Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Urto frontale a bassa velocità (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=412965)

carlo.moto 01-04-2014 20:54

Quote:

Originariamente inviata da Claudio Piccolo (Messaggio 7965782)
perchè ha sbattuto con le palle sul serbatoio che l'ha piegato...da quella volta Carlè parla con una ottava più alta.

Il mio serbatoio si è abbozzato per un urto con .....qualcosa di......duro ;)

nicola66 01-04-2014 21:13

Quote:

Originariamente inviata da carlo.moto (Messaggio 7965784)
Non mi chiedere cose che probabilmente solo il costruttore potrebbe spiegarTi, ma non credo sia difficile immaginare come un pezzo simile si può deformate a seguito di un urto; la gomma può attutire, ma non penso riesca ad assorbire la forza di un urto che per quanto debole ( nel mio caso, non sono neppure caduto anche la ruota posteriore si è alzata da terra) è comunque una "botta secca" in seguito alla quale la massa della moto si scarica su quei 2 punti del telaietto.

no, faccio proprio fatica ad immaginarmelo
http://motoress.com/images/Image/TEC...NCE/tlvr_4.jpg

http://www.motoress.com/images/Image...NCE/tlvr_1.jpg

cioè detto in parole povere il tuo telaietto non aveva nulla, perchè se s'era deformato per trazione (in quanto verrebbe tirato non pressato) c'era da buttare tutta la moto.

carlo.moto 01-04-2014 21:18

Non i fare complicato ciò che è semplice ed è un "fatto": il telaietto della mia ex 1200, quello che vedi nella tua foto si era deformato e Scardino lo ha rimesso in sesto usando le dime. Punto, questo è quanto. Poi come sia successo chiedilo per favore a Monaco ma in officina BMW mi hanno spiegato che succede spesso. Mi viene da pensare (mio personale pensiero) che il fatto che sto telaietto si deformi sia studiato appositamente per assorbire l'urto e salvare il resto del telaio.

bobo1978 01-04-2014 21:21

Scardino?
Mai sentito..

carlo.moto 01-04-2014 21:21

Internet esiste, basta usarla

bobo1978 01-04-2014 21:23

Urto frontale a bassa velocità
 
Quote:

Originariamente inviata da carlo.moto (Messaggio 7965845)
assorbire l'urto e salvare il resto del telaio.


Quale resto del telaio?



Quote:

Originariamente inviata da bobo1978 (Messaggio 7965849)
Scardino?
Mai sentito..


Comunque scherzavo...
http://img.tapatalk.com/d/14/04/02/epuda3ad.jpg

carlo.moto 01-04-2014 21:32

Quote:

Originariamente inviata da bobo1978 (Messaggio 7965857)
Quale resto del telaio?]

Per esempio i bracci denominati in foto A arm.

nicola66 01-04-2014 21:45

oh
+ di fartelo palesemente vedere non posso fare.
resta pure convinto di quello che dici.

Claudio Piccolo 01-04-2014 21:48

Scardino...prima persona singolare tempo presente del verbo scardinare.

bobo1978 01-04-2014 21:56

Un nome un programma per uno che raddrizza telai
:lol:

Markus_Pr 01-04-2014 21:57

In effetti le impressioni soggettive sono buone, ma vorrei anche qualche dato oggettivo a suffragarle.
Comunque sia, anche il meccanico BMW mi ha detto che avrebbe ceduto il telaietto e non la forcella, e che il telaietto della 650 era più debole perchè aveva un solo fazzoletto di rinforzo, mentre la 700 ne ha due, che lo rendono più rigido.
Forse, come dice Carlo, il telaietto è proprio la zona studiata per deformarsi assorbendo l'energia in modo che non vada a scaricarsi sul telaio, ma in questo caso dovrebbe essere possibile anche sostituirlo senza grossi problemi (e spese), altrimenti la cosa non sarebbe di nessuna utilità.

nicola66 01-04-2014 22:02

si ok
ma vediamo di non fare casino tra un telaio + forcella convenzionale con doppia piastra e un telaio col telelever con una sola piastra per giunta disaccoppiata.

cobra65 01-04-2014 22:03

Quote:

Originariamente inviata da Markus_Pr (Messaggio 7965490)
Inserendomi in una rotonda trovo la solita imbranata ...
Secondo voi c'è qualche test che posso fare anche io per convincermi che è tutto ok?

Io non ci penserei nemmeno... se andavi così piano...

bobo1978 01-04-2014 22:22

Urto frontale a bassa velocità
 
Anche perché in una moto con forcella tradizionale,se con un urto debole come questo si danneggia il telaio siamo a posto...

Quindi direi che la tua moto è a posto.
Il primo elemento a dover essere storto sarebbe la forcella.se scorre fluida.tutto a posto

Specialr 01-04-2014 22:29

ma soprattutto: non hai fatto un frontale ma un tamponamento e immagino ti saresti fatto un po' male in un urto sufficiente a deformare un telaio no?

pacpeter 01-04-2014 22:55

Quote:

Secondo voi c'è qualche test che posso fare anche io per convincermi che è tutto ok?
velocità bassa, urto contro un fascione di plastica che si deforma elasticamente assorbendo l'energia, moto che un poco si alza dietro assorbendo altra energia, gomma ed elasticità dei materiali che ne assorbono dell'altra............. moto che va dritta, uguale a prima...........

portarla di corsa dal telaista che di sicuro trova qualcosa di piegato da raddrizzare.

uscirai più leggero.........

minkia: ma se avete una spruzzata di cagarella vi andate a fare la colonscopia per star tranquilli?

Diavoletto 01-04-2014 23:06

Rotflll......
Comunque io manderei un mp ad andreino e animal. Loro hanno controllato migliaia di telai.

Specialr 02-04-2014 09:37

un esperto fortunato..

aspes 02-04-2014 09:51

Buongiorno, sono l'esperto, per soli 1000 euro la guardo tutto il giorno col microscopio.....emetto relazione certificata iso 900033994455 di conformita' alla fiche di omologazione e faccio pure fare un certificato dal RINA

highline76 02-04-2014 10:02

ahahahaah... @ClaudioPiccolo è un taglio... ahahaha
Comunque... io una Tac con contrasto la farei.... Si sa mai che possano uscire dei valori sballati... :lol: oggi come oggi non si può più stare tranquilli ....... :lol::lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©