sera, al buio pesto e con la gomma slick alla frutta.
Inizia a nevicare, sullappennino ci sono gli spalaneve che lavorano a ritmo frenetico e le tre paia di guanti che mi ero portato sono tuttte zuppe. :(
A Roncobilaccio sono alla disperazione, mi viene voglia di avvicinare un camionista e offrirgli un centone per caricare la moto sul camion e darmi un passaggio fino a Firenze... ma i provvidenziali cilindri riescono a scaldare quel tanto che basta i guanti, fermandomi ad ogni area di sosta per recuperare qualche grado.
Arrivo a casa alle 10 di sera, distrutto e raggelato dalla bufera di neve.

La CS è mia, me la sono guadagnata sudando sangue e guai a chi me la tocca!! :D :D :D

Questo si che è un racconto!!!!

Complimenti per la scelta (a prima vista difficile, un K funzionante contro un Cs con dei ?????)

Il tuo S come era?

MAXR100CS 15-09-2005 12:34

Quote:

Originariamente inviata da evangelist

Il tuo S come era?

Mod. 1979, rosso sfumato. Purtroppo con le ruote in lega (i raggi hanno per me lo stesso effetto delle calze a rete). :tongue3:

Evangelist 15-09-2005 12:39

Come quella di Demonic ...


Pensare che allora i cerchi in lega erano opzionali ... adesso sono richiestissimi i raggi .....

Boxerforever 15-09-2005 12:43

EHEHEH...la mia R80G/S mi è costata 300h di lavoro notturno...mica MOTO.IT e via... ;) era da buttare,ora è splendida.
E' arrivato il momento di venderla...capita a tutte prima o poi.

aibalit 15-09-2005 13:05

Anche io sono costretto a vendere la mia R100GS che tanto mi ha fatto stare bene durante i lunghi viaggi!
Dice bene Boxerforever che bisogna fare i conti e coniugare il tempo libero, le finanze, le esigenze, mie e della famiglia che nel frattempo ho costruito con la mia compagna di tanti viaggi.
Ero giunto al punto da dover comperare una seconda macchina piccola e ho preferito cogliere l'occasione e comprare una moto nuova, la mia prima moto nuova!
Il 100 GS non poteva fare il servizio che fa il 1200 (sali accendi vai… e basta!) e allora si fanno dei sacrifici e si vende.
E' ormai un'anno e mezzo che devo venderla e non mi sono ancora deciso a fare la mossa definitiva (vero Evangelist?), ma vederla li ferma a prendere polvere mi duole molto.
Meglio che cavalchi ancora le strade guidata da uno che la sa apprezzare come ho fatto io.

E la vita continua…………

MAXR100CS 15-09-2005 13:40

Ma a quanto arriva la boxer 2 valvole con più km, tra quelle di cui avete conoscenza diretta?
L'R100/7 del mio amico Giulio, uniproprietario dal 1978, ha percorso 330.000 km!!!

Maypo 15-09-2005 14:22

Non saprei dire quanti km aveva la mia R100S, il contachilometri si è fermato a 156mila km...poi l'ho usata ancora 3 anni ed era il mio unico mezzo di trasporto!!
...secondo la mia stima sui 250mila km totali

CMB 15-09-2005 14:51

Così non si fa.. adesso chi le ferma più?..
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:

il_della 15-09-2005 14:54

Quote:

Originariamente inviata da MAXR100CS
.

hai fatto solo bene, non c'è neanche da paragonare il vecchio k con una 2v tipo appunto la CS. bravo bella scelta e bel racconto ;)

emiddio 15-09-2005 14:58

Barra Sette
 
Quote:

Originariamente inviata da il_della
eccomi, ci sono anch'io con la mia pulcherrima 100/7 :eek:


http://www.ambientare.it/d.jpg

E' UN SOGNO!

LG 15-09-2005 15:06

Quote:

Originariamente inviata da Boxerforever
EHEHEH...la mia R80G/S mi è costata 300h di lavoro notturno...mica MOTO.IT e via... ;) era da buttare,ora è splendida.
E' arrivato il momento di venderla...capita a tutte prima o poi.


MAI vendere un r80g/s !!!! te ne pentirai


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©